Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 10 538 volte
Se hai l'abitudine di usare gli auricolari interni per ascoltare la musica, podcast o guardare video su YouTube, probabilmente hai notato che dopo qualche tempo tendono a diventare piuttosto sporchi. Sulle cuffie si accumulano infatti cerume, sebo e altri residui di sporco che possono provocare una sensazione di ribrezzo e impedirti di riutilizzarle con la stessa serenità di prima. Per fortuna quasi tutti gli auricolari interni sono semplici da pulire. Bastano pochi minuti e prodotti di facile reperibilità per renderli come nuovi, pronti per molte altre ore di uso!
Passaggi
Spazzolino da Denti
-
1Stacca gli auricolari dal dispositivo al quale li hai collegati. È possibile usare uno spazzolino per rimuovere velocemente lo sporco superficiale e i residui che si sono ormai seccati. Prima di cominciare, stacca le cuffie dal cellulare, dal tablet o dal lettore MP3. In questo modo eviterai che il dispositivo entri a contatto con acqua, sapone o altre sostanze durante il processo di pulizia, senza correre il rischio di danneggiarlo. Metti il dispositivo da parte e sposta gli auricolari in un'area dove tu possa pulirli in maniera sicura.
-
2Cerca uno spazzolino da denti inutilizzato che tu possa impiegare per pulire gli auricolari. Prendi un vecchio spazzolino che non usi più o comprane uno economico. Dal momento che dovrai usarlo per sfregare gli auricolari e rimuovere i residui di sporco, assicurati che sia asciutto e pulito. Se le setole sono dure, il risultato finale sarà migliore.
- Gli spazzolini con le setole di nylon sono i migliori. Considerato che il nylon elimina l'elettricità statica, non dovrai preoccuparti di rovinare il meccanismo interno degli auricolari [1] .
- Le setole dello spazzolino sono abbastanza lunghe e strette da poter penetrare nel rivestimento in rete che copre l'apertura degli auricolari. È dunque uno dei metodi più sicuri per pulire le cuffie e mantenerle in buone condizioni.
-
3Sfrega delicatamente gli auricolari. Passa lo spazzolino sulla superficie esterna realizzando un movimento leggero e circolare. Rimuovi il più possibile i residui ormai secchi di cerume, sporco, pelucchi o altro tipo. Questo metodo è più indicato per le cuffie che vengono usate solo di tanto in tanto e non presentano grossi accumuli di sporco. A processo ultimato dovresti aver eliminato ogni traccia di sporcizia dalle cuffie, che saranno così pronte per essere riutilizzate.
- Fai attenzione a non strofinare troppo energicamente quando pulisci l'area intorno alle aperture delle cuffie. Rischi altrimenti di spingere ulteriormente il cerume e gli altri residui nei fori, rendendo più difficoltosa, se non impossibile, la pulizia.
- Potresti anche sfregare gli auricolari con uno spazzolino per prepararli alla pulizia con altri prodotti.
-
4Lava lo spazzolino o buttalo via. Gettalo qualora non avessi intenzione di riutilizzarlo. Se vuoi usarlo di nuovo, puoi metterlo in lavastoviglie o farlo bollire per qualche minuto allo scopo di disinfettarlo. Nelle orecchie si accumulano molti germi, sia naturali sia provocati dal contatto con altri oggetti e superfici, quindi è sempre meglio lavare o buttare lo spazzolino dopo averlo usato per pulire le cuffie [2] .
- Far bollire o lavare lo spazzolino può ammorbidire le setole, ma il calore permette di eliminare tutti i batteri e renderlo nuovamente utilizzabile.
Pubblicità
Acqua e Sapone
-
1Prepara una soluzione delicata. Se gli auricolari presentano molte incrostazioni di sporco, avranno bisogno di una pulizia profonda. Riempi un lavandino o una bacinella di acqua tiepida. Aggiungi qualche goccia di un detersivo liquido o un sapone mani delicato. Non esagerare: te ne servirà soltanto una piccolissima quantità. Mescola il detersivo e l'acqua fino a ottenere una soluzione omogenea.
- La soluzione dovrebbe contenere una quantità di detersivo limitata per consentirti di pulire efficientemente gli auricolari. Oltre ai palesi rischi che correrebbero i componenti elettronici delle cuffie, usare troppo sapone può lasciare residui viscidi.
-
2Inumidisci un panno in microfibra con l'acqua saponata. Prendi un panno in microfibra pulito e immergilo nella soluzione. Strizza il liquido in eccesso fino a renderlo solo leggermente umido. Pulire i gadget elettronici con l'acqua può essere rischioso. Non vorrai di certo rovinare gli auricolari bagnandoli troppo [3] .
- Assicurati di avere le mani asciutte e pulite prima di iniziare per prevenire possibili incidenti.
-
3Pulisci la parte esterna degli auricolari. Usando un angolo del panno, pulisci la superficie delle cuffie. Presta particolare attenzione ai contorni su ciascun lato delle aperture, che è il punto in cui gli auricolari entrano a contatto con il condotto uditivo. Evita il più possibile le aperture vere e proprie, in quanto bagnarle può danneggiare irrimediabilmente le cuffie [4] .
- Può esserti utile coprire con un panno il jack di ingresso e i cavi delle cuffie durante la pulizia.
- Sostieni le cuffie rivolgendo le aperture verso il basso per evitare che l'acqua e i residui rimossi finiscano al loro interno.
- Pulisci delicatamente le cuffie. Esercitare una forza eccessiva potrebbe far uscire acqua dal panno.
-
4Asciuga bene gli auricolari. Pulite le cuffie, premile su un asciugamano pulito per assorbire l'acqua rimasta sulla superficie esterna. Poi, mettile in un posto ben ventilato (solitamente è bene usare un ventilatore o l'aria condizionata) e lasciale asciugare per almeno un'ora. Una volta che si saranno asciugate completamente, saranno pronte per essere usate.
- Per andare sul sicuro, potresti lasciarle asciugare per tutta la notte.
- Mai provare a far asciugare le cuffie o altri oggetti elettronici usando una fonte di calore come il fon. Gli auricolari sono fatti di plastica, fili metallici sottili e altri materiali che possono sciogliersi o distruggersi facilmente a diretto contatto con il calore.
Pubblicità
Alcool Isopropilico
-
1Compra un flacone di alcool isopropilico. Fai un salto al supermercato sotto casa o in farmacia e compra una bottiglia di alcool isopropilico. Acquistane uno puro e privo di fragranze, in quanto non si può mai sapere come potrebbe reagire una sostanza chimica a contatto con i materiali che compongono le cuffie. L'alcool isopropilico è un prodotto economico ed efficace per pulire e disinfettare delicatamente le cuffie senza sporcare né arrecare danni [5] .
- Un flacone di alcool isopropilico costa soltanto un paio di euro e può essere usato più volte per pulire (non solo le cuffie, ma anche altri oggetti).
- L'alcool isopropilico ha proprietà antibatteriche, dunque è perfetto per disinfettare gli oggetti inseriti nelle orecchie o in altri orifizi soggetti alla proliferazione dei germi [6] .
-
2Imbevi un cotton fioc di alcool. Inserisci un'estremità del cotton fioc nell'alcool e lascialo assorbire. Picchietta o premi il bastoncino su un lato della bottiglia per rimuovere gli eccessi di alcool rimasti impregnati sulla punta. Serve soltanto un leggero rivestimento di prodotto per pulire un gadget tanto piccolo e delicato come le cuffie per le orecchie. La punta del cotton fioc dovrebbe essere quasi asciutta [7] .
- Inumidisci il cotton fioc con maggiori quantità di alcool all'occorrenza, ma non usarne troppo. Evita di esporre direttamente i dispositivi elettronici a qualsiasi tipo di liquido.
- Potresti anche provare a usare una salvietta imbevuta di alcool, se ne hai una a disposizione. Tuttavia, questi prodotti possono essere eccessivamente impregnati e andrebbero strizzati prima della procedura. È preferibile utilizzare un cotton fioc, perché consente di controllare nell'esattezza quanto liquido applicare.
-
3Pulisci la zona intorno alle cuffie. Passa il cotton fioc imbevuto di alcool sull'area esterna in plastica degli auricolari. L'alcool isopropilico scioglie lo sporco che si è seccato e incrostato, inoltre rimuove le tracce di sebo e sudore lasciate dalla pelle. Ancora una volta, pulisci con estrema cura le aperture delle cuffie o evitale del tutto qualora non ci fosse alcun residuo visibile accumulato al loro interno [8] .
- Usa ciascuna estremità del cotton fioc per un solo auricolare, in modo da assicurarti di pulire le cuffie con uno strumento perfettamente pulito.
-
4Tampona gli auricolari con un asciugamano pulito. Prendi un asciugamano pulito e usalo per tamponare le cuffie. Il resto dell'alcool dovrebbe evaporare velocemente e asciugarsi da solo. A questo punto le cuffie saranno pulitissime e avrai eliminato tutti i batteri e i residui di sporco che si erano accumulati a contatto con l'orecchio interno. Questo metodo è particolarmente efficace perché la pulizia con l'alcool è sicura e abbastanza semplice da poter essere ripetuta ogniqualvolta si desideri. Buon ascolto!
- Questo metodo è raccomandato dalla maggior parte dei professionisti per pulire gli auricolari usati con elevata frequenza [9] .
Pubblicità
Consigli
- Leggi il manuale degli auricolari per sapere come prendertene cura e pulirli al meglio. Alcuni fabbricanti possono raccomandare prodotti e metodi specifici per evitare di danneggiare un certo marchio o modello. Queste raccomandazioni vanno sempre preferite a qualsiasi altra indicazione.
- Se gli auricolari hanno gommini rimovibili in silicone, toglili e lavali separatamente con acqua calda saponata. Lasciali asciugare all'aria.
- Pulisci gli auricolari ogni due o tre settimane per eliminare i residui lasciati dalle secrezioni corporee, oltre ai batteri che si sono accumulati in altri luoghi.
- Quando smetti di usare gli auricolari, conservali al chiuso in un posto asciutto.
Avvertenze
- Mai immergere gli auricolari nell'acqua o provare a pulirli sotto il getto dell'acqua corrente, altrimenti distruggerai subito i cavi che si trovano al loro interno.
- Esiste un piccolo rischio di scossa elettrica nel caso in cui gli auricolari vengano collegati e usati prima che si siano asciugati del tutto, soprattutto se l'acqua è finita al loro interno per sbaglio.
- Come succede con qualsiasi altro metodo fai da te, pulire gli auricolari in casa potrebbe comportare danni tali da annullare la garanzia del prodotto.
Cose che ti Serviranno
- Spazzolino da denti pulito e inutilizzato
- Acqua tiepida
- Detersivo liquido o sapone mani delicato
- Panno in microfibra pulito
- Alcool isopropilico
- Cotton fioc
- Asciugamano pulito
Riferimenti
- ↑ http://cleanmyspace.com/how-to-clean-earbuds/
- ↑ http://www.almanac.com/content/uses-old-toothbrush
- ↑ http://lifehacker.com/5490269/clean-your-earbuds-for-better-sound-and-hygiene
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/05/29/how-to-clean-earphones_n_1546852.html
- ↑ http://www.home-ec101.com/how-to-use-rubbing-alcohol-safely/
- ↑ http://indianapublicmedia.org/amomentofscience/rubbing-alcohol-good-anticeptic/
- ↑ http://cleanmyspace.com/how-to-clean-earbuds/
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2012/05/29/how-to-clean-earphones_n_1546852.html
- ↑ http://cleanmyspace.com/how-to-clean-earbuds/