Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 690 volte
Le unghie in acrilico fanno sempre un bell'effetto, il problema è che nella zona sottostante possono nascondersi residui di sporco, cibo e batteri. Quest'area va pulita con estrema delicatezza per evitare che le unghie in acrilico si stacchino da quelle naturali. Tuttavia, considera che le alterazioni di colore sono generalmente dovute a un'infezione micotica anziché agli accumuli di sporco. In questo caso occorre rimuovere l'unghia e trattare l'infezione prima di ripetere l'applicazione. Ad ogni modo, è bene ricordare che prevenire è meglio che curare. Adotta delle corrette abitudini di igiene quotidiana per scongiurare il rischio di contrarre infezioni micotiche o di altro tipo.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Rimuovere lo Sporco dalle Unghie
-
1Lavati le mani con un sapone antibatterico e dell'acqua tiepida. Fallo ogni volta che vai al bagno, mangi, cucini, tocchi animali o oggetti sporchi. Tuttavia, lavale solo quando è necessario. Esagerare può indebolire l'adesivo delle unghie in acrilico.
-
2Asciuga bene le unghie ogni volta che si bagnano. L'acqua può fare accumulare funghi e batteri sotto le unghie in acrilico. Può inoltre farle staccare da quelle naturali, con il rischio che si manifesti un'infezione.
-
3Strofina la zona sottostante dell'unghia usando una spazzola dalle setole morbide. Immergi la spazzola in una ciotola piena di acqua calda saponata. Sbattila leggermente per eliminare il liquido in eccesso. Muovila avanti e indietro sotto l'unghia per eliminare lo sporco. Tuttavia, cerca di procedere con delicatezza, in modo da evitare di indebolire l'unghia [1] .
- Non premere la spazzola sulla zona sottostante dell'unghia. Devi semplicemente muoverla avanti e indietro.
- Per questa procedura puoi usare anche uno spazzolino da denti dotato di setole morbide.
-
4Elimina i residui di sporco con uno spingi cuticole. Pulita la prima unghia, strofinalo con un tovagliolo di carta per eliminare i residui di sporco prima di passare alla successiva. Pulisci solo le zone che riesci a raggiungere. Cerca di non esercitare alcuna pressione sull'unghia, altrimenti rischi di farla staccare.
- Non infilare lo spingi cuticole fra l'unghia e la pelle.
-
5Se un'unghia dovesse cadere, immergila nell'alcol isopropilico prima di riattaccarla. In questo modo eviterai che i funghi o i batteri finiscano al di sotto dell'unghia. Versa dell'alcol isopropilico in una tazza, quindi lascia l'unghia in ammollo per 15 secondi. Asciuga l'unghia naturale prima di fare aderire nuovamente quella in acrilico [2] .
- Questa procedura va eseguita anche nel caso in cui l'unghia sia ancora parzialmente attaccata.
- Le striature scure, le macchie giallastre e lo sfaldamento delle unghie naturali sono tutti sintomi associabili a un'infezione micotica. Getta le unghie in acrilico e tratta il disturbo.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Eliminare i Funghi dalle Unghie
-
1Rimuovi le unghie finte. I farmaci antimicotici non possono agire nel caso in cui le unghie in acrilico siano ancora attaccate a quelle naturali. Prima di applicare le nuove, bisogna trattare il fungo. Butta l'unghia infetta non appena la togli [3] .
- Per rimuovere le unghie in acrilico, lascia le dita in ammollo in una tazza di acqua calda per massimo 10 minuti. In questo modo ammorbidirai le unghie finte e ne faciliterai la rimozione.
- In alternativa, puoi imbevere un batuffolo di cotone di acetone. Avvolgilo intorno all'unghia usando un foglio di carta stagnola e lascialo agire per 20 minuti. In questo modo dovresti riuscire a rimuovere l'unghia in acrilico [4] .
-
2Rimuovi gli ultimi residui di colla con una spugna umida. Nei residui di adesivo potrebbero rimanere tracce del microrganismo che ha causato l'infezione. Inumidisci la spugna con dell'acqua tiepida, quindi massaggiala delicatamente intorno all'unghia per eliminare i rimasugli di adesivo. Se la colla è ostinata, leviga la superficie dell'unghia con una spazzolina [5] .
-
3Immergi le dita nell'aceto. Puoi usare quello bianco o di mele. Lascia in ammollo le dita colpite dall'infezione per almeno 30 minuti al giorno. Ripeti il trattamento per una settimana massimo [6] .
- Non immergere l'intera mano nell'aceto, altrimenti rischi di seccare la pelle.
-
4Prova un bagno di collutorio. Invece di usare l'aceto, puoi lasciare le dita in ammollo nel collutorio fino a un massimo di 30 minuti al giorno. L'alcol dovrebbe aiutare a eliminare il fungo. Se però le dita dovessero iniziare a pizzicare, rimuovile dal liquido [7] .
-
5Applica una miscela a base di olio di melaleuca e olio d'oliva sulle unghie. Mescola parti uguali di ciascun olio, quindi applica la soluzione su ogni unghia infetta usando un cotton fioc. Ripeti 2 volte al giorno fino a completa guarigione [8] .
-
6Rivolgiti a un medico. Se i trattamenti naturali non dovessero aiutarti a eliminare il fungo nel giro di una settimana, vai dal medico. È infatti possibile che tu abbia bisogno di una crema o compresse su prescrizione per combattere il disturbo. Inoltre, sottoponiti a una visita se dovessi osservare i seguenti sintomi [9] .
- Rossore intorno all'unghia;
- Gonfiore;
- Dolore,
- Prurito sotto l'unghia o intorno a essa;
- Spaccature cutanee intorno all'unghia;
- Unghie naturali spezzate.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Sbiancare le Unghie
-
1Se cerchi un rimedio veloce, usa un dentifricio sbiancante. Eliminato lo smalto, ricopri le unghie naturali con uno strato di dentifricio sbiancante prima di applicare quelle in acrilico. Massaggia il prodotto sull'intera superficie dell'unghia con una spazzolina, assicurandoti di raggiungere anche la parte sottostante. Risciacqua le unghie con dell'acqua a trattamento ultimato [10] .
- Se le desideri ancora più bianche, puoi ripetere il procedimento con il dentifricio sbiancante. In alternativa, puoi anche lasciarlo agire sulle unghie per 5 o 10 minuti.
-
2Prepara una pasta sbiancante mescolando bicarbonato di sodio e succo di limone. Prendi un limone e spremine almeno la metà in una ciotola. Mescolalo lentamente con il bicarbonato fino a formare una pasta. La quantità di bicarbonato necessaria per ottenere una consistenza pastosa dipende dal succo. Massaggia la miscela sulle unghie pulite con una spazzolina. Applicala uniformemente, quindi procedi con il risciacquo. Se necessario, ripeti il procedimento per avere unghie ancora più bianche [11] .
- Il succo di limone può fare bruciare le ferite aperte. Di conseguenza, se hai tagli o graffi sulle dita, meglio evitare questo metodo.
- Puoi anche usare separatamente questi ingredienti. Immergere le dita in una ciotola piena di succo di limone aiuta a sbiancare le unghie, ma è possibile ottenere lo stesso risultato utilizzando anche una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua. In ogni caso, mescolare succo di limone e bicarbonato consente di preparare un trattamento sbiancante ancora più efficace [12] .
-
3Per sbiancare le punte delle unghie, immergi le dita in una soluzione composta da aceto bianco e acqua. In una ciotola, mescola una tazzina d'acqua con un cucchiaio (15 ml) di aceto bianco. Metti in ammollo le unghie (prima assicurati che non abbiano residui di smalto) per 5 minuti, quindi lavati le mani [13] .
-
4Prepara una soluzione composta da 1 parte di perossido d'idrogeno e da 3 di acqua. Mescola questi ingredienti in una ciotola. Metti in ammollo le unghie (prima assicurati che non abbiano residui di smalto) per 10 o 15 minuti, quindi risciacquale [14] .
- Puoi anche preparare una pasta mescolando 2 ½ cucchiai di bicarbonato e 1 cucchiaio (15 ml) di acqua ossigenata. Massaggiala sulle unghie [15] .
-
5In alternativa, prepara uno sbiancante usando delle compresse per dentiere. Forse non le hai in casa, ma devi sapere che sono ottime per sbiancare le unghie. Acquistane una confezione al supermercato o in farmacia e segui le istruzioni per farle dissolvere nell'acqua. Immergi le unghie nella miscela per circa 5 minuti (prima assicurati che sulle unghie non siano rimasti residui di smalto) [16] .
-
6Se sei in cerca di un'alternativa ai rimedi casalinghi, acquista un prodotto specifico per sbiancare le unghie. Puoi trovarlo nei saloni di bellezza, al supermercato o in profumeria. Scegli uno scrub, una crema o una matita sbiancante a seconda delle tue esigenze [17] .
- Il prezzo di questi prodotti varia fra i 5 e 15 euro. Puoi anche reperirli online.
-
7Applica una base sulle unghie a scopo preventivo. Il modo più efficace in assoluto per avere unghie bianche? Evitare che si ingialliscano. Compra una base per smalto in un salone di bellezza, al supermercato o in profumeria. Applicala sulle unghie prima di usare lo smalto che preferisci. Assicurati che si asciughi completamente prima di metterti lo smalto [18] .
- La maggior parte delle basi ha un costo compreso fra i 5 e 10 euro. Puoi trovarle anche su internet.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Mantenere le Unghie Pulite
-
1Indossa un paio di guanti quando pulisci o ti lavi. In questo modo eviterai che lo sporco finisca sotto le unghie. Inoltre, potrai mantenere le mani asciutte, evitando che i funghi proliferino sotto le unghie. I guanti in lattice o gomma sono i più indicati.
-
2Vai dall'estetista per ritoccare le unghie ogni 2 o 3 settimane. Le aperture che si creano fra l'unghia in acrilico e quella naturale possono causare infezioni. Per evitare che succeda, l'estetista può riempire queste fessure o riattaccare le unghie che si sono staccate [19] .
-
3Sostituisci le unghie dopo 3 mesi. Le unghie in acrilico tendono ad attirare sempre più sporco con il passare del tempo. Per evitare che le unghie naturali vengano colpite da un'infezione micotica o si sporchino, rimuovi quelle finte dopo 3 mesi [20] .
- Lascia riposare le unghie naturali per un mese prima di applicare nuovamente quelle in acrilico. In questo modo le manterrai pulite ed eviterai di arrecare danni che potrebbero causare infezioni.
-
4Assicurati che il salone di bellezza sterilizzi le attrezzature dopo ogni utilizzo. La sterilizzazione elimina tutti i germi, i batteri o i funghi rimasti sugli strumenti usati per il trattamento. Chiedi all'estetista di mostrarti gentilmente come disinfetta i dispositivi prima di sottoporti alla manicure [21] .
- Assicurati che la lima per le unghie sia nuova di zecca. Contrariamente ad altri strumenti, la lima non può essere sterilizzata.
- Evita i saloni che non sterilizzano gli strumenti usati per la procedura.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.beautyheaven.com.au/hands/nail-care-treatments/how-to-clean-nails-properly-7660
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/beauty-artificial-nails-overview
- ↑ http://www.dermanities.com/get-rid-nail-fungus-fake-acrylic-nails
- ↑ http://www.stylebreezy.com/5-easy-ways-about-how-to-remove-acrylic-nails-at-home-fast/
- ↑ http://www.dermanities.com/get-rid-nail-fungus-fake-acrylic-nails
- ↑ http://nailflora.com/acrylic-nail-fungus-cause-and-treatment-of-acrylic-nail-fungus/
- ↑ http://nailflora.com/acrylic-nail-fungus-cause-and-treatment-of-acrylic-nail-fungus/
- ↑ http://www.dermanities.com/get-rid-nail-fungus-fake-acrylic-nails
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/beauty-artificial-nails-overview
- ↑ https://www.liveabout.com/how-to-whiten-your-nails-3013053
- ↑ http://www.listotic.com/6-easy-ways-to-whiten-your-nails/
- ↑ http://www.more.com/beauty/nails/nail-care/how-fix-and-prevent-yellow-nails
- ↑ http://fustany.com/en/beauty/nails/how-to-whiten-underneath-your-nails-naturally
- ↑ http://www.more.com/beauty/nails/nail-care/how-fix-and-prevent-yellow-nails
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/makeup/how-to/a41/nails-whiten-yellow/
- ↑ http://www.more.com/beauty/nails/nail-care/how-fix-and-prevent-yellow-nails
- ↑ http://www.listotic.com/6-easy-ways-to-whiten-your-nails/
- ↑ http://www.listotic.com/6-easy-ways-to-whiten-your-nails/
- ↑ https://www.aad.org/public/skin-hair-nails/nail-care/artificial-nails
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/beauty-artificial-nails-overview
- ↑ http://nailflora.com/acrylic-nail-fungus-cause-and-treatment-of-acrylic-nail-fungus/