Scarica PDF Scarica PDF

La juta – chiamata anche iuta, corcoro o canapa di Calcutta – è una fibra naturale con cui vengono prodotti vestiti, valigie e pezzi di arredamento. I tappeti in juta sono tra i più morbidi del mondo e hanno dei riflessi naturali lucenti e dorati. La juta si può anche tingere con miriadi di colori per conferire motivi e disegni diversi ai tappeti. Talvolta, alcuni produttori di tappeti combinano la juta con delle fibre sintetiche per rendere i loro prodotti più durevoli. Con il passare del tempo, però, i tappeti di juta possono scolorirsi, macchiarsi e ammuffire, quindi è importante sapere come pulirli con la dovuta cura.

Passaggi

  1. 1
    Usa una spazzola morbida e poca acqua per rimuovere tempestivamente le macchie. Se hai rovesciato una sostanza sul tappeto, è meglio intervenire subito, prima che penetri attraverso le fibre delle juta.
  2. 2
    Passa l'aspirapolvere sul tappeto una volta alla settimana per evitare che lo sporco si accumuli tra le fibre. Elimina la polvere da entrambi i lati del tappeto e anche dal pavimento sottostante.
  3. 3
    Lava il tappeto a secco con un detergente in polvere. Dopo aver distribuito il prodotto sul tappeto, fallo penetrare tra le fibre con una spazzola dalle setole dure. Al termine, scuoti il tappeto o puliscilo con l'aspirapolvere. Chiedi consiglio in un negozio di tappeti o esegui una ricerca online per trovare un kit per la pulizia dei tappeti in juta che contenga un detergente in polvere, uno smacchiatore e una spazzola.
  4. 4
    Rimuovi le macchie di sostanze solide con un coltello da burro. Gratta via lo sporco e poi spazzola l'area con una spazzola dalle setole dure. Infine, rimuovi i residui con l'aspirapolvere.
  5. 5
    Se hai rovesciato un liquido sul tappeto, tamponalo tempestivamente. Non strofinare per non espandere la macchia. Prova a usare l'acqua frizzante per neutralizzare l'azione dei liquidi acidi, come il vino rosso o la salsa di pomodoro.
  6. 6
    Asciuga immediatamente il tappeto con il phon. In alternativa, puoi metterlo davanti a un ventilatore.
  7. 7
    Rimuovi la muffa dai tappeti in juta. Miscela una parte di candeggina con sei parti di acqua in una bottiglia spray. Testa la soluzione antimuffa su un'area del tappeto che normalmente è nascosta alla vista. Se dovesse scolorirsi, diluisci ulteriormente la candeggina e riprova. Quando la miscela è correttamente diluita, spruzzala sulla muffa, poi passa una spazzola dalle setole morbide sul tappeto. Lascia agire l'antimuffa per 10 minuti, infine asciuga il tappeto con uno straccio pulito.
  8. 8
    Tratta i tappeti in juta con un impermeabilizzante per tessuti. Il compito dei prodotti impermeabilizzanti è quello di creare una barriera che riduca l'assorbenza delle fibre proteggendole dalle macchie. Se dovessi rovesciare un liquido sul tappeto, penetrerà più lentamente tra le fibre dopo il trattamento impermeabilizzante, quindi avrai il tempo di assorbirlo tamponandolo.
  9. 9
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Testa qualunque tipo di prodotto su un'area generalmente nascosta alla vista per non rischiare di rovinare il tappeto.
  • Se una parte del tappeto dovesse scolorirsi mentre rimuovi una macchia, puoi valutare di trattare allo stesso modo tutto il tappeto per dargli una colorazione uniforme.
  • Se la muffa è un problema persistente, sposta il tappeto in un'area più asciutta o usalo soltanto durante la stagione estiva.
  • Prova a usare il gesso per uniformare i colori del tappeto se una parte si è scolorita dopo aver usato un prodotto detergente per rimuovere una macchia. È un'alternativa all'ipotesi di trattare anche il resto del tappeto allo stesso modo per dargli una tonalità uniforme.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non strofinare i tappeti in juta con forza quando usi la spazzola o lo straccio per non logorarne le fibre.
  • L'acqua può danneggiare seriamente la juta, quindi non pulire i tappeti con il vapore o con un detergente liquido.
  • Non usare un detergente comune per pulire i tappeti in juta perché potrebbero scolorirsi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spazzola con le setole morbide
  • Stracci
  • Aspirapolvere
  • Spazzola con le setole dure
  • Prodotto in polvere per il lavaggio a secco dei tappeti
  • Coltello da burro
  • Acqua frizzante
  • Asciugacapelli o ventilatore
  • Candeggina
  • Acqua
  • Bottiglia spray
  • Impermeabilizzante per juta e tessuti

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Restringere i Jeans
Fare il Bucato a Mano
Sturare un WCSturare un WC
Eliminare l'Elettricità Statica dai Vestiti
Rimuovere il Vomito dagli Interni dell'AutoRimuovere il Vomito dagli Interni dell'Auto
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Rimuovere i Pelucchi dagli Indumenti
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Lavare gli Indumenti che Richiedono il Lavaggio a Secco in CasaLavare gli Indumenti che Richiedono il Lavaggio a Secco in Casa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 25 890 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 25 890 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità