Scarica PDF Scarica PDF

Pulire i tappetini e le fodere per auto WeatherTech è un gioco da ragazzi. Se hai a disposizione un tubo da giardino, ti basta spruzzare l'acqua, strofinare con un detersivo neutro e risciacquare. Tuttavia, se vivi in un appartamento o non possiedi un tubo per innaffiare, puoi adoperare la vasca da bagno.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Spruzzare il Tappetino

  1. 1
    Rimuovi il tappetino e scuotilo. Prima di tutto, stacca i ganci di fissaggio da ogni foro. Quindi togli il tappetino dall'auto e scuotilo per bene in modo da eliminare lo sporco e i detriti.[1]
  2. 2
    Bagnalo. Poggialo per terra. Se il tubo ha un ugello per calibrare il getto dell'acqua, regolalo in maniera da eliminare le tracce di sporcizia che necessitano solo di una piccola pressione per disincrostarsi. In alternativa, metti in ammollo il tappetino.[2]
  3. 3
    Applica un detergente delicato. Aggiungi qualche goccia di detersivo per il bucato o per i piatti in un secchio e riempilo d'acqua. Immergi all'interno una spugna, un panno o una spazzola che ti servirà per applicare la soluzione. Quindi, strofina entrambi i lati del tappetino finché non torna pulito.[3]
    • Alcune persone utilizzano sgrassatori e detergenti schiumogeni per pulire i tappetini dell'auto, ma l'azienda WeatherTech scoraggia l'uso di sostanze troppo aggressive o abrasive, perché possono danneggiare il materiale di cui sono composti.
    • Inoltre, la WeatherTech sconsiglia vivamente di utilizzare qualsiasi prodotto a base di silicone, perché crea una patina scivolosa sulla superficie dei tappetini, anche una volta asciutti, rendendoli pericolosi soprattutto per il lato guida.
  4. 4
    Risciacqua, pulisci, asciuga e metti a posto. Risciacqua nuovamente i tappetini con il tubo da giardino fino a eliminare ogni traccia di detersivo. Lasciali asciugare all'aria oppure adopera un panno per asciugarli manualmente prima di rimetterli nell'auto. Quando li riponi, assicurati che ognuno si trovi sul lato appropriato dell'auto (lato conducente e lato passeggero). Riattacca tutti i ganci di fissaggio per evitare che si muovano.[4]
    • Per quanto riguarda il tappetino del lato conducente, fai attenzione che non interferisca con i pedali prima di rimetterti di nuovo alla guida.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Pulire il Tappetino nella Vasca da Bagno

  1. 1
    Rimuovi il tappetino e scuotilo. Stacca i ganci di fissaggio e liberalo. Una volta tolto, scuotilo per bene in modo da eliminare lo sporco e i detriti.[5]
  2. 2
    Riempi la vasca con acqua e sapone. Chiudi lo scarico. Aggiungi qualche goccia di detersivo per i piatti o per il bucato, quindi apri il rubinetto dell'acqua e riempi a metà la vasca.[6]
    • Utilizza solo detersivi delicati. I prodotti chimici più aggressivi e gli agenti abrasivi possono rovinare il materiale.[7]
    • Non usare prodotti a base di silicone perché possono creare una patina scivolosa sui tappetini, rendendoli pericolosi quando ci si mette alla guida.
  3. 3
    Immergi e strofina. Metti il tappetino nella vasca. Se è molto sporco, lascialo in ammollo da 10 minuti a un'ora, in modo che lo sporco cominci a sciogliersi. Quindi, strofina su ciascun lato con una spugna, un panno o una spazzola.[8]
  4. 4
    Risciacqua, asciuga e rimetti a posto. Se l'acqua è piuttosto sporca, svuota la vasca e riempila con acqua pulita per procedere al risciacquo. Lascia i tappetini all'aria oppure asciugali con un panno per prima di riposizionarli sul pavimento dell'auto.[9]
  5. 5
    Mettili al loro posto. Assicurati che ognuno si trovi sul lato appropriato dell'auto (tappetino lato conducente sul lato conducente, tappetino lato passeggero sul lato passeggero). Riattacca i ganci di fissaggio per evitare che si muovano. Fai attenzione che il tappetino del lato conducente non interferisca con i pedali prima di metterti nuovamente alla guida.[10]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tubo da giardino o vasca da bagno
  • Detersivo delicato per i piatti o per il bucato
  • Spugna, panno o spazzola

wikiHow Correlati

Risolvere i Problemi con la Pompa TergicristalliRisolvere i Problemi con la Pompa Tergicristalli
Far Partire un'Auto Senza ChiaviFar Partire un'Auto Senza Chiavi
Sbloccare la chiave della MacchinaSbloccare la chiave della Macchina
Regolare un CarburatoreRegolare un Carburatore
Pulire la Sonda LambdaPulire la Sonda Lambda
Lavare il Radiatore di Riscaldamento dell'AbitacoloLavare il Radiatore di Riscaldamento dell'Abitacolo
Riparare le Luci di Stop BloccateRiparare le Luci di Stop Bloccate
Riparare un'Auto che si SpegneRiparare un'Auto che si Spegne
Collegare la Batteria dell'Auto con i Cavi
Verificare la Bobina di AccensioneVerificare la Bobina di Accensione
Preparare il Liquido Tergivetri per AutoPreparare il Liquido Tergivetri per Auto
Controllare il Livello dell'Olio della tua Auto
Cambiare una Gomma
Riparare le Scrostature di Vernice della MacchinaRiparare le Scrostature di Vernice della Macchina
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chad Zani
Co-redatto da:
Esperto in Car Detailing
Questo articolo è stato co-redatto da Chad Zani. Chad Zani è il Direttore Franchising di Detail Garage, una ditta specializzata in car detailing con sedi negli Stati Uniti e in Svezia. Chad vive nella zona di Los Angeles e, a mano a mano che la sua azienda cresce a livello nazionale, sfrutta la sua passione per il car detailing allo scopo di insegnarla e trasmetterla agli altri. Questo articolo è stato visualizzato 4 040 volte
Questa pagina è stata letta 4 040 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità