Scarica PDF Scarica PDF

Se non le pulisci, le fughe delle piastrelle si anneriscono perché si sporcano proprio come tutte le altre superfici della casa. Fortunatamente, usando il bicarbonato puoi eliminare le macchie e la muffa senza dover richiedere il dispendioso intervento di un esperto. La procedura da seguire è molto semplice: prepara una pasta detergente con acqua e bicarbonato, applicala sulle fughe annerite, aggiungi l'aceto e strofina per eliminare lo sporco accumulato. Nei casi più gravi, per esempio se sulle fughe si è formata della muffa, puoi usare il perossido di idrogeno al posto dell'acqua.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pulire le Fughe delle Piastrelle con Acqua e Bicarbonato

  1. 1
    Miscela acqua e bicarbonato per ottenere una pasta. Versali in una ciotola in parti uguali, quindi mescola per formare una pasta che si possa spalmare facilmente sulle fughe delle piastrelle.[1]
  2. 2
    Applica la pasta detergente sulle fughe usando un pennello. Prelevane una piccola quantità dalla ciotola e inizia a spalmarla sulle fughe annerite. Puoi utilizzare un unico pennello per spalmare e, in seguito, strofinare le fughe. Acquistane uno apposito dal tuo ferramenta di fiducia o, se preferisci, usa un semplice pennello con setole rigide.[2]
    • In alternativa al pennello puoi utilizzare un vecchio spazzolino da denti o una spugna dotata di un lato ruvido.
    Consiglio dell'Esperto

    “Esistono spazzole specifiche per le fughe, ma una spazzola classica o un vecchio spazzolino da denti andranno benissimo.”

    Chris Willatt

    Chris Willatt

    Titolare di Alpine Maids
    Chris Willatt è titolare e fondatore di Alpine Maids, l'impresa di pulizie più rinomata di Denver, nel Colorado. Si è laureato alla University of Colorado nel 2012.
    Chris Willatt
    Chris Willatt
    Titolare di Alpine Maids
  3. 3
    Miscela aceto e acqua calda in una bottiglia spray. Spruzzandoli sulle fughe farai meno fatica a pulirle. Assicurati che l'acqua sia calda prima di versarla nella bottiglia, dopodiché aggiungi la stessa quantità di aceto e agita il recipiente per mescolare i due ingredienti.[3]
  4. 4
    Spruzza la miscela di acqua e aceto sulle fughe delle piastrelle. Dirigi il getto direttamente sulla pasta che hai preparato con il bicarbonato e spalmato in precedenza sulle fughe. Si innescherà una reazione effervescente.
  5. 5
    Lascia agire il bicarbonato per 5 minuti. L'effervescenza provocata dal contatto dell'aceto con il bicarbonato contribuirà a sciogliere lo sporco che si è accumulato sulle fughe nel corso del tempo.[4]
  6. 6
    Strofina le fughe. Usa lo stesso pennello, una spugna ruvida o uno spazzolino per spingere la pasta detergente e l'aceto in profondità tra le piastrelle. Ci vorrà un po' di olio di gomito, ma i tuoi sforzi verranno ripagati.[5]
    • Osserva le fughe per identificare le parti che sono rimaste sporche. Prova a pulirle di nuovo strofinando oppure passa al secondo metodo.
  7. 7
    Elimina i residui dalle fughe. Dopo averle strofinate con cura, non rimane che rimuovere i residui di aceto e bicarbonato. Puoi usare uno straccio o della semplice carta multiuso. In alternativa puoi utilizzare una spugna umida per allentare le particelle incrostate di sporco o bicarbonato.[6]
  8. 8
    Pulisci il pavimento. Prima di tutto passa la scopa o l'aspirapolvere per raccogliere i residui di bicarbonato rimasti sulle piastrelle, dopodiché lava il pavimento come fai normalmente. Se con il mocio non riesci a pulire bene le fughe, utilizza un piccolo straccio umido.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Rimuovere le Macchie Difficili con il Perossido di Idrogeno

  1. 1
    Miscela il bicarbonato con il perossido di idrogeno (o acqua ossigenata). Dosa una parte di perossido di idrogeno e due parti di bicarbonato e versali in una piccola bacinella. Mescola le due sostanze per formare una pasta che si possa spalmare facilmente sulle fughe delle piastrelle.[7]
  2. 2
    Applica la pasta detergente sulle fughe usando un pennello. Come per il metodo precedente, puoi utilizzare un unico pennello per spalmare e, in seguito, strofinare le fughe. Dal ferramenta puoi trovarne uno formulato specificamente per le piastrelle e le fughe o, se preferisci, puoi usare un semplice pennello con le setole rigide, una spugna dotata di un lato ruvido o anche un vecchio spazzolino da denti.[8]
  3. 3
    Lascia agire il bicarbonato e il perossido di idrogeno per 5 minuti. Devono avere il tempo di sciogliere lo sporco che si è accumulato nelle fughe. Dopo 5 minuti dovresti fare meno fatica a eliminare macchie o muffa strofinando.[9]
  4. 4
    Strofina le fughe. Usa il pennello per sfregare la pasta detergente sulle parti annerite o ammuffite. Dovresti vedere che piano piano tornano pulite. Continua a strofinare le fughe a mano finché non tornano completamente pulite.[10]
  5. 5
    Elimina i residui dalle fughe. Dopo averle strofinate con cura non rimane che rimuovere i residui di bicarbonato e perossido di idrogeno. Puoi usare la carta multiuso, oppure degli stracci per salvaguardare l'ambiente.[11]
  6. 6
    Pulisci il pavimento. Se ti sembra necessario, lava le piastrelle dopo aver pulito le fughe per eliminare gli ultimi residui di sporco e bicarbonato, rendendo a contempo il pavimento lucente. Se con il mocio non riesci a pulire bene le fughe, utilizza un piccolo straccio umido.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Bicarbonato
  • Aceto
  • Acqua
  • Bottiglia spray
  • Dosatori
  • Pennello specifico per le fughe o a setole rigide
  • Ciotola e/o bacinella
  • Stracci o carta multiuso

wikiHow Correlati

Eliminare il Troncone di un Albero
Scassinare una Serratura con una Forcina
Capire in Modo Naturale Quando Avverrà un TerremotoCapire in Modo Naturale Quando Avverrà un Terremoto
Ritrovare degli Oggetti SmarritiRitrovare degli Oggetti Smarriti
Potare un OlivoPotare un Olivo
Controllare un Motore ElettricoControllare un Motore Elettrico
Misurare l'AmperaggioMisurare l'Amperaggio
Salvare un Cactus MorenteSalvare un Cactus Morente
Sopravvivere a un Attacco NucleareSopravvivere a un Attacco Nucleare
Rimuovere le Macchie dalla CartaRimuovere le Macchie dalla Carta
Sopravvivere a un'ApocalisseSopravvivere a un'Apocalisse
Mantenere Fresche le Rose
Rimuovere la Ruggine dall'Acciaio InossidabileRimuovere la Ruggine dall'Acciaio Inossidabile
Accendere il Fuoco nel CaminettoAccendere il Fuoco nel Caminetto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Chris Willatt
Co-redatto da:
Titolare di Alpine Maids
Questo articolo è stato co-redatto da Chris Willatt. Chris Willatt è titolare e fondatore di Alpine Maids, l'impresa di pulizie più rinomata di Denver, nel Colorado. Si è laureato alla University of Colorado nel 2012. Questo articolo è stato visualizzato 11 179 volte
Categorie: Casa & Giardino
Questa pagina è stata letta 11 179 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità