X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 611 volte
Ritaglia del tempo per pulire i mobili della cucina almeno una volta al mese. Così, non si riempiranno di grasso, residui di cibo e polvere.
Passaggi
Metodo 1 di 3:
Come Pulire i Mobili Macchiati
Metodo 1 di 3:
-
1Apri le ante dei mobili e svuotali.
-
2Mescola del sapone neutro ed un po’ d’acqua in un secchio. Immergi una spugnetta nella soluzione, strizzala bene ed usala per pulire all’interno di ogni mobile. Asciuga con uno strofinaccio pulito.
-
3Chiudi le ante. Versa del sapone oleoso in una bacinella e diluiscilo con acqua tiepida. Immergi una spugnetta, strizzala e passala su una piccola parte della superficie esteriore del mobile, per assicurarti di non danneggiarlo.
-
4Se non si verificano problemi, passala su tutta la superficie. Per ottenere buoni risultati, la spugnetta dovrebbe avere un lato morbido ed uno che ti permetta di sfregare.
-
5Se noti del grasso sulla superficie, sfrega bene.
-
6Sciacquala spesso, o non rimuoverai bene il grasso.
-
7Asciuga i mobili con un panno che non rilasci pelucchi. Così, rimuoverai ogni residuo.
-
8Applica della cera se vuoi, dal momento che quella che avevi passato la volta anteriore è stata eliminata durante la fase di pulizia. Potresti anche optare per uno spray lucidante per mobili.
-
9Risistema il contenuto nei mobili.Pubblicità
Metodo 2 di 3:
Come Pulire i Mobili Dipinti
Metodo 2 di 3:
-
1Svuotali e pulisci la parte interna con acqua e sapone.
-
2Pulisci la parte esteriore con un panno che non rilasci pelucchi.
-
3Usa il mix d’acqua e sapone per pulire anche la parte esterna. Prima, però, fai una prova su una piccolissima area della superficie, per evitare di danneggiare il mobile.
-
4Asciuga con un panno morbido la superficie che hai lavato. Lascia asciugare completamente prima di rimettere tutto a posto.Pubblicità
Consigli
- Metti dei guanti di gomma prima di iniziare a pulire per proteggere le mani.
- Non dimenticare di pulire anche le parti in metallo. Immergi uno spazzolino da denti vecchio in un contenitore nel quale avrai mescolato acqua e sapone e passalo sulle maniglie e sui cardini.
- Dopo aver svuotato i mobili, sostituisci i rivestimenti interni di carta o sughero rotti.
- Una volta alla settimana, pulisci le superfici dei mobili con un panno umido ed asciugale.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita le cere ed i lucidanti a base di siliconi: creano una patina difficile da rimuovere che attrae la polvere.
Pubblicità
Cose Che Ti Serviranno
- Secchio/Contenitore
- Sapone neutro
- Acqua tiepida
- Spugna multi-funzione
- Sapone oleoso
- Panni che non lascino pelucchi
- Cera o lucidante per mobili
- Detergente in spray
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Clean Kitchen Cabinets
Español:limpiar gabinetes de cocina
Português:Limpar os Armários da Cozinha
Русский:почистить кухонные шкафы
Questa pagina è stata letta 10 611 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità