Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi pulire la tua armonica? La manutenzione di questo strumento musicale è una questione delicata a causa della fragilità dei suoi componenti interni. Segui i consigli di questo articolo per procedere in maniera sicura.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Pulizia Quotidiana

Scarica PDF
  1. 1
    Risciacquala con acqua tiepida. Se possiedi un'armonica diatonica con un corpo centrale in plastica, puoi metterla semplicemente sotto l'acqua corrente tiepida. Appoggiando il lato con i fori sulla mano, picchietta delicatamente lo strumento per rimuovere l'acqua in eccesso.[1]
    • Procedi a questo tipo di risciacquo solo se il corpo centrale è fatto in plastica o legno rifinito e impermeabile. Se è di metallo o legno grezzo, non bagnare l'armonica.
  2. 2
    Picchiettala al termine di ogni utilizzo. Dato che viene suonata con la bocca, la saliva e altri agenti contaminanti vengono soffiati al suo interno.[2] Al termine di ogni sessione, tamburellala su una mano, una gamba o su un panno per eliminare tutta la saliva. In questo modo la mantieni pulita e riduci la quantità di sporcizia che vi si accumula.[3]
    • Cerca di suonarla in maniera "asciutta". Questo significa che dovresti tentare di ridurre la quantità di saliva che lasci passare nello strumento quando lo utilizzi.
  3. 3
    Lascia asciugare l'armonica dopo averla suonata. Un'altra tecnica per mantenerla pulita e senza ruggine è quella di permetterle di asciugarsi dopo ogni sessione musicale. Quando la riponi nella custodia, lascia il coperchio aperto. Così facendo, l'umidità può evaporare invece di impregnare lo strumento musicale.[4]
  4. 4
    Pulisciti la bocca prima di suonare. Se hai mangiato o bevuto poco prima di usare l'armonica, sciacqua il cavo orale con dell'acqua. I residui di cibo possono trasferirsi dentro lo strumento, mentre lo zucchero e gli altri contaminanti presenti nelle bevande diverse dall'acqua possono accumularsi al suo interno.[5]
    • Evita di suonarla subito dopo esserti lavato i denti. Ogni traccia di dentifricio o collutorio può sporcarla.
    • Non fumare mentre suoni, perché danneggeresti l'armonica.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Pulizia Approfondita

Scarica PDF
  1. 1
    Togli i gusci. Usa un cacciavite adatto e togli gli elementi esterni che rivestono il corpo centrale. Per certi strumenti devi usare dei cacciaviti a croce, mentre per altri modelli va bene un attrezzo piatto. Verifica che la punta del cacciavite sia della misura giusta in base alla testa della vite.[6]
    • Riponi le viti in un luogo sicuro dove non puoi perderle.
    • Spruzza entrambi i gusci con dell'alcol e poi strofinali con un panno.[7]
  2. 2
    Rimuovi le placchette porta ance. Dopo aver smontato i gusci, usa il cacciavite per togliere le viti che fissano le placchette con le ance. Riponi le viti rispettando l'ordine con cui le hai svitate, per poterle poi inserire ognuna nel proprio foro originale.[8]
  3. 3
    Lascia le placchette in ammollo. Immergile in una soluzione di acqua calda e aceto o succo di limone. Aspetta circa mezz'ora.[9]
  4. 4
    Pulisci il corpo centrale, o comb. Mentre le placchette porta ance sono in ammollo, pulisci la parte centrale. Se è di plastica, puoi usare acqua e sapone. Strofina con uno spazzolino da denti a setole morbide per staccare ogni incrostazione.[10] In alternativa, spruzza il comb con alcol e puliscilo con un pennello morbido.[11] Per staccare i residui più ostinati, utilizza uno strumento affilato.
    • Se il corpo centrale è costruito in legno, non usare acqua e sapone. Limitati a spazzolarlo o raschiarlo delicatamente a secco. Se il comb è in metallo, accertati che sia ben asciutto prima di rimontare tutti i componenti.[12]
  5. 5
    Pulisci le placchette porta ance. Estraile dall'acqua e strofinale con un pennello.[13] Non usare lo spazzolino da denti su questi elementi.[14] Devi pulire delicatamente le placchette muovendo il pennello lungo le ance, dal rivetto verso la punta. Non procedere in senso opposto, altrimenti puoi deformare o strappare le estremità delle ance,[15] rischiando di danneggiarle o di alterare le note emesse dallo strumento.[16]
    • Non spazzolare in direzione perpendicolare alle ance. Segui sempre la loro lunghezza.
    • Pulisci il lato opposto della placchetta con tutta l'energia che vuoi, dato che in questo settore non ci sono ance che puoi rovinare.
    • Al termine, sciacquale sotto acqua calda corrente.[17]
    • Puoi anche pulire le placchette con un cotton fioc e acqua ossigenata.[18]
  6. 6
    Rimonta lo strumento. Aspetta che le varie parti si siano completamente asciugate e assembla l'armonica.[19]
    • Serra le viti gradualmente. Inizia girandole in maniera uniforme prima di stringerle al massimo.[20]
    Pubblicità

Consigli

  • Non strofinare mai con troppo vigore.
  • Fai attenzione quando maneggi l'armonica.
Pubblicità

Avvertenze

  • Le pulizie troppo frequenti possono alterare il suono dello strumento.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Suonare un'Armonica
Cambiare le Corde di una Chitarra
Cambiare le Corde di una Chitarra ClassicaCambiare le Corde di una Chitarra Classica
Imparare a Suonare la Chitarra da Autodidatta
Imparare le Scale sulla ChitarraImparare le Scale sulla Chitarra
Leggere Tablature per Chitarra
Accordare una Chitarra Acustica
Imparare a Suonare il Pianoforte da AutodidattaImparare a Suonare il Pianoforte da Autodidatta
Suonare la Tromba
Suonare un Accordo di Si minore sulla ChitarraSuonare un Accordo di Si minore sulla Chitarra
Suonare le NacchereSuonare le Nacchere
Montare una Tracolla sulla Chitarra
Costruire una Batteria fatta in CasaCostruire una Batteria fatta in Casa
Regolare l'Action di un Basso ElettricoRegolare l'Action di un Basso Elettrico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 15 832 volte
Categorie: Strumenti Musicali
Questa pagina è stata letta 15 832 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità