wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Con il tempo, gli altoparlanti dello smartphone raccolgono pelucchi, polvere e ogni tipo di sporco che probabilmente non si vede. Se non vengono puliti per un periodo di tempo sufficientemente lungo, si inizierà a sentire l'audio ovattato. Questo può accadere anche se accidentalmente entra dell'acqua nel telefono. Prima di recarsi in un centro di riparazione, esistono alcune tecniche fai-da-te per pulire gli altoparlanti sia dall'esterno sia dall'interno del telefono. Questo wikiHow ti mostrerà come pulire correttamente l'altoparlante del telefono, che si tratti di sporco, polvere o acqua.
Cose che dovresti sapere
- Pulisci lo sporco e i detriti dall'altoparlante del telefono utilizzando una bomboletta d'aria compressa, un bastoncino di cotone o uno spazzolino da denti.
- Per pulire gli altoparlanti dall'interno, assicurati di essere in grado di smontare il telefono.
- Rimuovi l'acqua dai diffusori utilizzando un essiccante o riproducendo un tono specifico per favorire le onde sonore.
Passaggi
Rimozione della sporcizia dei diffusori con oggetti domestici
-
1Individua gli altoparlanti. Si trovano generalmente nella parte inferiore, a sinistra e a destra della porta del caricabatterie. Anche quelli dei dispositivi prodotti da Samsung si trovano in genere sul fondo, ma sono spesso limitati a sinistra o a destra della porta del caricabatterie. Gli altoparlanti auricolari si trovano quasi sempre sulla parte superiore del telefono, sul lato frontale, dove si appoggia l'orecchio.
- Prendi nota delle posizioni alternative dell'altoparlante, come il lato vicino al pulsante del volume o la parte inferiore della parte frontale del telefono.
- Potrebbe essere utile pulire prima lo schermo del telefono, per rimuovere eventuali detriti in eccesso.
-
2Strofina un bastoncino di cotone sulla parte esterna dei diffusori. Muovilo delicatamente con movimenti circolari sui fori dei diffusori, esercitando una certa pressione. Continua questo procedimento fino a quando non avrai eliminato tutta la sporcizia. Se i fori dei diffusori sono abbastanza grandi, premi il tampone nei fori. Ma non premere troppo, abbastanza perché il cotone della punta possa entrare nella fessura. Una volta all'interno, strofina il tampone da un lato all'altro esercitando una leggera pressione.[1]
- Cambia i tamponi di cotone quando si sporcano.
- Per ottenere risultati migliori, inumidisci il bastoncino di cotone con un po' di alcool denaturato.
-
3Usa della pasta adesiva. Comprimine un po' per fare una pallina da premere sui fori dei diffusori. Spezzane un quadratino di circa 2,5 cm e inizia a comprimerlo fino a formare la pallina. Continua a lavorarlo finché non diventa morbido e malleabile. Dopodiché, premi la pallina così creata sui fori dei diffusori. Applica una pressione sufficiente a far penetrare l'adesivo nel diffusore. Tieni premuto per 2 o 3 secondi e quindi rimuovilo: dovresti vedere dello sporco attaccato all'adesivo. Continua questa procedura finché non esce più sporco dai diffusori.[2]
- Muovi il prodotto adesivo in modo da utilizzare sempre la sua superficie pulita.
- Acquista questo tipo di prodotto nei negozi di articoli per ufficio o presso i fornitori online (il Patafix bianco, per fare un esempio).
-
4Pulisci le griglie dei piccoli altoparlanti con uno spazzolino a setole medie. Inclina lo spazzolino verso la parte superiore o inferiore del telefono. Mantienilo parallelo alla parte superiore del telefono e procedi spazzolando dal basso verso l'alto e viceversa. Successivamente, gira lo spazzolino in verticale (parallelo al lato del telefono) e pulisci muovendolo da destra verso sinistra, da un lato all'altro.[3]
- Inclina la spazzola verso l'alto e strofina con le setole inferiori per lo sporco più difficile.
- Usa sempre una spazzola a setole medie: le setole morbide non sono sufficienti per rimuovere lo sporco, mentre quelle più robuste sono troppo spesse per raggiungere i piccoli fori dei diffusori.
Pubblicità
Soffiare lo sporco con l'aria compressa
-
1Acquista una bomboletta di aria compressa. Le bombolette di aria compressa si trovano nei negozi di articoli per ufficio, nei negozi di elettronica e anche online. Provala puntando verso il basso e premendo l'ugello. Prova a sentire quanta aria esce a ogni spruzzo.[4]
- Acquistane una provvista di "cannuccia" per una maggiore precisione.
- Questo è anche un ottimo modo per pulire lo schermo dei televisori.
-
2Collega la cannuccia all'ugello della bomboletta per migliorare la precisione. Avvitala sull'ugello della bombola di aria compressa. Fai una prova puntando verso il basso e premendo l'ugello. L'aria dovrebbe fuoriuscire dalla punta della cannuccia.[5]
- Stringi la cannuccia se l'aria sembra uscire dai lati dell'ugello mentre si spruzza.
- Non montarla se pensi di riuscire a usare la bomboletta cono successo anche senza cannuccia.
-
3Soffia l'aria compressa nella fessura del diffusore con 3 o 4 brevi spruzzi. Tieni l'ugello o la punta della cannuccia ad almeno 1,5 cm dall'apertura del diffusore. Questo dovrebbe permetterti di rimuovere lo sporco in eccesso che è stato spinto nel diffusore dal tampone di cotone.[6]
- Non soffiare troppo vicino all'altoparlante o potresti danneggiare i componenti elettrici interni del telefono.
- Se usi la cannuccia, usa la mano non dominante per tenerla ferma mentre soffi l'aria.
Pubblicità
Pulizia dei diffusori dall'interno
-
1Rimuovi il coperchio posteriore del telefono con una ventosa e uno spudger. Riscalda il perimetro del telefono per circa 15 secondi con un asciugacapelli a calore basso. Successivamente, applica la ventosa sul retro. Con lo schermo rivolto verso il basso, tira delicatamente la maniglia verso di te. Allo stesso tempo, inserisci l'estremità piatta di un cacciavite tra le aperture perimetrali e fai leva verso di te. Continua a fare leva sul pezzo posteriore, sempre tirando la ventosa, finché non si stacca.[7]
- È possibile acquistare uno spudger in ferramente o nei negozi di elettronica; si tratta di un attrezzo che ha un'estremità larga come un cacciavite a testa piatta che viene utilizzato come cuneo.
- Se riscontri dei problemi, applica più calore al perimetro per allentare la colla che tiene in posizione i due pezzi del telefono.
- Con i modelli di telefono più vecchi e più economici, è possibile fare leva sul retro con le mani. Per i telefoni più recenti e più costosi con il retro in vetro, questo non è possibile.
-
2Sgancia le coperture metalliche e gli altoparlanti che proteggono. Sia l'altoparlante auricolare sia gli altoparlanti del telefono sono generalmente tenuti in posizione da coperture metalliche. Rimuovi le viti che tengono in posizione i coperchi utilizzando un cacciavite Phillips #3 e toglili. Da qui, estrai delicatamente gli altoparlanti.[8]
- Se hai difficoltà, fai delicatamente leva sui diffusori con un cacciavite.
-
3Pulisci i diffusori con un panno in microfibra imbevuto di alcool denaturato. Tampona una piccola quantità di alcool su un panno in microfibra. Strofina delicatamente i diffusori fino a pulirli. Per le aperture, soffia delicatamente dall'esterno. Successivamente, immergi un bastoncino di cotone nell'alcool e strofinalo delicatamente nelle aperture dei diffusori.
- Puoi anche usare un panno morbido o un tovagliolo di carta che non lascia pelucchi. Tuttavia, non sono altrettanto efficaci nel raccogliere lo sporco.
- Assicurati di lasciare asciugare i diffusori e le aperture prima di rimontarli.
-
4Rimuovi il secondo pezzo posteriore se non riesci ad accedere agli altoparlanti. In alcuni telefoni, tipicamente quelli Samsung, è necessario rimuovere un secondo pezzo posteriore per accedere alle aperture degli altoparlanti. In questi telefoni sono presenti altre 10-13 viti da rimuovere, anche se il numero esatto varia a seconda del modello e del produttore. Utilizza un cacciavite Phillips #3 da 10 cm per ruotare ogni vite in senso antiorario finché non si allentano. Successivamente, estrai il secondo pezzo posteriore. [9]
- Togli la pellicola di plastica che copre le viti, se il telefono ne è dotato.
- Una volta tolto il secondo pezzo posteriore, è possibile accedere e pulire le aperture e i diffusori. Tuttavia, in alcuni casi è possibile pulire solo le aperture.
- Riapplica il pezzo posteriore una volta terminato di pulire i diffusori e riattacca le viti. Successivamente, è possibile riattaccare le coperture metalliche ai diffusori e far scattare il coperchio posteriore.
Pubblicità
Rimozione dell'acqua con il gel di silice
-
1Spegni il telefono. Se il dispositivo era acceso quando è caduto in acqua, è necessario spegnerlo il prima possibile.
-
2Asciuga il telefono con un asciugamano. Finché il telefono è spento, dovrebbe essere sicuro da maneggiare. Assicurati di asciugare completamente l'esterno.
- Se si tratta di un dispositivo Android, assicurati di estrarre batteria e scheda SIM, se possibile.
-
3Metti il telefono in un sacchetto di plastica sigillato con una confezione di gel di silice. Le confezioni di gel di silice possono essere acquistate online o si possono trovare in giro per casa. Queste confezioni sono piccole, bianche e di solito riportano l'avvertenza Non mangiare.
- Se non si dispone di impacchi di gel di silice, è possibile utilizzare del riso secco crudo o un altro tipo di agente essiccante.
-
4Lascia il telefono nella borsa per almeno 24 ore. È preferibile utilizzare un luogo con un po' di luce solare, in quanto questo aiuta a rimuovere l'umidità dal telefono.
- Non esporre il telefono alla luce diretta del sole per un periodo di tempo eccessivo.
- Quando non c'è condensa nella borsa, è possibile rimuovere il dispositivo.
-
5Accendi il telefono. Dopo aver controllato che il telefono non contenga acqua residua, è possibile accenderlo.
- Se noti che c'è dell'acqua nei diffusori, utilizza il metodo successivo.
Pubblicità
Rimozione dell'acqua con un video
-
1Assicurati che il telefono sia stato asciugato correttamente. È possibile salvare un telefono bagnato agendo temppestivamente e utilizzando un essiccante.
- Utilizza questo metodo se c'è acqua nel diffusore e la porta di ricarica non è danneggiata.
- I toni generano onde sonore in grado di espellere l'acqua dal dispositivo.
-
2Apri questo video nel browser del cellulare. Se hai l'app di YouTube installata, potrebbe aprirsi automaticamente all'interno dell'applicazione.
- Ci sono diversi toni creati per rimuovere l'acqua dai diffusori. Se questo tono non funziona per il tuo dispositivo, puoi usare la barra di ricerca per trovare un altro video simile.
-
3Riproduci il video. Assicurati che il volume del dispositivo sia impostato al massimo. In questo modo i toni verranno riprodotti correttamente e si creeranno le onde sonore necessarie per spingere fuori l'acqua.
-
4Ripeti se necessario. Potrebbe essere necessario regolare la posizione del dispositivo durante la riproduzione. Tieni sempre i fori dei diffusori rivolti verso il basso per garantire che l'acqua lasci il dispositivo.Pubblicità
Consigli
- Se, dopo averli puliti, gli altoparlanti continuano a dare problemi, porta il telefono in un centro di riparazione.
- I design dei telefoni possono variare, soprattutto nei modelli più recenti. Indipendentemente dal design, mai tagliare i fili o i cavi dei connettori; inoltre, non fare nulla di cui non sei sicuro. Un telefono funzionante è meglio di uno sporco!
Cose che ti Serviranno
- Tamponi di cotone
- Pasta adesiva
- Spazzolino a setole medie
- Bomboletta di aria compressa (con cannuccia per una maggiore precisione)
- Cucchiaio di aspirazione
- Spudger
- Cacciavite Phillips #3 da 10 cm
Riferimenti
- ↑ https://youtu.be/QK09GfS5mAE?t=1m33s
- ↑ https://youtu.be/H5vXc98EVo0?t=52s
- ↑ https://youtu.be/-NngAUWHHyo?t=32s
- ↑ https://www.imyfone.com/iphone-tips/how-to-clean-iphone-charging-port/
- ↑ https://youtu.be/ozFVFxt55i4?t=20s
- ↑ https://youtu.be/QK09GfS5mAE?t=2m26s
- ↑ https://youtu.be/mfV4CK6KIek?t=1m11s
- ↑ https://youtu.be/MVImgXNA-90?t=48s
- ↑ https://youtu.be/a0Cvhl2Fc2g?t=7m55s