Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 609 volte
Ci sono molti modi per rimuovere i residui appiccicosi da un ferro da stiro. Inizia dai metodi più delicati e passa a un metodo differente se quello in uso non funziona. La carta e l'acqua sono gli strumenti più delicati, seguiti nell'ordine dal sapone e dal borotalco e infine dal sale e l'aceto. Stirare la carta è uno dei metodi più rapidi per pulire un ferro da stiro appiccicoso. Scaldare l'aceto e il sale per pulire il ferro è uno dei più efficaci. Se hai difficoltà a rimuovere la sporcizia dai fori da cui fuoriesce il vapore, prova a usare uno spazzolino da denti con le setole morbide, un cotton fioc o uno scovolino insieme ad aceto o sapone.
Passaggi
Pulire il Ferro da Stiro con il Sapone
-
1Per prima cosa pulisci il ferro con uno straccio bagnato. Se il ferro da stiro è solo leggermente appiccicoso, prova a pulirlo con questo metodo delicato. Scalda il ferro a bassa temperatura; nel frattempo, bagna uno straccio con l'acqua e strizzalo in modo che non sgoccioli. Quando il ferro da stiro è caldo, spegnilo, stacca la spina dalla presa di corrente e poi strofina il panno bagnato sulla piastra per eliminare i residui appiccicosi.
- Accartoccia lo straccio e fai attenzione a non toccare la piastra rovente con la mano.
-
2Prepara una soluzione detergente con l'acqua e il detersivo per i piatti. Se l'acqua da sola non è riuscita a eliminare i residui appiccicosi, lascia raffreddare completamente il ferro da stiro. Versa il detersivo per i piatti in una bacinella, poi riempila di acqua calda.[1]
-
3Elimina i residui appiccicosi dal ferro strofinando. Immergi uno straccio o una spugna nell'acqua insaponata e strizzalo in modo che non sgoccioli. Strofina la piastra del ferro sporca dopo esserti assicurato che sia completamente fredda. Al termine, asciugala con uno straccio pulito.[2]
- Per i residui ostinati, è meglio usare una spugnetta abrasiva in nylon.
Pubblicità
Pulire il Ferro da Stiro con il Borotalco
-
1Il ferro da stiro deve essere freddo. Se hai appena finito di usarlo, spegnilo, stacca la spina dalla presa di corrente e lascialo raffreddare completamente.
-
2Strofina il borotalco contro la piastra del ferro. Versa il borotalco su una spugna o uno straccio e strofina la piastra del ferro per eliminare i residui appiccicosi.[3]
-
3Scalda il ferro da stiro e prendi due stracci puliti. Accendi il ferro da stiro e per prima cosa stira uno straccio per eliminare il borotalco in eccesso. Subito dopo stira il secondo straccio per rimuovere gli ultimi residui appiccicosi.[4]
-
4Stira il bucato. Se il primo indumento da stirare è fatto di un tessuto delicato, giralo al rovescio e testa il ferro su una piccola area. Avendolo passato sui due stracci, i residui appiccicosi dovrebbero essere spariti, ma la prudenza non è mai troppa.[5]Pubblicità
Pulire il Ferro da Stiro con la Carta
-
1Scalda il ferro da stiro. Accendilo e impostalo alla temperatura massima. Assicurati inoltre che l'erogazione del vapore sia in funzione.[6]
-
2Passa il ferro da stiro sulla carta. Stendi un foglio di carta assorbente o da giornale su una superficie piana e fagli scorrere sopra il ferro, avanti e indietro, fino a che non torna pulito.[7]
- Questo metodo è consigliato in particolare per rimuovere i residui di sostanze cerose dal ferro.
-
3Versa del sale sulla carta se ci sono ancora dei residui appiccicosi. Se la piastra del ferro da stiro non è ancora perfettamente pulita, versa un cucchiaio di sale sulla carta. Fai scorrere il ferro sul sale per rimuovere anche gli ultimi residui.[8]
- Se preferisci, puoi spargere il sale su un asciugamano in cotone asciutto.
- Questa opzione consente di rimuovere velocemente i residui appiccicosi e di poter ricominciare a usare il ferro da stiro, ma non elimina completamente le macchie.[9]
Pubblicità
Pulire il Ferro da Stiro con l'Aceto e il Sale
-
1Scalda l'aceto e il sale in un pentolino. Dosa l'aceto di vino bianco e il sale in parti uguali e versali in una piccola pentola. Accendi il fornello a fiamma medio-alta e lascia scaldare la soluzione per alcuni minuti. Spegni il fornello quando dal fondo della pentola iniziano a salire delle bolle d'aria verso la superficie, prima che l'aceto raggiunga il punto di ebollizione.
- Apri una finestra se l'odore dell'aceto ti infastidisce.
- Tieni il ferro da stiro spento e scollega la spina dalla presa di corrente.
-
2Strofina la piastra del ferro da stiro con la soluzione detergente. Indossa i guanti per proteggere le mani e immergi l'angolo di uno straccio pulito o di una spugnetta abrasiva in nylon nella soluzione detergente. Strofina lo straccio o la spugnetta contro la piastra, avanti e indietro, di lato e circolarmente, finché non torna perfettamente pulita.
- Fai attenzione a non toccare l'aceto bollente con la mano.
- Non usare una spugnetta in metallo perché potrebbe graffiare la piastra del ferro da stiro.
-
3Da ultimo strofina la piastra con uno straccio umido. Dopo averla pulita con l'aceto, bagna uno straccio pulito con l'acqua distillata e usalo per risciacquare il ferro da stiro. Lascia asciugare il ferro naturalmente all'aria o usa un panno asciutto.Pubblicità
Consigli
- Prova a impostare il ferro sulla temperatura minima e a stirare un foglietto ammorbidente per l'asciugatrice per pulire la piastra.[10]
- Se c'è della plastica fusa sul ferro, prova a stirare un po' di sale sopra un foglio di carta stagnola.
Avvertenze
- Non usare il bicarbonato perché potrebbe occludere i fori da cui fuoriesce il vapore. Inoltre, potrebbe danneggiare il rivestimento in Teflon.
Cose che ti Serviranno
Pulire il Ferro da Stiro con il Sapone
- Detersivo per lavare i piatti a mano
- Acqua calda
- Bacinella
- Spugna o straccio
- Spugnetta abrasivo in nylon
Pulire il Ferro da Stiro con il Borotalco
- Borotalco
- 2 stracci
Pulire il Ferro da Stiro con la Carta
- Carta assorbente o da giornale
- Sale
Pulire il Ferro da Stiro con il Sale e l'Aceto
- Pentolino
- Aceto di vino bianco
- Sale
- Guanti in gomma
- 2-3 stracci puliti
- Spugnetta abrasiva in nylon
Riferimenti
- ↑ https://www.hunker.com/12002846/how-to-clean-a-teflon-coated-steam-iron
- ↑ https://www.hunker.com/12002846/how-to-clean-a-teflon-coated-steam-iron
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=3hgkWmMZeeU&feature=youtu.be&t=30
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=3hgkWmMZeeU&feature=youtu.be&t=42
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=3hgkWmMZeeU&feature=youtu.be&t=52
- ↑ https://www.mollymaid.com/cleaning-institute/laundry-rooms/how-to-clean-an-iron.aspx
- ↑ https://www.mollymaid.com/cleaning-institute/laundry-rooms/how-to-clean-an-iron.aspx
- ↑ https://www.mollymaid.com/cleaning-institute/laundry-rooms/how-to-clean-an-iron.aspx
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ri-J4JI_oQk&feature=youtu.be&t=31