wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 27 388 volte
Le protesi dentarie (o dentiere) sono dispositivi che sostituiscono i denti mancanti e ti aiutano a condurre una vita normale. È importante mantenerle pulite, poiché possono diventare ricettacolo di batteri e funghi che causano infiammazione alle gengive e alito cattivo. Molte persone desiderano che non si macchino anche per motivi estetici. Vuoi conservare un sorriso fresco e bianco? Continua a leggere.
Passaggi
-
1Quando bevi bibite che causano le macchie, usa la cannuccia. Il tè, il caffè, le bibite gassate, i succhi di frutta e i frullati di frutta (ad esempio i frutti di bosco) andrebbero bevuti con la cannuccia. In questo modo minimizzi il contatto fra i denti e il liquido, prevenendo le macchie soprattutto sugli incisivi.
-
2Smetti di fumare. Il tabacco macchia la protesi, quindi elimina le sigarette, se puoi. Perlomeno cerca di limitarne il numero.
-
3Risciacqua la dentiera con acqua corrente dopo avere bevuto o mangiato, soprattutto se hai consumato caffè, tè o vino.
- Se non puoi farlo, bevi un bicchiere d’acqua per cercare di rimuovere i coloranti.
-
4Mangia frutta e verdura croccante. L’azione colorante di alcuni alimenti come le bacche, i pomodori, la salsa di soia e l’aceto balsamico può essere controbilanciata da alimenti croccanti come le mele e il sedano. Si tratta di cibi che puliscono la dentiera in modo naturale.
-
5Spazzola bene la dentiera. Dovresti lavarla almeno due volte al giorno, come faresti con i denti naturali. Assicurati di raggiungere tutte le parti della dentiera, ma non spingere troppo forte: potresti romperla.
- Compra uno spazzolino specifico per protesi.
- Usa uno spazzolino a setole morbide. Quelle dure possono graffiare la dentiera e ridurne la brillantezza.
-
6Immergi la protesi in acqua durante la notte. Quando vai a letto, togli la dentiera e mettila in un bicchiere d'acqua oppure nel suo contenitore specifico riempito di acqua. In questo modo ammorbidisci ogni residuo di placca e cibo che potrebbe macchiarla.
- Non mettere la dentiera in acqua bollente, il calore la deformerebbe.
- Non usare nessun altro liquido oltre l’acqua. Esposizioni prolungate a saponi e detergenti la rovinano.
-
7Chiedi informazioni in merito alla pulizia a ultrasuoni. Quando vai dal dentista, parlane con lui. Il medico potrebbe essere attrezzato per questo trattamento che, per quanto possa sembrare strano, è il più efficace nella rimozione delle macchie e la prevenzione di depositi.Pubblicità
-
1Acquista un detergente specifico. Se ci sono delle macchie sulla dentiera, puoi acquistare questo prodotto al supermercato o in farmacia. È disponibile in crema, gel, liquido e funziona sia per dentiere complete che parziali.
- Verifica che il prodotto sia approvato dal Ministero della Sanità, così sarai sicuro della sua efficacia e sicurezza.
-
2Segui le istruzioni del produttore. Di solito, i gel e le creme vanno spazzolate sulla dentiera e poi risciacquate; i prodotti liquidi in verità sono sotto forma di compresse che a contatto con l’acqua frizzano e rimuovono le macchie.
-
3Risciacqua con attenzione. Qualunque prodotto tu abbia scelto, assicurati di risciacquare la dentiera con acqua di rubinetto e di asciugarla tamponando prima di rimetterla in bocca.Pubblicità
-
1Mescola acqua e bicarbonato per creare una soluzione detergente. Se non vuoi acquistare un prodotto specifico prova a combinare un cucchiaino di bicarbonato in 220 ml di acqua.
-
2Immergi la dentiera nella soluzione e lasciala per 20 minuti.
-
3Risciacqua. Trascorso questo periodo, risciacqua la dentiera con acqua di rubinetto, non strofinarla con nessun oggetto abrasivo.
-
4Asciugala tamponando. Usa un tovagliolo o un panno per asciugarla.
-
5Ripeti il procedimento non più di una volta a settimana. Puoi usare questa tecnica per pulire la protesi regolarmente ma non troppo spesso. Il bicarbonato è leggermente abrasivo e potrebbe graffiare la superficie della dentiera. Limitati a un trattamento a settimana.Pubblicità
-
1Mescola aceto e acqua in parti uguali. L’aceto contiene acido acetico, efficace contro le macchie. Riempi una ciotola abbastanza grande da contenere la dentiera con questa soluzione.
-
2Immergila nella soluzione per 8 ore o per tutta la notte. Trascorso questo tempo l’aceto dovrebbe avere dissolto il tartaro.
- Se non puoi aspettare 8 ore, puoi fare un trattamento più breve. Anche mezz’ora può essere efficace.
-
3Spazzola la dentiera. Dopo averla rimossa dall’acqua e aceto usa uno spazzolino a setole morbide e puliscila come al solito. Non esagerare con un’azione troppo abrasiva.
-
4Risciacqua. Usa acqua di rubinetto.
-
5Asciuga tamponando con un tovagliolo o un panno.
-
6Ripeti il processo se lo desideri. Alcune persone lo fanno quasi ogni sera.Pubblicità
Consigli
- Non usare mai dei prodotti sbiancanti che non sono progettati per le protesi. La candeggina macchia i denti e i dentifrici sbiancanti (e altre sostanze abrasive) li corrodono.
- Non mettere mai la dentiera nel microonde o in lavastoviglie. Se lo fai potrebbe deformarsi e non calzerebbe più perfettamente.