Scarica PDF Scarica PDF

Durante l’utilizzo dell’iPad, ci troviamo a toccare ripetutamente lo schermo con le mani. Del resto, questo è ciò per cui è stato disegnato, giusto? Dunque, rimuovere grasso e ditate dallo schermo non è altro che parte della regolare manutenzione del proprio iPad. In questo articolo troverai consigli sulla puliza del touch screen del tuo iPad. Tutto ciò di cui avrai bisogno sarà una buona pezza in microfibra o di una pezzetta per occhiali. Continua a leggere per scoprire altro.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Pulire l’iPad

  1. 1
    Assicurati che l’iPad non sia collegato alla corrente o al PC e premi il pulsante “Sleep” in cima all’iPad per spegnerlo. Rimuovi tutti i cavi e accessori che potrebbero essere collegati al dispositivo.
  2. 2
    Se hai comprato l’”iPad Cleaning Cloth”, prendilo. Il Cleaning Cloth non è altro che un panno nero di microfibra incluso nell’imballo dell’iPad. Agita per bene la pezzetta per rimuovere eventuali particelle di microfibra volanti.
  3. 3
    Controlla che sullo schermo dell’iPad non vi sia nessun detrito. Se il detrito finisce sotto la pezzetta, questo potrebbe avere un azione abrasiva sullo schermo, danneggiandolo.
  4. 4
    Se trovi dei detriti, soffia sullo schermo con dell’aria compressa. In questo modo, ti assicurerai di non graffiare lo schermo durante la pulizia.
    • Nota: se il compressore utilizzato occasionalmente produce delle raffiche di aria umida o ghiacciata, fai attenzione a non far infiltrare il vapore nell’iPad o nello schermo. # Posiziona la pezzetta sullo schermo. Se non utilizzi il “Cleaning cloth”, puoi utilizzare:
  5. 5
    Qualsiasi altro panno in microfibra
    • Pezzette per occhiali
    • Delle normali pezzette di cotone, senza pelucchi.
      • Non usare mai: vestiti, asciugamani, tovaglioli o simili. Altrimenti, rischi di danneggiare lo schermo dell’iPad. [1]
    • Strofina delicatamente la pezzetta sullo schermo con movimento circolare. Ripeti finché lo schermo non appare pulito.
  6. 6
    Controlla che non vi sia rimasto nessun residuo di unto o grasso. Vedrai che con un paio di passate, il tuo iPad tornerà come nuovo!
  7. 7
    Ripeti se necessario. Mantieni l’iPad sempre pulito.
  8. 8
    Evita di usare i seguenti elementi per la pulizia. Lo schermo dell’iPad è dotato di un rivestimento anti-unto molto delicato, che va pulito solo con pezzette delicate. I seguenti oggetti vanno dunque assolutamente evitati: [2] items will damage the oleophobic coating if
  9. 9
    Prodotti per la pulizia dei vetri/mobili
    • Prodotti spray
    • Solventi
    • Alcool
    • Ammoniaca
    • Abrasivi
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Consigli utili sulla pulizia dell’iPad

  1. 1
    Compra una mascherina adatta alle dimensioni del dispotivo e che sia comoda. Ciò che ti serve è una specie di “seconda pelle” per l’iPad, che non sia ingombrante.
    • A meno che non ne trovi una che calzi bene, evita le custodie in pelle. Questo tipo di custodie sono belle da vedere, ma in genere, non aderiscono bene al dispositivo, lasciando passare polvere e sporco.
    • Pulisci l’iPad regolarmente. Non è necessario pulirlo dopo ogni uso, ma, se usato frequentemente, pulirlo per bene una volta ogni tanto farà in modo che il tuo iPad duri nel tempo e rimanga sempre pulito.
  2. 2
    Non spruzzare mai liquidi direttamente sull’iPad. Umidità + Fessure = disastro. Come regola, non utilizzare mai liquidi nella pulizia dell’iPad, così da non danneggiare nemmeno il rivestimento untorepellente dello schermo.
  3. 3
    Se hai assolutamente bisogno di utilizzare un prodotto liquido per pulire l’iPad, usa qualcosa come iKenz Cleaner Soution. [3] Questo tipo di soluzione serve a togliere la polvere e uccidere anche i batteri. Questo prodotto donerà inoltre un aspetto più lucente all’iPad.
    • Finito!.
    Pubblicità

Consigli

  • Tieni sempre a portata di mano la pezzetta, da utilizzare ogni volta che vedi accumularsi lo sporco.
  • Lava sempre la pezzetta dopo averla utilizzata per pulire a fondo.
  • Esegui l’operazione ad iPad spento per evitare di aprire app per sbaglio o spostare icone.
Pubblicità

Avvertenze

  • NON bagnare l’iPad.
  • NON usare solventi, alcool, prodotti per pulizia vetri a base di ammoniaca o qualsiasi altro spray o prodotto chimico. Se utilizzerai uno di questi prodotti, rimuoverai il rivestimento dello schermo e aumenterai anche i tempi di risposta del touch-screen.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Aria compressa (solo in caso di sporco e detriti)
  • Panno in microfibra

wikiHow Correlati

Fare uno Screenshot con un Tablet SamsungFare uno Screenshot con un Tablet Samsung
Resettare un KindleResettare un Kindle
Digitare il Simbolo dell'EuroDigitare il Simbolo dell'Euro
Determinare Se un iPad Può Essere AggiornatoDeterminare se il tuo Ipad è troppo vecchio per essere aggiornato
Collegare un Tablet a un Televisore in Modalità WirelessCollegare un Tablet a un Televisore in Modalità Wireless
Configurare il tuo Tablet AndroidConfigurare il tuo Tablet Android
Collegare un Dispositivo USB a un iPadCollegare un Dispositivo USB a un iPad
Stampare da KindleStampare da Kindle
Resettare un Tablet AndroidResettare un Tablet Android
Nascondere le Applicazioni su AndroidNascondere le Applicazioni su Android
Eseguire il Jailbreak di un iPadEseguire il Jailbreak di un iPad
Eseguire il Jailbreak di un iPad 2Eseguire il Jailbreak di un iPad 2
Connettere una Stampante all'iPadConnettere una Stampante all'iPad
Caricare un KindleCaricare un Kindle
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 855 volte
Categorie: Tablets
Questa pagina è stata letta 12 855 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità