Scarica PDF Scarica PDF

Una volta acceso, un fuoco genera inevitabilmente fumo e fuliggine. In un caminetto, il fuoco è ben contenuto da tre pareti di mattoni o pietra, un parascintille sul davanti e la ventilazione fornita dalla canna fumaria. Il fuoco di un camino produce però la stessa quantità di fumo e fuliggine di un fuoco qualunque, e per questo motivo il caminetto va pulito di tanto in tanto. Segui i passaggi successivi per ripulire i mattoni del tuo caminetto.

Passaggi

  1. 1
    Riempi un secchio con dell’acqua calda e procurati una spazzola rigida.
  2. 2
    Bagna i mattoni con l’acqua calda ed usa la spazzola per rimuovere la sporcizia.
  3. 3
    Osserva se i mattoni sono ancora macchiati.
  4. 4
    Premi contro le macchie della pasta modellabile per bambini, poi staccala delicatamente facendo attenzione a non portar via lo strato più esterno del mattone.
  5. 5
    Mescola acqua e bicarbonato di sodio fino ad ottenere una pasta da utilizzare per strofinare i mattoni che sono rimasti macchiati.
  6. 6
    Risciacqua con acqua calda per vedere se è rimasta qualche macchia.
  7. 7
    Se sono rimaste delle macchie, strofina i mattoni con del fosfato di sodio. Indossa dei guanti di gomma durante il procedimento, perché questa sostanza può bruciare la pelle.
  8. 8
    Risciacqua con dell’acqua calda per vedere se è rimasta qualche macchia.
  9. 9
    Se sono rimaste delle macchie, usa un prodotto commerciale per la pulizia del camino, diluendolo in acqua secondo le istruzioni d’uso.
  10. 10
    Strofina i mattoni con la soluzione ottenuta per rimuovere le macchie più tenaci.
  11. 11
    Risciacqua un’ultima volta con acqua calda.
    Pubblicità

Consigli

  • L’aceto (purché abbia una concentrazione di acido acetico del 6% almeno) è ugualmente utile per rimuovere le macchie, va applicato direttamente sui mattoni strofinando.
  • Dopo aver utilizzato tutti questi metodi, valuta se i mattoni sono abbastanza puliti per i tuoi gusti. Talvolta, rimuovere del tutto le macchie si rivela impossibile; potresti allora considerare l’idea di ridipingere i mattoni macchiati. In commercio esistono degli appositi kit per svolgere questo tipo di operazione, ed il risultato finale ricorda effettivamente il colore del mattone autentico.
  • L’utilizzo dell’acido muriatico diluito permette di ripulire i mattoni senza il bisogno di strofinare, ma si tratta di una sostanza pericolosa che dovrebbe essere maneggiata soltanto da veri professionisti.
  • Puoi usare anche un detergente alcalino per rimuovere le macchie.
  • Per le macchie più tenaci, puoi utilizzare una pasta a base di tricloroetilene.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di usarle su una zona estesa, prova tutte queste sostanze chimiche su un’area limitata. Certi prodotti potrebbero scolorire o macchiare il mattone ed è meglio fare delle prove prima di combinare dei guai.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Caminetto in mattoni
  • Secchio
  • Spazzola rigida
  • Acqua calda
  • Pasta modellabile
  • Bicarbonato di sodio
  • Fosfato di sodio
  • Guanti di gomma
  • Prodotto commerciale per la pulizia del caminetto

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Restringere i Jeans
Piegare una Maglietta
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Restringere le Stoffe di Cotone
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 38 273 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 38 273 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità