Scarica PDF Scarica PDF

Quando si fanno le pulizie in cucina capita a volte di trascurare il tostapane, nonostante meriti certamente delle attenzioni costanti. Con il passare del tempo le briciole di pane si accumulano, quindi è indispensabile un intervento periodico e approfondito per garantire che l'elettrodomestico funzioni bene. Per pulirlo, togli il vassoio di raccolta che si trova alla base e comincia da questo elemento; passa poi alla parte interna ed esterna. Una volta terminato, il tostapane sarà impeccabile, splendente e pronto da usare.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Pulire il Vassoio di Raccolta

  1. 1
    Stacca la spina elettrica dalla presa e sposta il tostapane nella zona di lavoro. È fondamentale scollegarlo dall'alimentazione elettrica durante la pulizia, per evitare scosse e una potenziale folgorazione.[1] In seguito, appoggia l'elettrodomestico su una grande superficie piana, come il tavolo o il ripiano della cucina; disponi alcuni strati di fogli di giornale sull'area per raccogliere più facilmente le briciole in un secondo momento.
  2. 2
    Estrai il vassoio di raccolta. La maggior parte dei modelli è dotata di un cassetto removibile sul fondo che raccoglie le briciole; in genere, si può sfilare senza grossi sforzi. Se non sai come procedere, leggi il manuale delle istruzioni.[2]
  3. 3
    Scuotilo. Capovolgilo e agitalo con vigore per far cadere le briciole, la polvere, la sporcizia e ogni residuo.[3]
    • Puoi procedere a questa operazione sopra i fogli di giornale che hai disposto; tuttavia potrebbe essere più semplice pulire il vassoio sopra il bidone della spazzatura per liberarti subito delle briciole.
  4. 4
    Lavalo con acqua calda saponata. Strofinalo nel lavello usando acqua calda e un detersivo liquido delicato, proprio come faresti con qualsiasi altro piatto; puliscilo completamente eliminando le incrostazioni o le macchie e mettilo da parte affinché si asciughi.[4]
  5. 5
    Pulisci il vassoio non estraibile. Se il modello di tostapane in tuo possesso non è dotato di cassetto removibile, capovolgilo. Scuotilo delicatamente sopra i fogli di giornale o sopra il secchio dell'immondizia per alcune volte, in modo da far cadere la maggior parte delle briciole non incrostate.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Pulire il Resto del Tostapane

  1. 1
    Strofina via le briciole dall'interno. Usa un pennello da pasticciere o uno spazzolino pulito per sfregare le resistenze che si trovano all'interno; togli ogni traccia di pane che è rimasta incastrata muovendo lo strumento nella stessa direzione dei cavi elettrici.[6]
    • In genere, è meglio capovolgere e scuotere ancora il tostapane dopo questa operazione.
  2. 2
    Pulisci la parte interna delle fessure. Inumidisci lo spazzolino con un po' di aceto, inseriscilo nel tostapane e strofina le barre metalliche eliminando le incrostazioni di pane, sporcizia e altri residui.[7]
    • Inumidisci appena lo spazzolino; se è troppo bagnato, le gocce di aceto si raccolgono sul fondo dell'elettrodomestico sporcandolo ulteriormente.
  3. 3
    Pulisci la parte esterna. Bagna un panno con l'aceto e utilizzalo per strofinare le superfici esterne;[8] applica del bicarbonato e strofina delicatamente le macchie davvero ostinate. Scegli una spugnetta non abrasiva o un panno per evitare la formazione di graffi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Mantenerlo Pulito

  1. 1
    Provvedi a una pulizia mensile profonda. Occupati del tostapane almeno una volta al mese pulendo il vassoio di raccolta e strofinando le superfici interne ed esterne con l'aceto; in questo modo eviti che si accumulino troppi residui di pane e sporcizia.[9]
  2. 2
    Togli le briciole una volta a settimana. Estrai il vassoio e scuotilo sopra il secchio dell'immondizia; se l'elettrodomestico non è dotato di cassetto estraibile, capovolgilo completamente e agitalo per bene.[10]
  3. 3
    Strofina la parte esterna ogni giorno. Quando provvedi alle pulizie quotidiane della cucina, non trascurare il tostapane; strofinalo con uno straccio inumidito con acqua o aceto, in modo da minimizzare la quantità di polvere che si accumula.[11]
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni rivestimenti rendono sporcizia, impronte e schizzi più evidenti rispetto ad altri modelli. Tieni in considerazione questo fattore quando compri il tostapane; per esempio, per mantenerli brillanti e impeccabili devi lucidare i modelli in acciaio inox con maggiore frequenza rispetto a quelli in plastica opaca.
Pubblicità

Avvertenze

  • Pulisci il tostapane solo quando è freddo; se è rovente, vai incontro a un'ustione sicura.
  • Verifica di avere le mani asciutte quando inserisci la spina nella presa elettrica.
  • Non infilare mai un coltello nel tostapane, rischi una folgorazione nel caso fosse collegato alla presa elettrica.
  • Non immergere mai l'elettrodomestico in acqua.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Tostapane
  • Aceto e bicarbonato di sodio
  • Spugna o panno morbido
  • Fogli di giornale
  • Spazio per lavorare

wikiHow Correlati

Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Fare il Bucato a Mano
Restringere le Stoffe di Cotone
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Melissa Maker
Co-redatto da:
Fondatrice di Clean My Space
Questo articolo è stato co-redatto da Melissa Maker. Melissa Maker è presentatrice ed editor di CleanMySpace, un canale YouTube e blog con oltre 1 milione di iscritti. Ha più di 10 anni di esperienza nel settore della pulizia professionale e offre utili consigli su tutto quello che concerne la cura e la manutenzione della casa. Questo articolo è stato visualizzato 13 242 volte
Categorie: Pulizia
Sommario dell'ArticoloX

Per pulire un tostapane, innanzitutto stacca la spina. Rimuovi il vassoio raccoglibriciole, se ce n'è uno. Dovrebbe scivolare fuori facilmente dalla parte anteriore del tostapane; svuotalo di tutte le briciole e lavalo con acqua e sapone. Mentre il vassoio si asciuga, capovolgi il tostapane sul secchio della spazzatura per rimuovere le ultime briciole. Poi, intingi un vecchio spazzolino da denti o una spazzola per pulire in un po' di aceto e spazzola le serpentine di riscaldamento all'interno del tostapane. Usa un panno imbevuto di aceto per pulire e lucidare le superfici esterne.

Questa pagina è stata letta 13 242 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità