Scarica PDF Scarica PDF

Questa breve guida ti spiegherà come pulire in maniera rapida ed efficace il barbecue con metodi provati.

Passaggi

  1. 1
    Inizia la procedura di pulizia alla fine della cottura, quando il barbecue è ancora caldo e lo sporco non si è “cotto” su di esso. Se ti stai divertendo, sei occupato in altre faccende, oppure te ne sei semplicemente dimenticato, ci sono un paio di possibilità per ovviare al problema. Se possiedi un barbecue con coperchio, puoi ammorbidire lo sporco mettendo dei giornali impregnati di acqua (o qualcosa di analogo) e scaldare il tutto a bassa temperatura per circa mezz’ora. In questo modo il vapore che si forma all’interno allenta lo sporco e rende la pulizia più facile. Questa tecnica è più semplice per i barbecue a gas; se possiedi un modello a carbonella, prova ad accendere pochi pezzi di legna da ardere o di carbonella per avere un po’ di calore. Controlla i giornali per essere certo che non brucino, altrimenti peggiorerebbero la situazione! Che tu abbia o meno seguito questo consiglio, i detergenti chimici sono un’ottima soluzione. Togli la griglia e mettila su dei giornali, spruzzandola liberamente con questi prodotti (vanno benissimo quelli che usi per la cucina). Lascia che agiscano per circa un’ora.
  2. 2
    Usa delle pietre speciali per strofinare, oppure un raschietto, per eliminare i residui di cibo più ostinati. Lo sporco più morbido può essere rimosso con un normale panno o con una spugnetta per pentole. Stai attento con le griglie smaltate, devi ammorbidire lo sporco molto bene e poi pulire facendo una minima pressione. Alla fine risciacqua accuratamente il barbecue e lascialo asciugare.
  3. 3
    Se sei riuscito a fare un trattamento con il vapore, la pulizia dovrebbe essere più semplice. Con un barbecue a carbonella, assicurati prima di rimuovere tutta la cenere e le braci, e pulisci gli ultimi residui con della carta da cucina umida. Ora pulisci le superfici con un panno morbido e un detergente spray, applicando maggior pressione sui punti difficili; se ci sono ampie aree di cibo bruciato, spruzza un detergente per fornelli e lascia che agisca (leggi però accuratamente le istruzioni del prodotto). Non preoccuparti della base in cui vengono messe le braci, perché è poco probabile che abbia un bell’aspetto a causa delle bruciature e dei graffi. Finché rimuovi le vecchie ceneri, è poco probabile che si sviluppino cattivi odori alla prossima grigliata. I barbecue a gas sono un po’ più complicati. Ci sono molte parti da pulire utilizzando la tecnica sopra descritta, ma i bruciatori e le pietre effusive richiedono un po’ più di lavoro.
  4. 4
    Comincia eliminando ogni pietra e pezzi in ceramica e mettendoli in un secchio con acqua e sapone. Se ora riesci a pulire attorno ai bruciatori, ottimo! Comunque, potrebbe essere necessario rimuovere altre parti per effettuare una pulizia profonda, quindi consulta il manuale d’uso e manutenzione e ricorda di non smontare nessuna parte inerente le condutture del gas, se non sei sicuro di come muoverti. Rimonta il tutto quando hai finito, strofinando le pietre nel secchio, se necessario, e risciacquandole con acqua fresca. Col tempo potrebbe essere opportuno sostituirle perché raccolgono molta sporcizia. Alla fine risciacqua l’interno del barbecue a carbonella o a gas con un secchio d’acqua o il tubo da giardino finché non sarà perfettamente pulito. Rimetti le pietre effusive al suo interno. Rimonta i pezzi che avevi tolto e ammira il risultato del tuo lavoro.
  5. 5
    Pulisci l’esterno. Si tratta della parte più semplice. Passalo con un panno umido e una soluzione detergente (puoi usare anche un lucidante per metalli o qualcosa di analogo). Spesso è possibile rimuovere le manopole del gas, puoi farlo per evitare che si accumuli sporcizia e che diventino appiccicose. Stai molto attento se la verniciatura si sfalda o lo smalto si scheggia, altrimenti devi ritoccare queste zone, ma controlla sempre preventivamente il manuale d’uso del barbecue. Una volta che è tornato completamente pulito, lucida l’esterno con un panno asciutto e aggiungi un trattamento di superficie per proteggerlo. Alcuni consigliano di ricoprire i modelli in acciaio inox con un sottile strato di olio (anche quello per bambini) per preservarlo dall’usura, ma non è così fondamentale. Invece è un’ottima idea trattare le superfici in legno con un impregnante apposito. Ricordati di controllare attentamente quali conservanti chimici o trattamenti usi, perché potrebbero essere infiammabili e quindi non adatti a un barbecue!
  6. 6
    Se vuoi rendere il processo di pulizia più semplice, prima della cottura spruzza la griglia con olio, così la renderai antiaderente. Inoltre, se la base di appoggio della carbonella ti sembra rovinata, aggiungi un leggero strato di sabbia per proteggerla. Ricordati di coprire il barbecue o di riporlo in garage. Sarai felice di trovarlo scintillante la prossima volta che dovrai usarlo.
  7. 7
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se desideri una soluzione semplice, puoi acquistare un detergente specifico per barbecue.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Restringere le Stoffe di Cotone
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Regina DeCorte
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Domestiche
Questo articolo è stato co-redatto da Regina DeCorte. Regina DeCorte è un'esperta di pulizie domestiche e fondatrice di Maid in JC, un servizio di pulizia per la casa nel centro di Jersey City, New Jersey. Ha più di otto anni di esperienza ed è specializzata in pulizia di appartamenti, condomini e case di città utilizzando prodotti naturali. Regina e il suo staff sono in possesso di tutte le licenze richieste e di una copertura assicurativa completa. Questo articolo è stato visualizzato 3 249 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 3 249 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità