Scarica PDF Scarica PDF

Finalmente hai il tuo bel piercing all'orecchio, e ora? Come prendersene cura?

Passaggi

  1. 1
    Lavati le mani con del sapone antibatterico. Ripeti sempre questa operazione prima di toccare l'orecchio interessato.
  2. 2
    Pulisci l'orecchio 2-3 volte al giorno con del sapone antibatterico e acqua.
  3. 3
    Gira l'orecchino. Fagli fare mezzo giro per circa tre volte al giorno. Se lo fai da solo, assicurati di aver sterilizzato l'ago correttamente perchè potresti contrarre un'infezione.
  4. 4
    Togli l'orecchino. Dopo circa sei settimane (1 un mese e mezzo), togli l'orecchino e osserva il tuo nuovo piercing. (Ma non lasciarlo per troppo tempo senza orecchino perchè rischia di richiudersi, dipende da quanto tempo impega il tuo corpo a rimarginare la ferita). I piercing hanno tempi diversi di guarigione. Per esempio, i piercing sulla cartilagine impiegano 4 mesi invece di 2! Quindi stai attento a non lasciarlo scoperto a lungo.
    Pubblicità

Consigli

  • Attenzione agli orecchini pendenti, non utilizzarli fino a quando il piercing non sarà completamente guarito.
  • Durante la pulizia di piercing diversi, usa un batuffolo di cotone nuovo per ciscuno per evitare la diffusione di germi o infezioni.
  • Tocca l'orecchio il minimo indispensabile. Le tue mani sono il principale veicolo per i germi!
  • Prima di iniziare ad indossare degli orecchini pendenti, anche se al giorno d'oggi sono realizzati in materiale leggero, proteggi il lobo con un supporto di plastica.
  • Non utilizzare pistole come quelle che si trovano in alcuni centri commerciali, piuttosto vai da un negozio specializzato dove vengono utilizzati degli aghi. Un piercer professionista può aiutarti a scegliere lo stile e la misura adeguati e lavorerà in modo approprato. Per iniziare, ti darà sicuramente una confezione di sale marino. Il sale marino è il prodotto migliore per la pulzia dei piercing! Ricordati che il sale comune non è appropriato e se puoi mescolalo con dell'acqua distillata (la trovi nei negozi alimentari) e non con acqua di rubinetto.
  • Cambia/lava il cuscino regolarmente!
  • Non utilizzare alcol per pulire le orecchie.
  • Indossa dei guanti sterili quando esegui le operazioni di pulizia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati di pulire bene le orecchie, altrimenti rischiano di infettarsi.
  • Non togliere l'orecchino per troppo tempo, il foro rischia di chiudersi.
  • Se il lobo si infetta (diventa rosso o gonfio/dolorante) vai subito dal medico.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riaprire un Buco all'Orecchio Parzialmente ChiusoRiaprire un Buco all'Orecchio Parzialmente Chiuso
Curare le Infezioni da PiercingCurare le Infezioni da Piercing
Rimuovere un Tatuaggio Temporaneo
Trattare un'Infezione da Piercing al NasoTrattare un'Infezione da Piercing al Naso
Stabilire se un Piercing è InfettoStabilire se un Piercing è Infetto
Fare un Tatuaggio Temporaneo
Fare il Buco all'OrecchioFare il Buco all'Orecchio
Farsi la Doccia con un Nuovo TatuaggioFarsi la Doccia con un Nuovo Tatuaggio
Fare un Tatuaggio Senza Usare una PistolaFare un Tatuaggio Senza Usare una Pistola
Prendersi Cura dei Buchi alle OrecchiePrendersi Cura dei Buchi alle Orecchie
Togliersi gli Orecchini per la Prima VoltaTogliersi gli Orecchini per la Prima Volta
Eliminare le Cicatrici e le Bolle sulla Cartilagine Causate dai PiercingEliminare le Cicatrici e le Bolle sulla Cartilagine Causate dai Piercing
Farti un Piercing nel PeneFarti un Piercing nel Pene
Mangiare con un Piercing alla LinguaMangiare con un Piercing alla Lingua
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 38 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 837 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Questa pagina è stata letta 6 837 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità