Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 38 135 volte
Un fuoco scoppiettante nel camino è uno dei piaceri della vita domestica. Tuttavia, i depositi di fuliggine alla fine si incrostano in creosoto, una sostanza catramosa e tossica che si trova dentro il caminetto; per questa ragione devi pulirlo regolarmente. Puoi usare un detergente casalingo o uno commerciale; devi prima spazzare il caminetto, applicare il detergente e poi strofinare le superfici. Nel futuro, prenditi cura regolarmente del camino, per assicurarti che sia sempre pulito.
Passaggi
Scegliere i Materiali
-
1Valuta i detergenti commerciali. Puoi usare dei normali detersivi per la casa anche per il caminetto oppure acquistare quelli specifici.[1] [2]
- L'ammoniaca è un buon prodotto, ma è piuttosto aggressiva sui mattoni del camino.
- I detergenti per il forno possono rivelarsi utili; sono efficaci per le superfici su cui si è accumulato parecchio materiale bruciato.
- Fai qualche ricerca nelle ferramenta e nei negozi per il bricolage per trovare dei detergenti per caminetti. Queste sostanze sono in genere meno aggressive, ma spesso devono essere diluite prima dell'uso; è opportuno quindi leggere attentamente le istruzioni.
-
2Prepara un detergente casalingo. Se non vuoi utilizzare le sostanze chimiche, sappi che possono funzionare anche le soluzioni domestiche e ti basta prendere alcuni prodotti già presenti in cucina.[3]
- Mescola due cucchiai di cremor tartaro con l'acqua per realizzare un buon detergente.
- Puoi anche unire acqua e aceto in parti uguali e versare la soluzione in una bottiglia a spruzzo per applicarla facilmente.
- Unisci tre cucchiai di detersivo liquido per i piatti con 100 g di bicarbonato di sodio; mescola gli ingredienti per formare un impasto detergente.
-
3Verifica di avere a portata di mano un prodotto spray multiuso. Prima di applicare qualunque detergente, cospargi la superficie del caminetto con questa sostanza; lo spray che acquisti di solito al supermercato va benissimo.[4]
- Se hai deciso di utilizzare un detergente commerciale specifico per caminetti, accertati che i suoi componenti non reagiscano negativamente con quelli del prodotto multiuso.
-
4Procurati una piccola scopa per spazzare il caminetto. Devi eliminare rapidamente i residui allentati prima di pulire, prendi quindi una scopa piccola che puoi acquistare in qualunque supermercato.[5]
- Fai una ricerca anche fra gli scaffali dedicati ai prodotti per animali. Queste spazzole e palette vengono vendute soprattutto per la pulizia delle lettiere per gatti, ma sono perfette anche per il camino.
-
5Acquista uno strumento abrasivo. Ti serve per raschiare via i detriti dalla superficie del caminetto; una spazzola o una spugna abrasiva dovrebbero andare bene.[6]
- Puoi comprare tutti questi materiali nella maggior parte dei supermercati e negozi di casalinghi.
Pubblicità
Pulire il Caminetto
-
1Proteggi l'area circostante. Indossa un grembiule o dei vecchi abiti per proteggerti dallo sporco e dai residui; distendi un telo sul pavimento attorno al caminetto. Questo tipo di pulizia può causare parecchio disordine ed è difficile togliere la fuliggine dagli abiti o dalla moquette.[7]
- Se non hai un telo, puoi usare dei vestiti vecchi o degli asciugamani che non usi più. Assicurati che non sia un materiale a cui tieni, perché probabilmente si rovinerà durante la pulizia.
-
2Togli i residui dal caminetto. Sbarazzati di ogni avanzo di legna vecchia o altri materiali prima di iniziare a pulire; indossa dei guanti per questa operazione.[8]
- Se c'è della legna che puoi riutilizzare, mettila da parte per il futuro.
- Puoi anche usare l'aspirapolvere per eliminare i residui smossi.
Risposta dell'EspertoDUn lettore di wikiHow chiede: "Come si elimina la cenere dal caminetto?"
Fondatrice di Mulberry MaidsConsiglio dell'EspertoAnswer from Michelle Driscoll, MPH:Michelle Driscoll, esperta di metodi di pulizia, risponde: "Assicurati che la cenere sia fredda, quindi mettila in un sacchetto. Poi spazza e aspira il resto di cenere dal caminetto per renderlo completamente pulito".
-
3Spazza la canna fumaria dall'alto verso il basso. Prendi la piccola scopa per questo lavoro e pulisci accuratamente l'interno del camino dalla polvere e dalla cenere.[9]
- È utile inoltre cospargere la cenere con fondi di caffè; in questo modo le conferisci una consistenza più solida evitando che si diffonda nell'aria.
- Spazza l'apertura del caminetto perché è molto probabile che sia impolverata e piena di cenere.
-
4Spruzza la superficie del caminetto. Per prima cosa, applica il detergente multiuso cospargendo uno strato uniforme sulle pareti del camino. Lo scopo di questa operazione è di inumidire l'area e iniziare il processo di pulizia.[10]
- Controlla che tutte le superfici siano bagnate prima di continuare.
-
5Usa lo strumento abrasivo per la fase di pulizia. Prendi l'attrezzo abrasivo, intingilo nel detergente che hai deciso di utilizzare - che sia casalingo o commerciale - e inizia a strofinare le superfici.[11]
- Non applicare una pressione eccessiva, dato che la spazzola o la spugna è già piuttosto ruvida. Esegui dei movimenti circolari finché non hai trattato tutto l'interno del caminetto.
- Se ci sono delle fessure difficili da raggiungere, usa uno spazzolino da denti.
-
6Lascia agire il detergente. Se la canna fumaria ha solo qualche piccola macchia, dovrebbero essere sufficienti 10-15 minuti; se invece il camino è davvero molto sporco, aspetta almeno mezz'ora.[12]
- Se hai optato per un prodotto commerciale, leggi attentamente l'etichetta; potrebbe riportare delle istruzioni sui tempi di posa.
-
7Togli le incrostazioni. Il detergente dovrebbe aver allentato lo sporco e i residui dall'interno del caminetto, che ora dovresti riuscire a rimuovere strofinando e pulendo.[13]
- Bagna un panno con acqua di rubinetto calda o molto calda.
- Strofina le aree macchiate, non dovresti incontrare difficoltà.
- In genere, al termine di questa fase, la pulizia dovrebbe essere completa; tuttavia, se il caminetto è molto sporco o danneggiato, potrebbe essere necessaria una seconda o addirittura una terza applicazione.
Pubblicità
Mantenere il Caminetto Pulito
-
1Scegli la legna secca. Il legname asciutto brucia in maniera molto più efficiente rispetto a quello verde; produce inoltre meno fumo riducendo le macchie all'interno del caminetto.[14]
- Controlla che la legna che acquisti sia secca o stagionata.
- Se il materiale da ardere non riporta alcuna etichetta, chiedi informazioni al commesso.
-
2Pulisci il caminetto con l'aspirapolvere ogni settimana. In questo modo, ci sono meno detriti e residui quando devi spazzarlo prima della pulizia. Tuttavia, devi prendere alcune precauzioni: verifica che i carboni si siano spenti da almeno 12 ore prima di aspirarli.[15]
-
3Spegni il fuoco con l'acqua solo in caso di emergenza. Il fuoco del caminetto dovrebbe estinguersi in modo naturale; le ceneri si trasformano in una pasta molto difficile da eliminare quando vengono bagnate. Utilizza l'acqua solo in caso di pericolo.[16]
- Dovresti chiamare immediatamente il 115 non appena ti rendi conto che c'è un incendio in casa. Anche se credi di avere la situazione sotto controllo, i vigili del fuoco ispezionano la casa, per essere sicuri che le fiamme si siano completamente estinte.
Pubblicità
Avvertenze
- Poiché diverse sostanze descritte nell'articolo sono velenose, indossa sempre dei guanti di plastica durante il processo di pulizia.
Riferimenti
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-clean-a-brick-fireplace/
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/how-to-clean-a-brick-fireplace-with-all-natural-cleaners-apartment-therapy-tutorials-216668
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/speed-clean-your-fireplace-in-15-minutes
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/speed-clean-your-fireplace-in-15-minutes
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/speed-clean-your-fireplace-in-15-minutes
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://www.clean-organized-family-home.com/fireplace-maintenance.html#sthash.ru8T1YDV.dpbs
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/
- ↑ http://tips.simplygoodstuff.com/cleaning-fireplace-soot-from-brick-or-stone/