wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 854 volte
Il geranio (o Pelargonium) si può riprodurre facilmente in primavera e autunno per talea. La cosa più bella quando si riproduce una pianta per talea è che si conservano le caratteristiche della pianta madre, e con le piantine nuove si avranno tanti fiori.
Passaggi
-
1Scegli il momento migliore. Inizio primavera o fine estate sono i periodi migliori, ma in qualsiasi momento della primavera, estate o inizio autunno riuscirai ad ottenere delle buone talee. Le talee piantate in primavera ti daranno fiori in estate, mentre quelle piantate in seguito ti daranno piante grandi che fioriranno l'estate seguente.
-
2Scegli una pianta sana. Scegli nuovi rami robusti e sani che non hanno infiorescenze (si possono usare anche rametti con fiori se non ne hai altri a disposizione, ma non sono la scelta migliore).
-
3Preleva le talee. Con un coltello ben affilato e pulito taglia un rametto di circa 7,5-10cm. Se la pianta è una miniatura la lunghezza del ramo dovrebbe essere la metà. Taglia appena sotto un nodo.
-
4Taglia il rametto proprio sotto il nodo. Togli le foglie in basso e eventuali brattee e lascia almeno due foglie in alto.
-
5Decidi se vuoi aiutare la talea. Il geranio non ha bisogno di ormone radicante, che anzi potrebbe essere nocivo.
-
6Prepara i vasi. Riempi ciascun vaso con compost di sfalcio o compost per semi a base di torba. Se non li trovi fai un misto in parti uguali di torba e sabbia.
- Dimensioni dei vasi: usa vasi di circa 7,5cm per talee singole, o vasi da 12,5cm fino a cinque talee.
-
7Fai dei fori nel terriccio col dito o una matita. Per un buon drenaggio è meglio farli vicino al bordo.
-
8Pianta delicatamente le talee.
-
9Bagna per essere sicuro che il compost sia umido. L'irrigazione deve essere leggera e non coprire le talee per evitare che si formi muffa.
-
10Metti i vasi in una posizione al caldo. Le talee hanno bisogno di caldo per la radicazione: il davanzale di una finestra soleggiata andrà bene, ma proteggi le talee dalla luce diretta.
-
11Bagna leggermente man mano che si sviluppano le radici, soprattutto quando le talee sembrano afflosciarsi. Il terriccio comunque dovrebbe stare abbastanza asciutto. Cerca di evitare di bagnare le talee. Alcune varietà metteranno radici in tre giorni, mentre altre ci impiegheranno più tempo. La talea inizierà a crescere una volta formare le radici.
- Se avevi piantato varie talee in un vaso, una volta che hanno formato le radici trasferiscile ognuna nel suo vaso.
- La radicazione dovrebbe avvenire da una settimana a un mese dal taglio delle talee.
Pubblicità
Consigli
- Usa il riscaldamento alla base per favorire la radicazione.
Avvertenze
- Controlla che il compost non sia umido per evitare che marcisca.
Cose che ti serviranno
- Coltello affilato
- Piantine di geranio
- Compost
- Un luogo caldo
- Acqua
- Vasi (contenitori)