wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 36 089 volte
Questa è una guida facile, passo per passo, per pulire un’auto. Questi passaggi semplici da seguire sono un modo sicuro per far brillare l’auto in poco tempo. Per ottenere i migliori risultati, lava l'auto in un posto ombreggiato o in una giornata coperta per evitare che si formino macchie quando l'acqua evapora.
Passaggi
-
1Raccogli i prodotti per la pulizia e sistemali vicino a te, così sai dove trovarli.
-
2Parcheggia l'auto in una zona ombreggiata e fai raffreddare la vernice, se possibile.
-
3Versa del sapone in un secchio lasciando aperto il rubinetto finché l’acqua non diventa saponata e spumeggiante. Utilizza sapone specifico per il lavaggio delle auto. Altri detergenti rischiano di togliere via pure la cera.
-
4Risciacqua l'auto per rimuovere polvere e sporcizia.
-
5Metti un panno morbido nell’acqua saponata e comincia a pulire la macchina in piccole sezioni. Inizia dall’alto e continua verso il basso.
-
6Sciacqua sempre il panno o la spugna con la pompa prima di rimetterlo nell’acqua saponata.
-
7Risciacqua l'auto con la pompa e l'acqua pulita, dopo aver pulito una sezione.
-
8Pulisci le ruote con un piccolo panno e acqua saponata.
-
9Risciacqua le ruote e togli tutto il sapone.
-
10Asciuga l’auto con un panno.
-
11Applica un lucidante su un tampone pulito. Questo assicura che il lucidante toglierà via l’ossidazione che la cera non può rimuovere.
-
12Lucida l'intera auto con un panno morbido e poi applica la cera a mano. (È una buona idea per avere una ceratura di alta qualità per una buona lucentezza).
-
13Applica lucido per pneumatici ed evita di spruzzarne troppo.
-
14Usa un prodotto di protezione per finiture come Back-to-Black e applicalo sulle parti.Pubblicità
-
1Passa l’aspirapolvere sulla moquette del pavimento, sui sedili e usa un'estensione con l'estremità stretta per lavorare nelle piccole cavità.
-
2Pulisci i finestrini con un detergente per vetri non contenente ammoniaca e con un panno morbido e asciutto. Abbassa un po' ogni finestrino per eliminare la "sporcizia" nella parte superiore. Utilizza giornali appallottolati per lucidare il vetro quando è asciutto.
-
3Pulisci il cruscotto, il volante e le finiture interne con un panno umido o con un detergente delicato. Può essere utile utilizzare del cotone per raggiungere piccoli spazi, come la griglia per le monete.Pubblicità
Consigli
- Per pulire i finestrini senza detergenti costosi, utilizza una soluzione di metà acqua e metà aceto e strofinali con il giornale. Questo lascerà i finestrini brillanti. Si può anche utilizzare un filtro di carta per caffè. Questo non lascia rigature nei finestrini.
- Per contribuire a mantenere pulita la tua automobile, utilizza sacchetti spazzatura appesi sul retro del tuo sedile.
- Usa carta vetrata su parti delicate dell’auto. Aiuta a prevenire muffe e ruggine. Ricorda che niente batte un buono strofinare per rimuovere lo sporco.
Cose che ti Serviranno
- Aspirapolvere
- Sapone per Auto
- Secchio
- Detergente per finestrini
- Cera
- Lucidante
- Detergente per finiture
- Lucida gomme
- 10-12 stracci
- Pompa
- Filtro caffè di carta