Scarica PDF Scarica PDF

Se tratti il tuo televisore al plasma come un figlio e se i tuoi figli (quelli veri), soprattutto i più piccoli, attratti come calamite dal monolite nero che emette suoni e luci bellissimi sono soliti cospargerlo con le loro manine di ogni sorta di impronte e macchie, allora questo articolo ti può interessare.

Passaggi

  1. 1
    Leggi il manuale di istruzioni. Spesso si possono trovare consigli sui prodotti e sui materiali da usare. Non ti arrendere subito se non trovi la sezione relativa, leggere quelle poche righe, potrebbe evitarti l'acquisto di un televisore nuovo.
  2. 2
    Spegni il televisore prima di pulirlo e lascialo raffreddare. Questo passaggio non è obbligatorio, ma utile, soprattutto se fai uso di soluzioni spray. I televisori al plasma assorbono più potenza e quindi emettono più calore rispetto, ad esempio, ai televisori LCD, quindi i detergenti spray potrebbero evaporare al contatto con la superficie calda dello schermo. L'unico risultato che otterrai, se decidi di non attendere che si raffreddi, è quello di impiegare più tempo nel rimuovere impronte e polvere dal televisore.
  3. 3
    Utilizza un panno morbido che non lasci residui di tessuto una volta passato sullo schermo. Non utilizzare materiali derivati dalla cellulosa, come carta assorbente, carta igienica e similari, potrebbero graffiare la superficie del televisore e dello schermo. Informati sempre su cosa consiglia la casa produttrice del televisore, ad esempio Pioneer raccomanda di non usare liquidi per pulire i suoi televisori perché potrebbero danneggiare lo schermo al plasma.
  4. 4
    Se devi usare detergenti liquidi per pulire lo schermo, usane una quantità minima e spruzzala su un panno morbido, MAI direttamente sullo schermo. Se dovessero esserci macchie o impronte ostinate utilizza ancora un po' di detergente, ma spruzzalo sempre e solo sul panno. Il panno deve risultare umido, ma non bagnato, evita di creare rivoli di liquido sullo schermo del televisore. Non usare mai soluzioni spray che contengano ammoniaca o alcool, hanno un effetto corrosivo sui materiali plastici e potresti danneggiare lo schermo lasciando fastidiosi aloni. Dopo aver passato il panno umido, ripeti l'operazione con delicatezza utilizzandone uno asciutto.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Utilizzare il sapone per i piatti

  1. 1
    Miscela in un dosatore spray un paio di gocce di detersivo per i piatti e dell'acqua calda.
  2. 2
    Spruzzane una piccola quantità su un panno in microfibra.
  3. 3
    Pulisci tutta la superficie dello schermo con delicatezza e attenzione.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Utilizzare l'aspirapolvere

  1. 1
    Prendi l'aspirapolvere e preparati ad usarne il tubo flessibile, togli la spazzola.
  2. 2
    Accendilo alla potenza minima possibile.
  3. 3
    Passalo su tutta la superficie dello schermo, aspira tutta la polvere ed eventuali residui di sporco.
  4. 4
    Fai attenzione che il tubo dell'aspirapolvere non entri mai in contatto diretto con lo schermo, tienilo a debita distanza per evitare di graffiarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando passi il panno sullo schermo fallo orizzontalmente, da sinistra a destra, e mai dall'alto al basso per non esercitare una pressione eccessiva.
  • Non risparmiare, in termini di tempo e materiale, quando pulisci il televisore, visto quanto ti è costato non è una scelta intelligente rischiare di danneggiarlo utilizzando detergenti e/o tessuti scadenti o già utilizzati in precedenza per pulire altre superfici.
  • Esistono in commercio prodotti specifici per la pulizia degli schermi al plasma che hanno anche un effetto antistatico, prevengono infatti il successivo deposito della polvere sullo schermo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Scegliere una TV a schermo piattoScegliere una TV a schermo piatto
Pulire lo Schermo di un Computer Portatile con Prodotti DomesticiPulire lo Schermo di un Computer Portatile con Prodotti Domestici
Aprire il Menu Segreto su un Televisore LGAprire il Menu Segreto su un Televisore LG
Collegare i Connettori del Cavo CoassialeCollegare i Connettori del Cavo Coassiale
Costruire una Cassa AudioCostruire una Cassa Audio
Usare un GiradischiUsare un Giradischi
Resettare una TV SamsungResettare una TV Samsung
Collegare un Impianto SurroundCollegare un Impianto Surround
Collegare il PC alla TVCollegare il PC alla TV
Ritrovare il Telecomando della TelevisioneRitrovare il Telecomando della Televisione
Collegare un Lettore DVDCollegare un Lettore DVD
Connettere un Cavo HDMI al TelevisoreConnettere un Cavo HDMI al Televisore
Installare un'Antenna TVInstallare un'Antenna TV
Collegare il PC alla TV Tramite HDMICollegare il PC alla TV Tramite HDMI
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 27 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 34 575 volte
Categorie: TV & Home Audio
Questa pagina è stata letta 34 575 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità