wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 605 volte
Il lavandino della cucina è una delle parti più utilizzate in casa. Durante il giorno, tipicamente ospita piatti sporchi, residui di cibo e acqua per lo sciacquo. Come risultato, un accumulo di sporcizia si ammassa nel lavandino quotidianamente, causando macchie, odori e una colonia di germi. Imparando a pulire correttamente il lavello potrai eliminare questi problemi e i pericoli ai quali esponi te stessa e la tua famiglia.
Passaggi
-
1Rimuovi i piatti sporchi e gli avanzi di cibo. Non deve rimanere nulla nel lavandino prima di pulirlo.
-
2Lava l'intera superficie. Usa del sapone delicato, un panno e acqua tiepida per pulire lo scarico, il tappo e il bordo esterno. Fallo ogni volta che usi il lavandino, il che include dopo aver preparato da mangiare o lavato i piatti.
-
3Fai scorrere l'acqua calda nello scarico. In questo modo eliminerai i cattivi odori e ammorbidirai qualsiasi materiale appiccicoso che potrebbe essere rimasto bloccato al suo interno. Bagna l'intero lavello durante il processo. Fallo più volte a settimana.
-
4Versa 1 cucchiaino (5 ml) di bicarbonato e 1/4 di tazza(60 ml) di succo di limone sulla superficie del lavandino, in particolar modo nello scarico, almeno una volta a settimana. Lascia riposare per circa 10 minuti. Usa acqua calda per sciacquare qualsiasi residuo.
-
5Mescola 1/2 tazza (120 ml) di bicarbonato, 1/4 di tazza (60 ml) di succo di limone e versala direttamente nello scarico. Poi fai seguire 1/2 tazza (120 ml) di aceto bianco. Usa la combinazione di questi ingredienti una volta a settimana per sturare eventuali ingorghi e igienizzare il tubo.
-
6Sciacqua bene con acqua calda dopo ogni routine di pulizia.Pubblicità
Consigli
- Pulire il lavandino della cucina fa parte della manutenzione regolare. In genere dovresti pulire ogni giorno con detersivo e acqua. Se noti macchie usa un vecchio spazzolino, sapone e acqua e strofina delicatamente con movimenti circolari.
- Se hai un lavello di acciaio inossidabile usa una paglietta con bicarbonato e limone e strofina con movimenti circolari. Questo tipo particolare di paglietta riporterà la superficie alla sua brillantezza, aiutandoti a pulire.
- Se non hai succo di limone o desideri un profumo intenso, usa un limone intero. Taglialo a metà e strizzalo nello scarico, strofinandolo poi nel lavandino.
- Se strofini con troppa intensità ti stancherai.
- Se bicarbonato e limone non puliscono bene a sufficienza per i tuoi standard, versa il mix su una spugna morbida e strofina delicatamente. In questo modo le macchie particolarmente ostinate o i forti odori scompariranno.
Avvertenze
- Mai versare liquidi untuosi nello scarico. Da caldi sono liquidi appunto, ma raffreddandosi si solidificano. Il grasso del pollo o di cottura può otturare i tubi danneggiandoli.
- Non mescolare il bicarbonato e l'aceto prima di versarli nello scarico. È importante che la reazione chimica avvenga nel lavandino perché sia efficace.
- Non lasciare in posa il succo di limone su una superficie smaltata per più di 10 minuti alla volta. La natura acida del succo eroderebbe lo smalto alla lunga.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Sapone delicato
- Panno morbido
- Spazzolino vecchio
- Tazza e cucchiaini
- Bicarbonato
- Limone intero o succo
- Aceto bianco
- Paglietta abrasiva