X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 789 volte
Esistono molti modi per promuovere la tua attività online. Con un po' di energia e creatività puoi pubblicizzare in modo ottimale la tua attività e senza spendere molto denaro.
Passaggi
-
1Promuovi il tuo sito con il Marketing Online.
- Esistono diversi modi per promuovere e pubblicizzare il tuo negozio online. Seleziona quelli con cui ti trovi a più agio e inizia oggi stesso la tua campagna di marketing online.
-
2Inserisci il tuo negozio o sito web sui motori di ricerca. Ad esempio: Dmoz, Google, MSN e altri.
-
3Inserici il link del tuo sito web, blog o negozio online nella firma delle tue email. Assicurati che anche le firme dei tuoi amici, familiari o dipendenti includano il tuo link.
-
4Inoltra ai tuoi amici informazioni interessanti, notizie, foto, video, barzellette, e storie rilevanti. I tuoi amici li inoltreranno ai loro rispettivi amici. Assicurati di inoltrare questi messaggi solo agli amici che amano riceverli, e non a quelli che non desiderano riceverli.
-
5Inserisci il link del tuo sito web, blog o negozio online nella tua firma sui forum.
-
6Iscriviti e partecipa ai forum di nicchia relativi ai tuoi prodotti.
-
7Ogni volta che ti iscrivi ad un sito di social network, forum ecc., usa un nome utente interessante e originale.
-
8Invia i tuoi articoli a Squoogle, Tagfoot, Reddit, Digg, The Isle of Squid, Squidpedia, Stumpedia Lensroll.com, Squiddit e altri.
-
9Usa il Lensroll nella barra laterale del tuo articolo per effettuare il lensroll degli articoli collegati.
-
10Iscriviti e partecipa a Friendster, MySpace, Moltiplica, Xanga, Facebook, e altri.
-
11Crea una fan page su Facebook.
-
12Crea un video sui tuoi prodotti o sul tuo negozio. Ricordati di inserire i tuoi link nel video.
-
13Usa parole chiave e descrizioni nel titolo del tuo video e nel modulo per inviare il file.
-
14Carica i tuoi video su Metacafe, YouTube, MySpace, Digg Video, blip.tv, AOL Video, Google Video, GoFish, Vimeo, Yahoo Video e altri.
-
15Quando avrai creato un certo numero di video, crea una mappa del sito dei video sul tuo negozio o sito web. Crea un articolo sui tuoi video.
-
16Aggiungi il tuo video al tuo negozio, sito web e blog.
-
17Posta articoli sul tuo blog relativi ai tuoi prodotti e al tuo negozio Esempio: Blogger, MySpace, Wordpress e altri.
-
18Crea dei feed ed effettua il ping per il blog del tuo negozio. Esempio: IceRocket, BlogExplosion, Technorati, Weblogalot, Pingomatic, Pingoat, e altri.
-
19Offri diverse opzioni di RSS/social bookmarking sul tuo blog. Esempio: Delicious, StumbleUpon e altri.
-
20Usa delle buone parole chiave nei titoli dei post sul tuo blog.
-
21Iscrivi il blog del tuo negozio alle apposite directory. Esempio: BlogExplosion, Directory Weblog, We Blog A Lot, Kmax, e altri.
-
22Posta commenti utili ed onesti relativi ai tuoi prodotti o al tuo negozio su altri blog di nicchia. Non inviare spam.
-
23Assicurati di postare regolarmente sul tuo blog e aggiornalo spesso.
-
24Crea un podcast sui tuoi prodotti o il tuo negozio.
-
25Invia il tuo podcast ad iTunes, Odeo, Podcast Alley, Podomatic, Podscope e altri.
-
26Crea delle newsletter per il tuo negozio. Consigliamo di utilizzare i servizi di MailChimp o YourMailingListProvider. Personalmente uso MailChimp e mi trovo molto bene. Puoi leggere alcune delle mie newsletter qui.
-
27Offri omaggi o vendite speciali agli utenti che si iscrivono alle tue newsletter.
-
28Includi nella tua newsletter buoni sconto, vendite promozionali, nuovi prodotti, prodotti in primo piano, prodotti per le feste o eventi speciali. Ricordati di includere l'indirizzo del tuo negozio.
-
29Crea un archivio delle tue vecchie newsletter nel tuo negozio.
-
30Prometti agli utenti che si iscrivono alla newsletter che non venderai o condividerai le loro email con terze parti e che non riceveranno email indesiderate prima che si registrino al tuo servizio.
-
31Prima che si iscrivano, informa i tuoi abbonati sulla frequenza con cui invierai le tue newsletter.
-
32Inserisci il modulo di iscrizione alle tue newsletter sul tuo negozio/blog/articolo/sito web.
-
33Publicizza il tuo negozio e i tuoi prodotti negli annunci. Inserisci le tue pubblicità sulle piattaforme da cui sono giunti la maggior parte dei tuoi clienti. Esempio: Kijiji, Ablewise, Craigslist e altri.
-
34Cerca siti che pubblicizzano prodotti di nicchia, iscriviti a questi siti e invia i tuoi annunci.
-
35Invia il feed dei tuoi prodotti a Google Base.
-
36Carica le foto dei tuoi prodotti su Flickr, BubbleShare, Fotolog e altri.
-
37Tagga le tue foto su Flickr.
-
38Iscriviti e partecipa a Kaboodle. Aggiungi quanti più prodotti possibili su Kaboodle.
-
39Salva il tuo negozio, sito web, blog, articolo nei segnalibri di Delicious, Tagfoot e altri siti.
-
40Inserisci il tuo negozio, sito web, blog, articolo su StumbleUpon e altri siti.
-
41Scrivi recensioni utili e positive su StumbleUpon, Tagfoot e altri siti. Non inviare spam.
-
42Effettua uno scambio link con i tuoi concorrenti.
-
43Scrivi e invia comunicati stampa o articoli.
-
44Scrivi commenti utili e positivi nei guestbook di altre persone. Non inviare spam.
-
45Crea un concorso online sul tuo negozio, sito web, articolo o blog. Regala i tuoi prodotti includendo i tuoi link.
-
46Chiedi ad altri blogger di scrivere articoli sui tuoi prodotti. Esempio: PayPerPost.
-
47Se sei disposto a pagare per la pubblicità, usa Adwords, Kontera e altri.
-
48Crea siti web o articoli di nicchia per il tuo negozio.
-
49Partecipa a programmi di affiliazione e lascia che siano gli affiliati a vendere i tuoi prodotti. Esempio: ShareASale, Commission Junction, LinkShare e altri.
-
50Crea dei banner standard di diverse dimensioni. Fornisci più opzioni ai tuoi affiliati. Controlla le dimensioni standard dei banner come riferimento per creare i tuoi banner personalizzati.
-
51Invia delle email ai tuoi affiliati circa i buoni sconto e le tue ultime promozioni, in questo modo sapranno come utilizzarli.
-
52Aggiungi un sondaggio al tuo sito web, negozio, articolo o blog. Puoi usufruire di sondaggi gratuiti su Pollhost o Vizu.
-
53Crea una pagina e archivia tutti i tuoi vecchi sondaggi sul tuo sito web, negozio o blog.
-
54Iscriviti e partecipa a Twitter.
-
55Aggiungi Twitter al tuo blog, sito web, negozio, articoli ecc.
-
56Includi l'applicazione di Twitter sulla tua pagina Facebook, i tuoi articoli, blog, sito web, negozio ecc.
-
57Iscriviti e partecipa ai gruppi di discussione. Ad esempio, MySpace, Yahoo Gruppi, Gruppi di Microsoft, Google Gruppi, Facebook, Kaboodle, e altri.
-
58Inizia una guerra competitiva su internet relativamente ai tuoi prodotti/negozio. Non offendere alcuna persona, società, marchio o prodotto. Sii creativo.
-
59Annuncia la tua guerra competitiva sui gruppi di discussione, blog, Twitter, StumbleUpon, Monkey Brain, forum popolari e altri siti.
-
60Scrivi i tuoi contributi su Yahoo Answers, Answers.com, AllExperts, Wiki Answers, MyLot, e altri.
-
61Chiedi ai tuoi amici e familiari di includere l'URL del tuo sito web, blog, negozio o articoli nei loro blog e di parlare dei tuoi prodotti. E' un ottimo modo per pubblicizzarli gratuitamente. Sii riconoscente invitandoli a pranzo!
-
62Crea dei software utili che pubblicizzano il tuo negozio, sito web, blog o articoli e distribuiscili gratuitamente sul tuo sito web.
-
63Crea delle applicazioni interessanti e divertenti che pubblicizzano il tuo sito web, negozio, blog o articoli. Distribuiscile gratuitamente. Esempio: ticker, avatar, banner, ecc.
-
64Gestisci un forum/bacheca online.
-
65Offri degli omaggi con gli acquisti. Assicurati che i tuoi omaggi contengano l'URL del tuo negozio/blog/sito web/articoli.
-
66Offri dei buoni sconto speciali per i prossimi acquisti dei tuoi clienti.
-
67Se hai creato un sito web, un articolo interessante o qualsiasi cosa che pensi meriti più attenzione, inviala a Magnolia, BuzzFeed, Plaxo, Tumblr e altri siti.
-
68Effettua uno scambio link tra i tuoi siti. Esempio: il tuo blog, sito web, articoli, negozio ecc. Scambia unicamente i link che solo correlati.
-
69Se hai progettato tu stesso il tuo sito/blog/negozio e pensi che il tuo design sia degno di nota, iscrivi il tuo sito/blog/negozio ai concorsi per la progettazione di siti web.
-
70Scrivi un ebook relativo ai tuoi prodotti e pubblicizza il tuo sito/blog/negozio/articoli nel tuo libro. Distribuisci il tuo ebook gratuitamente o concedi ad altri utenti i diritti di rivendita.Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità