Questo articolo è stato co-redatto da Moe Draper. Moe Draper è uno specialista della cura e della riparazione delle scarpe, titolare di Detroit Shoe Shine and Shoe Repair. Con oltre 20 anni di esperienza, è specializzato in lucidatura di scarpe, restauro di pelletteria di alta qualità e servizi di riparazione generali per calzature. Moe e il suo staff hanno più di 30 anni di esperienza e la loro dedizione gli ha permesso di ottenere oltre 600 recensioni su Google, con un punteggio di 5 stelle.
Questo articolo è stato visualizzato 2 998 volte
Sei fiero delle tue vecchie e fidate TOMS. Non solo hai comprato un paio di scarpe comode e carine, ma hai dato a un bambino bisognoso l'opportunità di averne un paio. Il problema è che sei così affezionato alle tue TOMS che sono sporche, puzzolenti, e hanno bisogno di essere riparate. Leggi per imparare come pulire, riparare e rinforzare le tue scarpe preferite.
Passaggi
Pulire le Scarpe
-
1Sbarazzati della maggior parte del fango o sporco. Togliere quanto più sporco possibile faciliterà il resto della pulizia.
- Mentre stai ancora indossando le scarpe, picchietta leggermente contro il pavimento per rimuovere il terreno in eccesso.
- Dopo averle tolte, picchietta le suole fra loro per sbarazzarti di più sporco.
- Usa una piccola spazzola a setole per strofinare via lo sporco rimasto.
-
2Togli i lacci. Mettili in un contenitore con acqua e detersivo e lasciali in ammollo. Un paio di lacci puliti può far molto per far sembrare un vecchio paio di scarpe ancora pulito.
- Dopo che sono stati in ammollo qualche ora, tirali fuori e appendili ad asciugare.
- Se i tuoi lacci non vogliono saperne di smacchiarsi, potrebbe essere ora di comprarne di nuovi. Puoi sempre riutilizzare i vecchi lacci, come braccialetto particolare o giocattolo per gatti.
-
3Prepara il tuo detergente. Riempi un secchio d'acqua fredda e aggiungi un po' di detersivo, mescola bene finchè non ottieni una mistura uniforme di sapone.
- Assicurati che il tuo secchio o scodella sia usato solo per le pulizie. Non usare nessun oggetto in cui si cucinano o conservano cibi.
-
4Immergi la spazzola nel detergente, e strofina le scarpe. Usa un vecchio spazzolino da denti, anche elettrico, per rimuovere le macchie rimaste.
- Lavora in movimenti circolari per il massimo dell'efficienza.
- Concentrati sull'esterno della scarpa ed evita di far finire acqua all'interno.
-
5Ripeti il procedimento. continua a spazzolare le tue scarpe con altro detergente finché non hai tolto tutto lo sporco e i residui di sapone.
-
6Lascia asciugare le scarpe. Dopo aver finito di pulire, è importante asciugare le scarpe nel modo giusto, in modo che riprendano la loro forma e qualità.
- Accartoccia dei vecchi giornali o tovaglioli, e mettili dentro le scarpe per ridar loro la forma.
- Asciuga le tue scarpe al sole. Non solo le asciugherà in fretta, ma ucciderà anche i batteri dei piedi.
- Se temi che asciugare le scarpe al sole possa rovinarne il colore o non hai la pazienza di aspettare che si asciughino, puoi asciugarle con un asciugacapelli. Comunque, devi ricordare di impostare l'asciugacapelli su FREDDO per evitare di danneggiare le scarpe.
- Piazza un asciugabiancheria dentro ogni scarpa per migliorarne l'odore.
Pubblicità
Riparare le Scarpe
-
1Raduna il materiale. Per riparare eventuali buchi nelle tue TOMS, ti serviranno forbici, colla per tessuto, un pennello e della stoffa.
- Scegli una stoffa simile in peso e trama a quella delle tue scarpe. Cerca di trovare un tessuto carino e particolare dato che sarà visibile.
-
2Taglia la stoffa per coprire il buco. Se è piccolo e vuoi usare solo un piccolo pezzo di stoffa, tagliane quanta ti serve.
- Comunque, se ci sono molti piccoli buchi o strappi lungo la punta della scarpa, dovresti tagliare la stoffa per coprire il contorno piegato e bordato del davanti della scarpa, per mantenerne la forma originale in un colore nuovo e divertente.
-
3Applica la colla per tessuti. Usa un pennello per coprire uniformemente l'area danneggiata. Assicurati di usare abbastanza colla da tenere salda la stoffa, ma non talmente tanta da finire ovunque.
-
4Posiziona la stoffa sulla zona. Una volta che attacchi la stoffa alla colla, puoi tagliare gli eccessi se non è della dimensione giusta.
- Una volta aggiustata la dimensione della stoffa, puoi aggiungere un altro po' di colla sui bordi per assicurarti che resti a posto.
- Aspetta 24 ore per far asciugare le scarpe. Puoi mettere un elastico di gomma intorno alla stoffa per tenerla ferma mentre asciuga.
-
5Ripeti l'operazione per qualsiasi buco futuro. Puoi anche considerare l'idea di non usare stoffa e usare solo colla per tessuti per tenere insieme la scarpa, se è possibile.Pubblicità
Rinforzare le Scarpe
-
1Raduna il materiale. Per far durare di più le tue TOMS, avrai bisogno degli inserti che erano nello scatolo originale, nastro adesivo, e forbici.
- E' probabile che tu non abbia gli inserti delle tue vecchie scarpe, e potresti aspettare di comprare un altro paio di scarpe per provare questo trucchetto.
- Puoi anche chiedere a un amico che le sta comprando nuove di darti i suoi inserti, o trovare un paio di solette interne della stessa misura.
-
2Attacca un pezzo di nastro di circa 2 centimetri e mezzo al davanti dell'inserto. Più è largo il nastro adesivo, meglio è.
- La parte adesiva del nastro dovrebbe essere rivolta verso l'alto, e allineata con il punto in cui la punta del tuo piede tocca la scarpa.
-
3Posiziona gli inserti dentro le scarpe. Quando li allinei nella posizione giusta, spingi contro la stoffa in modo da far aderire il nastro.
- Rimuovi il cartoncino e lascia lì il nastro adesivo.
-
4Fai vedere le tue scarpe nuove. Ora che hai rinforzato le tue scarpe, puoi sformarle fino a quando la nuova parte col nastro adesivo non darà più fastidio.
- Se il nastro adesivo dovesse allentarsi, ripeti il procedimento.
Pubblicità
Consigli
- Fai attenzione mentre maneggi la colla a presa rapida.
- Potrebbe non funzionare con scarpe glitterate.
Avvertenze
- Non lasciare le tue TOMS troppo tempo al sole o potresti danneggiarne il colore.
Cose che ti Serviranno
- Acqua fredda
- Detersivo per i panni
- Un secchio
- Una spazzola a setole morbide
- Colla a presa rapida
- Colla per tessuti
- Un asciugacapelli
- Solette interne originali
- Nastro adesivo
- Forbici