Questo articolo è stato co-redatto da Raymond Chiu. Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili.
Questo articolo è stato visualizzato 4 258 volte
Un tagliere in bambù è più forte, durevole e più igienico di un tagliere in legno. Il bambù è anche bello da vedere e rispetto ad altri tipi di legno è più sostenibile.[1] Per evitare che il tagliere si danneggi sono richieste delle cure speciali e una buona manutenzione. Il tagliere va lavato rapidamente e con cura, altrimenti il bambù potrebbe deformarsi o creparsi. Nel caso dovesse macchiarsi o puzzare, potrai farlo tornare come nuovo con dei semplici rimedi naturali. Se vuoi essere certo che si mantenga in condizioni eccellenti per molti anni, basterà trattarlo periodicamente con l'olio minerale.
Passaggi
Lavare un Tagliere in Bambù
-
1Lava velocemente il tagliere in bambù con l'acqua calda e il sapone. Lavalo subito dopo l'uso e cerca di non impiegarci più di qualche minuto. Evita inoltre di usare l'acqua bollente perché potrebbe danneggiare il bambù.
- Non usare un utensile abrasivo per strofinare il tagliere. Strofinalo con la mano o con un panno morbido se hai la necessità di rimuovere dei residui di cibo.
-
2Non mettere il tagliere a bagno. Il bambù è sensibile al calore e all'umidità, in special modo se l'esposizione è prolungata: perciò non mettere il tagliere nella lavastoviglie e non lasciarlo a bagno nel lavandino, altrimenti potrebbe deformarsi o creparsi.
-
3Risciacqua il tagliere in bambù con l'acqua tiepida. Assicurati di rimuovere tutti i residui di cibo e sapone tenendolo sotto l'acqua corrente. È importante limitare l'esposizione all'acqua, anche se non è bollente, quindi risciacqualo il più rapidamente possibile.[2]
-
4Asciuga immediatamente il tagliere. Subito dopo averlo risciacquato, asciugalo con un panno morbido. Dopo averlo asciugato con il panno, posizionalo in verticale e lascia che finisca di asciugarsi all'aria fresca.
- Potrebbero volerci alcune ore prima che il tagliere sia completamente asciutto.
Pubblicità
Rimuovere le Macchie e gli Odori dal Tagliere
-
1Spargi del sale grosso sulla superficie del tagliere. Idealmente, dovresti farlo subito dopo averlo lavato e risciacquato, prima che si asciughi. Applica una dose di sale extra sulle aree macchiate. Il sale farà le veci di un utensile abrasivo e, in più, assorbirà l'umidità in eccesso.
- In caso di macchie particolarmente ostinate, usa il bicarbonato di sodio al posto del sale.[3]
-
2Strofina il tagliere con mezzo limone. Il succo di limone ucciderà i batteri ed eliminerà i cattivi odori dal bambù. Taglia un limone a metà e strofina la polpa contro il tagliere. Pressalo contro il sale, muovendolo avanti e indietro. Continua a strofinare finché il sale non si è sciolto del tutto.
- Non dimenticare di strofinare anche i bordi e gli spigoli del tagliere.
-
3Cospargi il tagliere con un altro strato di sale. Spargi il sale grosso sul bambù in modo uniforme, ma questa volta lascialo agire senza strofinare.
- Il succo di limone non dovrebbe essersi ancora asciugato del tutto. Non asciugare il tagliere e spargici sopra uno strato di sale.
-
4Lascia agire il sale per tutta la notte. Se non vuoi lasciare la cucina in disordine, lascialo agire per almeno due ore.[4] Il succo di limone deve avere il tempo di penetrare nel legno, dopodiché il sale assorbirà l'umidità in eccesso.
-
5Rimuovi il sale dal tagliere in bambù. Usa il dorso di una spatola per grattarlo via dal legno, poi inumidisci un canovaccio pulito ed elimina gli ultimi residui di sale dal tagliere.[5]
- Puoi riutilizzare il sale finché resta bianco. Versalo in un contenitore e conservalo.
Pubblicità
Eseguire la Manutenzione Ordinaria del Tagliere
-
1Scalda l'olio minerale. Versalo in un pentolino e scaldalo sui fornelli finché non risulta caldo al tatto. Non deve essere bollente, solo caldo quanto basta affinché penetri nel bambù.[6]
- Quando acquisti l'olio minerale, assicurati che sia adatto a trattare le superfici che vanno a contatto con gli alimenti.
-
2Quando è caldo, versa l'olio minerale a filo su tutte le superfici del tagliere. Tratta un lato del tagliere alla volta per riuscire a distribuire l'olio nel modo più uniforme possibile. Non dimenticare di applicarlo anche sui bordi e sugli spigoli.
- L'olio minerale creerà una barriera protettiva sul bambù, che manterrà il tagliere sufficientemente umido evitando così che si secchi e rischi di creparsi. Al contempo, lo proteggerà dall'umidità eccessiva per fare in modo che non si deformi.
-
3Massaggia l'olio sul bambù usando un panno soffice. Strofina l'olio sul legno usando un panno per ottenere una copertura uniforme. Applicalo seguendo le venature del legno se hanno una direzione unica. In caso contrario, applicalo con piccoli movimenti circolari.[7]
- Quando l'olio è stato assorbito dal bambù, ripeti il processo sull'altro lato e sui bordi.
-
4Lascia l'olio in posa sul bambù per almeno un'ora. Puoi lasciarlo agire anche per tutta la notte. Posiziona il tagliere in verticale e attendi che l'olio penetri nel bambù, creando una barriera che lo proteggerà nel tempo.[8]
- Dopo che il tagliere ha avuto il tempo di assorbire l'olio, rimuovi quello in eccesso con un panno pulito.
- Assicurati che la superficie su cui posizioni il tagliere non possa essere danneggiata dall'olio. Puoi appoggiarlo su un piatto o, meglio ancora, nello scolapiatti in modo che sia uniformemente esposto all'aria.
-
5Conserva il tagliere in un luogo fresco e asciutto. L'esposizione prolungata al calore o alla luce del sole diretta potrebbe danneggiare gli utensili in bambù. Cerca inoltre di non riporre il tagliere accanto a coltelli o utensili in metallo che potrebbero graffiarlo.[9]
- Trattare il tagliere con l'olio una o due volte al mese dovrebbe bastare, tuttavia alcune persone preferiscono trattarlo dopo ogni utilizzo. È una pratica che richiede tempo, ma offre maggiore protezione al tagliere.
Pubblicità
Consigli
- Il tagliere in bambù durerà più a lungo se lo usi per scopi specifici. Per farlo durare nel tempo, non usarlo per tagliare alimenti particolarmente duri, acidi o abrasivi.
- Dovresti avere un tagliere dedicato alla carne cruda per ridurre al minimo il rischio di contaminazione crociata tra gli alimenti. Dato che il bambù è poroso, puoi considerare di usare un tagliere di un materiale diverso per tagliare la carne cruda. Se vuoi usare comunque un tagliere in bambù, non usare lo stesso per tagliare altri alimenti.[10]
Riferimenti
- ↑ https://www.campchef.com/blog/how-to-care-for-bamboo-cutting-board/
- ↑ https://www.campchef.com/blog/how-to-care-for-bamboo-cutting-board/
- ↑ https://healthy-cookware.com/cleaning-and-maintenance-of-bamboo-cutting-boards/
- ↑ https://www.mythirtyspot.com/properly-clean-bamboo-cutting-board/
- ↑ https://www.mythirtyspot.com/properly-clean-bamboo-cutting-board/
- ↑ https://healthy-cookware.com/cleaning-and-maintenance-of-bamboo-cutting-boards/
- ↑ https://www.campchef.com/blog/how-to-care-for-bamboo-cutting-board/
- ↑ https://healthy-cookware.com/cleaning-and-maintenance-of-bamboo-cutting-boards/
- ↑ https://healthy-cookware.com/cleaning-and-maintenance-of-bamboo-cutting-boards/