Scarica PDF Scarica PDF

I filtri HEPA lavabili o fissi sono facili da gestire e possono inoltre ridurre drasticamente i costi dei ricambi. Se il sistema di purificazione dell'aria o l'aspirapolvere sono dotati di un filtro di questo tipo, dovresti leggere il manuale d'uso prima di cercare di pulirli. I modelli lavabili devono essere risciacquati con acqua almeno una volta al mese, mentre quelli fissi e non lavabili si rovinano al contatto con l'umidità. Procedi al lavaggio finché l'acqua non scorre nuovamente trasparente dal filtro e aspetta che si asciughi prima di installarlo; puoi invece usare un aspirapolvere con l'accessorio a spazzola per eliminare i residui contaminanti da un filtro non lavabile.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Filtro Lavabile

  1. 1
    Leggi il manuale per accertarti che il filtro sia lavabile. Prima di cercare di pulirlo devi sapere se puoi o meno metterlo a contatto con l'acqua; certi modelli devono essere risciacquati periodicamente, mentre altri si danneggiano con l'umidità.[1]
    • Se non hai il manuale delle istruzioni, puoi fare una ricerca online digitando il nome del produttore, il numero di modello del dispositivo e scaricare una copia digitale.
    • I filtri lavabili si usano sia nei purificatori d'aria sia negli aspirapolvere.
  2. 2
    Smonta il dispositivo all'aperto per evitare di diffondere la polvere e la sporcizia in casa. I filtri di grandi dimensioni sono ingombranti, contengono parecchi residui e polvere che è meglio non spargere nell'abitazione. Se hai a cuore la qualità dell'aria della casa, porta l'elettrodomestico all'aperto o nel garage per smontare e pulire il filtro; accertati di avere un rubinetto o un tubo da giardino a portata di mano.[2]
    • Se il pezzo è piccolo e facile da maneggiare o se non ti importa sporcare un po' l'ambiente, puoi lavorare in casa e usare un lavandino.
  3. 3
    Estrai il filtro dall'elettrodomestico. Assicurati che il dispositivo sia spento e scollegato dall'impianto elettrico; rimuovi il cestello o il pannello che fissa il filtro e sfila quest'ultimo dal suo alloggiamento.
    • Se non sai come accedere al filtro HEPA, consulta le istruzioni del prodotto;
    • Mai usare un aspirapolvere o un purificatore d'aria senza filtro.
  4. 4
    Picchiettalo sopra il bidone della spazzatura per smuovere i residui. Potrebbe essere ricoperto di polvere e detriti incrostati, a seconda del tipo di elettrodomestico in cui si trova e della frequenza d'uso. Se necessario, picchiettalo delicatamente sopra il secchio dell'immondizia per far cadere tutta la sporcizia in eccesso e staccare la polvere accumulata.[3]
  5. 5
    Risciacqualo con l'acqua. Dovresti usare un flusso con pressione bassa o moderata, dato che un getto violento potrebbe danneggiare il pezzo; procedi al risciacquo finché l'acqua non torna a scorrere trasparente e pulita.[4] Alcuni fabbricanti consigliano di utilizzare acqua tiepida, altri affermano che è meglio limitarsi a quella fredda; per questi motivi, consulta sempre il manuale di istruzioni per il filtro specifico in tuo possesso.
    • In linea generale, dovresti risciacquare entrambi i lati di un filtro lavabile. Quelli cilindrici degli aspiraliquidi vanno lavati solo sulla superficie esterna, evitando che l'umidità raggiunga il nucleo.[5]
  6. 6
    Lascia che si asciughi completamente all'aria prima di installarlo nuovamente. Tutti i filtri HEPA lavabili devono essere perfettamente asciutti prima di essere inseriti nella loro sede e usati. Scuotilo per eliminare l'acqua in eccesso ed esponilo poi all'aria per almeno 24 ore.[6]
    • Mai metterlo in asciugatrice, non usare l'asciugacapelli o altri metodi che non siano la semplice aria naturale.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Filtro non Lavabile

  1. 1
    Estrailo dal dispositivo. Molti impianti per purificare l'aria sono dotati di filtro HEPA non lavabile; spegni l'elettrodomestico e scollegalo dalla presa di corrente prima di accedere al vano del filtro.[7]
    • Leggi il manuale d'uso per sapere come estrarlo.
  2. 2
    Lava tutti gli altri filtri della macchina. In genere, i prodotti HEPA sono accoppiati ad almeno un filtro ai carboni attivi o di gommapiuma che deve essere risciacquato per 2-3 minuti o fino a quando l'acqua non torna a scorrere trasparente.[8]
    • Asciugalo con un panno e poi esponilo all'aria per 24 ore.
  3. 3
    Usa l'aspirapolvere dopo averlo dotato di tubo. Scegli un accessorio a spazzola o la lancia sottile per pulire un filtro non lavabile; fai scorrere l'una o l'altra sulla superficie dell'elemento finché non hai rimosso tutti i residui, avendo cura di non romperlo.[9]
  4. 4
    Monta nuovamente l'elettrodomestico. Quando i filtri lavabili sono asciutti, ricomponi la macchina; mentre aspetti che tutta l'umidità evapori dagli elementi aggiuntivi o durante i periodi prolungati di inutilizzo, puoi avvolgere strettamente il filtro HEPA con della pellicola trasparente.[10]
    • Alcuni purificatori d'aria hanno un sistema elettronico per ricordarti quando pulire il filtro; in tal caso, ricorda di resettare il sistema dopo ogni manutenzione.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Eseguire una Buona Manutenzione

  1. 1
    Controlla e pulisci il filtro in base al bisogno prima di usare l'elettrodomestico. Come regola generale, dovresti cambiare il filtro dell'aspirapolvere ogni 1-3 mesi oppure ogni 4-6 utilizzi; tuttavia, la frequenza di lavaggio dipende da quanto usi il dispositivo.
    • Per mantenere l'elettrodomestico perfettamente funzionante, ispeziona il filtro prima di ogni utilizzo e puliscilo, nel caso sia ricoperto da uno strato di polvere o residui.
  2. 2
    Pulisci quello del purificatore d'aria ogni 3-6 mesi. La maggior parte dei costruttori di questi impianti raccomanda di pulire sia quelli lavabili sia quelli non lavabili almeno una volta ogni 90 giorni. Ricorda che se vivi in un ambiente polveroso o usi il dispositivo con maggiore frequenza, i filtri si sporcano molto di più; di conseguenza, controllali e lavali più spesso.[11]
    • Consulta le indicazioni del fabbricante riportate sul manuale per il modello specifico in tuo possesso.
  3. 3
    Non aver paura di lavarlo più spesso di quanto indicato. Non devi temere di pulire il filtro HEPA prima del necessario; purché tu segua le tecniche corrette per i modelli lavabili e non lavabili, non devi preoccuparti di causare danni.
    • Sappi che più il filtro è pulito e più efficiente è l'elettrodomestico.[12]
  4. 4
    Sfrutta la spia elettronica per la pulizia del filtro come guida. Alcuni purificatori d'aria sono dotati di spia che si accende quando giunge l'ora di pulire i filtri. Il timer incorporato può contare le ore effettive di utilizzo (il criterio più affidabile) oppure fa riferimento solamente ai giorni di calendario. Dovresti ispezionare regolarmente questo pezzo dell'impianto invece che affidarti solo alla spia, soprattutto se il sistema non tiene conto delle reali ore di utilizzo.[13]
    • Se non usi spesso il macchinario, potrebbe non essere necessario pulire il filtro quando si accende la spia; se invece lo lasci sempre in funzione, ma il sistema conta solamente i giorni di calendario, dovresti occuparti della manutenzione prima che il promemoria si attivi.
    • Puoi leggere il manuale d'uso per capire qual è il criterio su cui si basa il sistema delle spie di pulizia.
  5. 5
    Sostituisci il filtro quando è danneggiato o in base ai consigli della casa costruttrice. Dato che le specifiche per il cambio dipendono dal tipo e modello di elettrodomestico, è meglio affidarsi alle istruzioni del manuale. Solitamente, i filtri HEPA (lavabili e non) sono progettati per durare più a lungo di quelli monouso; potrebbero passare anni prima che si renda necessario sostituirli.[14]
    • Alcuni produttori consigliano di procedere al cambio quando il filtro è visibilmente usurato o macchiato; per questa ragione, ispezionalo ogni volta che lo pulisci.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Allargare i Vestiti Ristretti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Sturare un WCSturare un WC
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Fare il Bucato a Mano
Restringere i Jeans
Rimuovere il Vomito dagli Interni dell'AutoRimuovere il Vomito dagli Interni dell'Auto
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Eliminare l'Elettricità Statica dai Vestiti
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Togliere la Cera di una Candela da un Vasetto
Rimuovere i Pelucchi dagli Indumenti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 23 689 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 23 689 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità