Scarica PDF Scarica PDF

Le fughe servono a mantenere le piastrelle e gli elettrodomestici al loro posto e impedire all'acqua di arrivare dove non dovrebbe, ma possono anche diventare una seccatura quando devi pulirle, perché sono necessari tempo e olio di gomito per mantenerle libere dalla muffa. Il fugante è un materiale poroso, quindi non solo si macchia facilmente, ma può anche intrappolare sporco, detriti e residui di sapone. La cosa importante da ricordare quando devi pulirlo è che bisogna sempre iniziare con un detergente delicato e passare a prodotti più aggressivi solo se occorre. Probabilmente ti costerà più tempo, ma con questo sistema potrai preservare più a lungo l'integrità delle fughe perché alcuni agenti chimici sono talmente forti da deteriorarle. Esistono svariati metodi e prodotti da provare, ma la soluzione migliore per mantenere puliti gli spazi tra le piastrelle è quella di impedire che si sporchino o vengano attaccati dalla muffa.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Usare Alcuni Metodi di Pulizia per la Casa

  1. 1
    Pulisci con il vapore. Un metodo efficace ed ecologico per pulire le fughe consiste nell'usare un apparecchio che genera vapore.[1] Monta un attacco sottile e appuntito e, se possibile, una spazzola. Direziona l'ugello sugli spazi tra le piastrelle applicando il vapore uniformemente mentre segui lo schema delle fughe.[2]
    • Anche se il pulitore a vapore non deterge perfettamente questi punti, a suo modo è efficace perché sciogliendo il grosso dello sporco e dei detriti facilita la pulizia al momento di usare altri prodotti.[3]
  2. 2
    Utilizza l'aceto e il bicarbonato di sodio. Prendi due cucchiai (30 g) di bicarbonato e aggiungi una quantità di acqua sufficiente a creare una pasta densa. Immergi uno spazzolino da denti pulito o un'apposita spazzola per le fughe e strofina il composto tra una piastrella e l'altra.
    • Per ottenere risultati migliori, adopera uno spazzolino da denti nuovo con setole dure e strofina le fughe con movimenti circolari anziché longitudinali.[4]
    • Quando hai finito, usa un flacone spray per nebulizzare sull'area trattata una soluzione composta con metà aceto e metà acqua.[5] Lasciala agire per circa mezz'ora. Darà luogo a una reazione effervescente.
    • Usa lo spazzolino da denti per frizionare nuovamente la pasta a base di bicarbonato e aceto, quindi risciacqua la zona con acqua pulita.
  3. 3
    Unisci il bicarbonato di sodio e il perossido di idrogeno. Nel caso in cui la suddetta miscela non funzioni, metti il perossido di idrogeno al posto dell'aceto. Mescola queste due sostanze per ottenere una pasta sottile e usa lo spazzolino da denti per strofinarla sulle fughe.[6] Se necessario, aggiungi altro perossido.[7] Quando hai finito, sciacqua con acqua calda.
    • Non dovresti mai mischiare l'aceto e il perossido di idrogeno,[8] quindi pulisci bene la zona da trattare e aspetta un paio di giorni prima di provare questo metodo.
    • Se il perossido di idrogeno non elimina tutte le tracce di sporco, almeno ti permetterà di migliorare l'aspetto delle fughe rimuovendo macchie e segni di muffa.[9]
  4. 4
    Prova il borace e il succo di limone. In una ciotola di piccole dimensioni mescola 60 g di borace, ½ cucchiaino (3 ml) di olio di limone e una quantità di sapone liquido (come il sapone di Marsiglia) sufficiente a formare una pasta.
    • Usa lo spazzolino da denti per strofinare il composto sulle fughe, quindi risciacqua con acqua calda.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Pulire con Prodotti Più Forti

  1. 1
    Prova uno sbiancante all'ossigeno attivo. È un altro nome per indicare il percarbonato di sodio, un composto a base di perossido di idrogeno e cristalli di soda.[10] Puoi trovare numerose marche che vendono detergenti a base di questo sbiancante, come Vanish. Mescola la sostanza con l'acqua seguendo le istruzioni. Applicala sulla zona da trattare e lasciala agire un'ora prima di strofinare e sciacquare.[11]
    • Fai aerare l'ambiente quando adoperi questi prodotti ed evita che entrino in contatto con la pelle. Indossa sempre un paio di guanti durante l'uso.
    • Testa sempre il prodotto su un piccolo punto per assicurarti che non sbiadisca, non corroda e non danneggi il fugante.[12] Non utilizzare nessun genere di sbiancante sulle fughe colorate.
  2. 2
    Utilizza un detersivo e uno sbiancante studiato appositamente per le fughe. Esistono molti detergenti formulati appositamente per pulire gli spazi tra le piastrelle; puoi trovarli in ferramenta. Segui sempre le istruzioni riportate sull'etichetta o nella confezione e attieniti a tutte le misure di sicurezza. Considera i seguenti prodotti:
    • HG detergente per fughe concentrato.
    • Fuganet.
    • Mellerud detergente per fughe di piastrelle.
    • Marbec detergente smacchiatore.
    Consiglio dell'Esperto
    Dario Ragnolo

    Dario Ragnolo

    Guru del Pulito e Proprietario di Tidy Town Cleaning
    Dario Ragnolo è Proprietario e Fondatore di Tidy Town Cleaning, un servizio di pulizie domestiche con sede a Los Angeles. La sua ditta è specializzata in pulizie residenziali e commerciali. Cresciuto in Italia a stretto contatto con la ditta di pulizie dei suoi genitori, è un esperto del pulito di seconda generazione.
    Dario Ragnolo
    Dario Ragnolo
    Guru del Pulito e Proprietario di Tidy Town Cleaning

    L'esperto conferma: il modo migliore per pulire le fughe è quello di utilizzare un prodotto apposito. Bisogna lasciarlo agire per un massimo di 3 minuti, quindi strofinare usando una spazzola con setole di alluminio.

  3. 3
    Fai attenzione alle contaminazioni tra agenti chimici. Nel caso in cui un prodotto non funzioni e desideri provarne un altro, assicurati di lavare la zona trattata e aspettare un paio di giorni prima di applicare qualcos'altro. Come il perossido di idrogeno e l'aceto possono combinarsi formando acido peracetico,[13] così anche i detergenti reperibili in commercio possono mescolarsi dando vita a vapori tossici, liquidi caustici ed esalazioni nocive.[14]
  4. 4
    Tingi le fughe come ultima risorsa. Se la sporcizia e le macchie sono così ostinate che nessun rimedio risulta efficace, esistono vernici coloranti con cui è possibile coprire queste imperfezioni e ripristinare l'aspetto delle fughe. L'area dovrebbe tornare pulita, altrimenti riprova con il tuo detergente preferito e lasciala asciugare tutta la notte.
    • Versa una piccola quantità di vernice in un recipiente. Immergi uno spazzolino da denti pulito o un'apposita spazzola per le fughe e applicala tra una piastrella e l'altra con movimenti longitudinali uniformi.[15]
    • Rimuovi l'eccesso di vernice con la carta assorbente e lascia asciugare seguendo le istruzioni del prodotto.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Mantenere le Fughe Pulite

  1. 1
    Puliscile con l'alcol. Uno dei metodi più semplici per evitare che le fughe si sporchino consiste nel pulirle di frequente con qualcosa che prevenga la formazione della muffa; una di queste sostanze è l'alcol isopropilico. Passalo una volta a settimana con un panno pulito.[16]
  2. 2
    Spruzza con un prodotto antimuffa. Esistono diverse soluzioni spray da preparare in casa e applicare con un flacone spray pulito, tra cui acqua e aceto, olio essenziale di melaleuca e acqua o perossido di idrogeno. Due o tre volte a settimana, dopo aver fatto il bagno o la doccia, nebulizza sulle fughe una soluzione composta con:
    • Metà acqua e metà aceto.[17] Tuttavia tieni presente che un'applicazione eccessiva di aceto sul fugante può deteriorarlo, nel giro di qualche anno.[18]
    • Acqua e 15-20 gocce di olio essenziale di melaleuca. Agitala bene prima di utilizzarla.
    • Perossido di idrogeno puro in un flacone spray.[19]
  3. 3
    Assorbi l'umidità ogni volta che ti lavi. Uno dei modi più semplici per preservare l'integrità delle fughe consiste nell'asciugare le gocce d'acqua che si depositano sulla superficie delle piastrelle e tra i loro spazi dopo la doccia o il bagno. Quindi, ogni volta che ti lavi, pulisci le pareti della doccia o nella zona della vasca con un tergivetro o un vecchio asciugamano.[20]
  4. 4
    Mantieni il bagno asciutto. Un altro ottimo modo per prevenire lo sviluppo della muffa in bagno è quello di eliminare l'umidità che la alimenta.[21]
    • Se il bagno non è dotato di un aspiratore, togli l'aria umida dopo la doccia o il bagno aprendo la finestra e accendendo un ventilatore a piantana puntato verso la finestra.
  5. 5
    Sigilla le fughe. Dopo qualche anno, andrebbero sigillate nuovamente.[22] Applica un apposito sigillante con un pennello. Lascialo asciugare, dopodiché rimuovi l'eccesso sulle piastrelle strofinando diagonalmente con un panno umido o una spugna.[23]
    • Una volta applicato, lascialo asciugare e indurire per 3-4 ore circa.
    Pubblicità

Consigli

  • Non pulire mai le fughe con una spazzola dotata di setole metalliche perché nel tempo tendono a deteriorarsi.[24]
  • Alcune persone consigliano di usare la candeggina, ma in realtà questo prodotto rischia di ingiallire il fugante e corroderlo, quindi evitala o provala solo come soluzione estrema.[25]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Allargare i Vestiti Ristretti
Pulire le Converse Bianche
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Piegare una Maglietta
Restringere i Jeans
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Eliminare i Cattivi Odori da Cuoio e PelleEliminare i Cattivi Odori da Cuoio e Pelle
Restringere le Stoffe di Cotone
Fare il Bucato a Mano
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Raymond Chiu
Co-redatto da:
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors
Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili. Questo articolo è stato visualizzato 18 135 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 18 135 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità