Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Questo articolo è stato visualizzato 35 954 volte
Un divano di pelle scamosciata ha un aspetto accogliente e sofisticato, ma solo se lo mantieni pulito e ordinato. Questo può essere ottenuto con una regolare pulizia rapida e una spazzolatura, oltre che con l'uso occasionale dell'aspirapolvere. Se il divano è nuovo o relativamente pulito può essere trattato con una serie di prodotti che lo proteggono dalle macchie (reperibili nei negozi di casalinghi). I divani vecchi e sporchi, invece, richiedono una pulizia più accurata. Questo tutorial ti suggerisce alcune soluzioni.
Passaggi
-
1Usa uno spray protettivo che sia sicuro per la pelle scamosciata. Anche se si tratta di un rimedio non del tutto infallibile, il trattamento con uno spray protettivo e impermeabilizzante aiuterà a evitare macchie permanenti causate da bibite e cibo.
- Alcuni spray sono a base d'acqua, mentre altri sono a base di solvente sintetico. Consulta il manuale del fabbricante del divano per verificare quale tipo di detergente è sicuro per il tipo di pelle.
- È importante tenere presente che se il divano è assolutamente nuovo, applicando un prodotto protettivo sul rivestimento potresti invalidare la garanzia.
-
2Lavora in una zona estremamente ben ventilata. I gas emessi dal prodotto spray possono essere nocivi e dovrebbero essere evitati il più possibile.
- Assicurati di aprire tutte le finestre e usare tutti i ventilatori disponibili.
- Puoi anche mettere una mascherina sul viso come quella degli imbianchini.
-
3Inizia trattando una sezione del divano alla volta, permettendo un ricambio d'aria nella stanza prima di continuare. In questo modo eviti di riempire troppo il locale di gas e puoi respirare più facilmente.
- Tieni il prodotto a circa 20-30 cm di distanza dalla zona che devi spruzzare. Se lo tieni più vicino può sgocciolare, mentre se è troppo lontano non crea uno strato uniforme.
- Mantieni in movimento la bomboletta, non tenerla fissa su un punto. Se spruzzi da sinistra a destra, inizia a circa 15 cm dal lato sinistro del divano e smetti quando ti trovi a 15 cm dopo avere superato il bordo destro.
-
4Continua a trattare il divano in ogni sezione finché non hai ottenuto uno strato completo di prodotto protettivo. Sarà necessario applicarne due o tre mani affinché risulti davvero efficace.
-
5Lascia asciugare almeno 12 ore tra uno strato e l'altro.Pubblicità
-
1Solleva i cuscini ogni settimana circa. In questo modo puoi raccogliere facilmente tutte le briciole, carte e altri residui che sono caduti tra un cuscino e l'altro.
-
2Usa un aspirapolvere a mano o quello tradizionale per raccogliere quei residui che non riesci a togliere manualmente. L'aspirapolvere inoltre è più efficace nell'eliminare la polvere o i peli degli animali domestici che si accumulano e che non possono essere visti a occhio nudo.
-
3Pulisci anche i cuscini con una spazzola per camoscio o una spugna. Assicurati di controllare la parte inferiore, in quanto possono rimanere delle briciole attaccate alle fibre del tessuto.
-
4Cambia posizione ai cuscini. Alcuni divani hanno i cuscini corrispondenti, vale a dire che hanno la stessa dimensione e forma e possono essere scambiati. Se questo è il tuo caso, è una buona idea ruotarli per uniformare l'usura.
-
5Spazzola il divano almeno una volta a settimana. Usa la spazzola per rimuovere la polvere che si accumula e che rende il divano opaco. Puoi prendere una spazzola specifica per camoscio o un panno, che puoi acquistare nei negozi di calzature ma anche in quelli specializzati in pulizia e riparazione di prodotti in pelle.
- Tieni il panno sempre a portata di mano. Usalo di tanto in tanto per strofinare il divano e mantenerlo in buono stato.
- Questo è un lavoro che puoi fare anche quando guardi la TV, quindi è una buona idea tenere il panno vicino al telecomando.
- In alternativa, puoi anche procurarti un asciugamano in spugna.
- È particolarmente importante strofinare e spazzolare il divano, soprattutto se permetti agli animali di salirvi.
Pubblicità
-
1Togli i cuscini come quando fai la pulizia settimanale. Appoggiali su una superficie pulita o sul pavimento.
-
2Aspira ogni cuscino seguendo uno schema incrociato. Questo aiuterà a liberare i residui rimasti intrappolati nelle pieghe della pelle scamosciata.
- Se disponibile nel kit dell'aspirapolvere, usa lo speciale accessorio per tappezzeria; questo non ha la base ruvida e, si spera, neppure i bordi sporchi che hanno invece gli altri accessori. Consulta il manuale dell'elettrodomestico se non sai con esattezza qual è il componente corretto.
- L'azione dell'aspirapolvere mantiene intatto il divano e inoltre elimina la polvere e le briciole che si formano e restano spesso sulla superficie.
-
3Mantieni sempre lo stesso movimento incrociato dell'aspirapolvere per pulire anche il resto del divano. Inizia con i braccioli e prosegui in basso, verso le gambe.
-
4Spazzola o strofina usando una spazzola o un panno specifici per il camoscio. In questo modo permetti al tuo divano di tornare lucido e luminoso, come nuovo.
-
5Ripeti lo stesso processo per ogni cuscino. Assicurati di lucidare sia la parte superiore che inferiore, oltre a tutti i lati, per eliminare qualunque persistente residuo o pelo degli animali domestici.
-
6Rimetti i cuscini nella loro posizione. Ancora una volta, se valuti che sia il caso, cambiali di posizione per uniformare l'usura.Pubblicità
-
1Strofina la macchia con la spazzola per camoscio o un panno lucidante. Così facendo prepari l'area rimuovendo eventuali residui o la polvere.
-
2Inumidisci un panno di spugna con aceto bianco o alcool e tampona leggermente la zona macchiata. Fai molta attenzione a non impregnare troppo l'area.
-
3Strofina delicatamente per rimuovere la macchia. Non fare movimenti circolari troppo aggressivi perché peggioreresti la situazione. Segui invece un movimento incrociato.
- Se la spazzolatura, l'aceto e l'alcool non funzionano, prova con un detergente specifico per le scarpe scamosciate. Assicurati di seguire le istruzioni del produttore. Questi prodotti si trovano in commercio sia come soluzione acquosa che come solvente specifico per tessuto scamosciato e micro-camoscio. Segui scrupolosamente le indicazioni del fabbricante del tuo divano per vedere quale tipo di detergente è sicuro.
- Pulisci immediatamente ogni sversamento di acqua, grassi e cibi morbidi; prima riesci a rimuovere la macchia e più è probabile che sparisca completamente.
Pubblicità
Consigli
- Prova sempre ogni prodotto per la pulizia su una piccola superficie nascosta, per verificare che questa non rimanga macchiata.
- Se non sai con certezza come pulire il divano in modo sicuro, contatta il produttore o il rivenditore per ottenere un consiglio.
- Se hai bambini piccoli o animali domestici, valuta di usare un copridivano per prevenire eventuali danni causati da peli, fango o altro materiale. In questo modo allungherai la vita del tuo divano. Potrai facilmente togliere il copridivano nel caso qualcuno venga a trovarti.
- Se ci sono macchie di grasso o unto strofina la zona con una piccola quantità di acquaragia su un tovagliolo di carta. Quindi cospargi del talco e lascia asciugare. Non toglierlo finché non si è completamente asciugato, altrimenti la macchia potrà diffondersi. Infine spazzola o aspira.
- Valuta di applicare più volte il prodotto repellente per le macchie o lo spray protettivo, se necessario. Leggi le istruzioni del produttore per conoscere la durata del prodotto. Segnati sul calendario quando è il momento di riapplicarlo, in quanto questo può essere un modo per conservare a lungo l'aspetto invitante del divano. Però è importante ricordare quando rinnovarlo, per essere certo che il divano rimanga adeguatamente protetto.
- Avere a portata di mano un prodotto per pulire il tessuto ti aiuterà a essere sempre pronto ad affrontare una macchia.
- Se cadono creme, glasse e altri cibi morbidi dovresti grattarli via rapidamente e trattare la macchia immediatamente. Qualsiasi cibo contenente grassi macchia.
Cose che ti Serviranno
- Spazzola per divano in camoscio
- Panno per strofinare il camoscio
- Aspirapolvere
- Vari prodotti per eliminare le macchie
- Panni puliti di colore neutro (in modo da non trasferire il colore sul divano)