Scarica PDF Scarica PDF

Tenere sempre puliti i cerchi in lega della tua auto ne preverrà i danni dovuti alla corrosione. Pulirli usando acqua e sapone può essere sufficiente, tuttavia per renderli brillanti e lucenti sarà necessario utilizzare prodotti e soluzioni appositamente creati per questi accessori. Usa i consigli descritti in questa guida per pulire e lucidare i cerchi in lega della tua auto facendoli apparire come nuovi per molti anni a venire.

Passaggi

  1. 1
    Risciacqua i cerchi per rimuovere i residui di sporcizia dovuti alla polvere e all'usura delle pastiglie dei freni. Usa una manichetta dell'acqua dotata di spruzzatore per distribuire l'acqua con un getto molto sottile e preciso.
  2. 2
    Lava i cerchioni usando una spugna bagnata. Iniziando la fase di pulitura in questo modo, sarai certo di eliminare la maggior parte dei residui dovuti all'usura delle pastiglie dei freni e alla sporcizia, ridurrai inoltre al minimo le possibilità di graffiare la superficie in lega dei cerchioni.
  3. 3
    Rimuovi la sporcizia e i detriti dai cerchi usando un prodotto appositamente creato per la pulizia di questi accessori. Evita di usare prodotti che contengono componenti acidi, perché tenderanno a rimuovere lo strato di lacca che protegge i cerchi in lega.
    • Miscela con attenzione l'acqua e il prodotto per la pulizia usando un secchio. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere una soluzione pulente con la giusta proporzione di acqua e di prodotto.
    • Immergi la spugna nella soluzione ottenuta, strizzala con cura all'interno del secchio per evitare di sprecare la soluzione di acqua e prodotto pulente.
    • Lava attentamente i cerchioni usando la spugna. Dato che la maggior parte dello sporco sarà già stato rimosso con il risciacquo e la pulizia eseguiti nei passaggi precedenti, ora potrai lavare i cerchioni applicando una forza maggiore, senza paura di graffiarli o danneggiarli.
    • Utilizza un vecchio spazzolino da denti per raggiungere e pulire i punti più difficili dei cerchioni.
  4. 4
    Risciacqua. Usa la manichetta dell'acqua per rimuovere la soluzione di acqua e sapone dalla superficie dei cerchioni.
  5. 5
    Asciugali usando un panno in microfibra o una pelle di daino.
  6. 6
    Rimuovi le macchie ostinate dalla superficie dei cerchioni usando dei prodotti che puoi reperire facilmente nella tua cucina.
    • Usa della carta stagnola e della Coca-Cola per rimuovere la ruggine. Carteggia la superficie del cerchione da trattare usando della carta stagnola imbevuta di Coca-Cola.
    • Rimuovi le macchie di grasso dai cerchioni usando dell'aceto. Puoi usare sia l'aceto di mele sia l'aceto di vino bianco, entrambi sono molto efficaci.
    • Applica del succo di limone sulla superficie dei cerchioni per farla diventare lucente. Lascia agire il succo di limone per almeno 10 minuti, dopodiché risciacqualo usando dell'acqua.
  7. 7
    Applica uno strato di cera protettiva sulla superficie dei cerchioni. Ovviamente utilizza un prodotto appositamente studiato per i cerchioni in lega e applicalo almeno ogni 3 mesi.
    Pubblicità

Consigli

  • Pulisci i cerchioni della tua auto una volta alla settimana usando una spugna bagnata. In questo modo eviterai che i residui delle pastiglie dei freni aderiscano alla superficie dei cerchioni, riducendo sensibilmente il lavoro di pulizia richiesto.
  • Se vuoi ottenere dei risultati migliori, smonta i cerchi dall'auto prima di procedere al lavaggio, in modo da poter accedere a qualsiasi punto del cerchione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lavare i cerchi in lega quando sono molto caldi. L'acqua, asciugandosi molto velocemente, potrebbe causare la comparsa di macchie dovute al sapone.
  • Non utilizzare delle spugne in lana d'acciaio per pulire i cerchioni. La lana d'acciaio potrebbe graffiarne la superficie irrimediabilmente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Manichetta dell'acqua con spruzzatore incorporato
  • Spugna
  • Pelle di daino o panno in microfibra
  • Secchio
  • Prodotto per pulire i cerchi in lega
  • Spazzolino da denti
  • Cera lucidante per cerchi in lega
  • Aceto di vino bianco o di mela
  • Succo di limone
  • Coca-Cola
  • Carta stagnola

wikiHow Correlati

Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Regolare un CarburatoreRegolare un Carburatore
Cambiare una Gomma
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Diagnosticare un problema di malfunzionamento nel condizionatore di un'auto
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Controllare i FusibiliControllare i Fusibili
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Rimuovere la Vernice Spray dalla Carrozzeria dell'AutoRimuovere la Vernice Spray dalla Carrozzeria dell'Auto
Installare un'AutoradioInstallare un'Autoradio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 38 099 volte
Questa pagina è stata letta 38 099 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità