Scarica PDF Scarica PDF

I paradenti e i paragengive possono essere indossati per proteggere i denti durante la pratica di sport di contatto come calcio, hockey o lacrosse. Esistono inoltre apparecchi simili (chiamati "bite anti-bruxismo") che permettono di proteggere i denti dal digrignamento notturno. Con un uso frequente, questi apparecchi possono iniziare a emanare cattivi odori e riempirsi di sostanze come calcio e placca (un aggregato di batteri che aderisce tenacemente ai denti).

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Usare un Sapone Delicato

  1. 1
    Compra uno spazzolino e usalo specificamente per pulire il paradenti. Puoi anche acquistare una spazzola apposita, ma un normale spazzolino da denti compirà la stessa funzione in maniera altrettanto efficace. Non utilizzare però quello che usi per lavarti abitualmente i denti. Cerca di reperire uno spazzolino dalle setole dure.
  2. 2
    Versa una piccola quantità di detersivo o sapone sul paradenti o sul bite. Il detersivo per piatti è un buon prodotto per eseguire questa procedura, ma puoi anche usare un sapone per le mani. I saponi antibatterici sono altrettanto efficaci [1] .
  3. 3
    Inumidisci lo spazzolino con acqua tiepida per favorire la formazione di schiuma. Spazzola delicatamente il paradenti o il bite. Fai particolare attenzione agli incavi in cui si sono depositati sporco e placca.
  4. 4
    Risciacqua con acqua tiepida. Assicurati di eliminare tutti i residui di sapone. Passa un dito sul paradenti o sul bite per assicurarti che non siano rimaste tracce di prodotto. Risciacqua con estrema cura per evitare che i residui di sapone irritino la mucosa orale.
  5. 5
    Infila l'apparecchio in bocca o mettilo in una custodia. Se non lo usi, dovresti riporlo nell'apposita custodia. Ciò eviterà che si danneggi e lo proteggerà dai tuoi amici a quattro zampe (che spesso si divertono a masticare gli apparecchi di questo tipo) [2] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare la Candeggina

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di candeggina. Usa 1 parte di candeggina e 10 di acqua. Versa la soluzione in una ciotolina o una vaschetta per protesi dentarie [3] .
    • Non usare la candeggina in caso di allergia.
    • Assicurati inoltre di indossare un paio di guanti per proteggere le mani.
  2. 2
    Immergi l'apparecchio dai 5 ai 10 minuti. La candeggina eliminerà i depositi di batteri e placca. Getta la soluzione dopo un solo uso [4] .
  3. 3
    Risciacqua l'apparecchio dopo averlo tolto dal liquido, assicurandoti di eliminare completamente la soluzione. Non dovrebbe rimanere alcun residuo di candeggina sul paradenti, altrimenti potrebbe danneggiare i tessuti molli della cavità orale, come le gengive.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Usare una Compressa per Protesi Dentarie

  1. 1
    Acquista una confezione di compresse per protesi dentarie o apparecchi di contenzione. Riempi una ciotola o una vaschetta per protesi dentarie con l'acqua fredda del rubinetto. Metti una compressa al suo interno [5] .
  2. 2
    Metti l'apparecchio nella soluzione. Rimuovilo dopo 5 o 10 minuti. Non lasciarlo nell'acqua per tutto il giorno o per tutta la notte, in quanto gli agenti detergenti più aggressivi potrebbero danneggiarlo.
  3. 3
    Risciacqualo bene. Conserva l'apparecchio nell'apposito contenitore. Conviene fare anche un secondo risciacquo dopo averlo tolto dalla custodia.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Prendersi Cura dell'Apparecchio

  1. 1
    Pulisci il bite o il paradenti una volta al giorno. Ciò eviterà che si accumulino sporco e placca sulla sua superficie. Inoltre, con questo piccolo accorgimento ti durerà più a lungo. Puoi fare un risciacquo veloce con il collutorio una volta al giorno e una pulizia più approfondita una volta alla settimana [6] .
    • È bene lavare l'apparecchio ogni mattina, subito dopo averlo tolto. È possibile farlo in maniera facile e veloce spazzolandolo sotto il getto dell'acqua del rubinetto. Questo ti aiuterà a prevenire l'accumulo di batteri .
    • Inoltre, è molto importante adottare buone abitudini di igiene orale per ridurre i depositi di placca. Ricorda quindi di lavarti i denti 2 volte al giorno.
  2. 2
    Tienilo in una custodia. Gli apparecchi di contenzione, i bite anti-bruxismo e i paradenti possono essere danneggiati dal calore e dagli animali domestici. Può anche capitare di calpestarli o spezzarli. Usare regolarmente una custodia è il modo migliore per mantenerli puliti ed evitare che si deformino.
  3. 3
    Usa il dentifricio con cautela. Alcuni dentisti dicono che sia possibile usarlo per pulire gli apparecchi di questo tipo, altri sostengono che è abrasivo e può danneggiarli. Pur non essendo evidenti, le abrasioni possono accumularsi con il passare tempo e rovinare l'apparecchio [7] .
  4. 4
    Pulisci regolarmente la custodia. Proprio come l'apparecchio, anche il contenitore si sporca. Per pulirlo, prepara una soluzione detergente usando un sapone delicato. Puoi anche immergerlo in una soluzione composta da 1 parte di candeggina e da 10 di acqua. Lascialo immerso per soli 5 o 10 minuti [8] .
  5. 5
    Mai usare l'acqua bollente per lavare un paradenti o un bite. Può danneggiare la plastica e farla sciogliere. Usa dell'acqua tiepida o fredda (però mai calda o bollente) [9] .
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Curare un Labbro GonfioCurare un Labbro Gonfio
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Stimolare la Crescita delle GengiveStimolare la Crescita delle Gengive
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Pulire uno Spazzolino Elettrico
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alina Lane, DDS
Co-redatto da:
Dentista
Questo articolo è stato co-redatto da Alina Lane, DDS. La Dottoressa Alina Lane è una dentista che gestisce All Smiles Dentistry, uno studio di odontoiatria generale che si trova a New York. Dopo essersi laureata in Odontoiatria alla University of Maryland, ha completato un anno di tirocinio in implantologia nella stessa università, dove si è concentrata sul restauro avanzato di impianti dentali. Ha approfondito la sua formazione realizzando un internato in odontoiatria generale al Woodhull Medical Center, affiliato della NYU School of Medicine. In questo centro ha ricevuto il premio di internista dell'anno 2012-2013. Questo articolo è stato visualizzato 9 889 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 9 889 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità