Scarica PDF Scarica PDF

Un wok ben curato è un investimento per la vita. Le pentole in acciaio al carbonio o in acciaio inossidabile possono durare per generazioni se vengono utilizzate correttamente. Se il tuo wok non è stato trattato per creare una patina di rivestimento protettiva, leggendo questo articolo scoprirai cosa è meglio fare prima di utilizzarlo per la prima volta. Dopo ogni uso, è buona regola pulire e asciugare immediatamente il wok per preservare lo strato di protezione che si forma naturalmente sulla superficie del metallo durante la cottura degli alimenti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Lavare un Wok in Acciaio al Carbonio Non Rivestito

  1. 1
    Lava e tratta il wok prima di usarlo per la prima volta. Strofina le pareti interne con una spugna morbida imbevuta di acqua calda insaponata. In seguito, risciacqualo e asciugalo con un panno pulito. Una volta asciutto, mettilo a scaldare su una fiamma vivace finché non inizia a fumare. Facendo molta attenzione a non scottarti, capovolgilo in modo che le pareti interne siano esposte al calore elevato. Impregna un foglio di carta assorbente con l'olio e afferralo con un paio di pinze da cucina, quindi strofinalo contro le pareti roventi del wok.[1]
    • Generalmente, i wok in acciaio al carbonio non rivestito vengono trattati con l'olio per creare una patina protettiva che gli impedisca di annerirsi o arrugginire. Strofinandolo con la spugna rimuoverai questo strato protettivo per prepararlo all'uso.
  2. 2
    Immergi il wok nell'acqua calda. Riempi il lavandino con l'acqua calda e, non appena il wok si è raffreddato un po', lascialo sommerso nell'acqua per alcuni minuti (anche per mezz'ora se ci sono delle incrostazioni di cibo da eliminare). Stando in ammollo, lo sporco si ammorbidirà e in seguito verrà via più facilmente quando pulirai le pareti con la spugna.[2]
    • Proteggi il metallo dagli sbalzi di temperatura elevati per evitare che si deformi. Per esempio non immergere mai il wok bollente nell'acqua fredda per lavarlo.
  3. 3
    Strofina le pareti del wok con una spugna. Puoi usarne una progettata appositamente per pulire i wok oppure una classica spugna che si utilizza per lavare i piatti. Come per il resto delle stoviglie, lo scopo è quello di rimuovere l'unto e le eventuali incrostazioni di cibo. Dovresti riuscire a pulirlo usando semplicemente l'acqua calda, ma se è necessario puoi versare qualche goccia di detersivo per i piatti sulla spugna prima di iniziare a strofinare.[3]
    • Non adoperare una spugna abrasiva o la paglietta perché la patina protettiva che si è creata sulle pareti del wok può rovinarsi facilmente.
  4. 4
    Risciacqua la pentola con l'acqua calda. Dopo aver rimosso i residui di cibo con la spugna, risciacquala interamente con l'acqua calda. Una volta eliminata la schiuma, controlla di aver rimosso tutte le incrostazioni.[4]
    • Se il wok era molto sporco, potresti dover usare nuovamente la spugna ed eventualmente il detersivo per i piatti.
  5. 5
    Metti ad asciugare il wok sui fornelli. Dovrai eliminare tutta l'umidità per evitare che sul metallo si formi la ruggine. Il modo più efficace è quello di rimettere la pentola sui fornelli e scaldarla con una fiamma medio-alta. Lasciala sul fuoco finché l'acqua non è completamente evaporata. Al termine attendi che si sia raffreddata prima di toccarla di nuovo.[5]
    • Se vuoi, puoi ungere le pareti interne del wok con un velo di olio prima di rimetterlo nel mobile della cucina.
    • Se è presente della ruggine, dovrai raschiarla via e poi trattare nuovamente la superficie del wok per ricreare il rivestimento protettivo, come hai fatto prima di utilizzarlo la prima volta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Lavare un Wok Antiaderente

  1. 1
    Riempi il lavandino con l'acqua calda insaponata. Se hai un wok antiaderente, puoi lavarlo usando un normale detersivo per i piatti. Immergilo nell'acqua calda insaponata e lascialo a bagno se le incrostazioni di cibo sono numerose.[6]
    • Lavalo il prima possibile per pulirlo facilmente. Non lasciarlo sporco a lungo altrimenti i residui di cibo si trasformeranno in incrostazioni.
  2. 2
    Lava il wok. Strofina le pareti interne del wok con una spugna morbida per rimuovere i residui di cibo dopo la cottura. Non usare la paglietta o qualunque altro materiale abrasivo per non rovinare il rivestimento protettivo che lo rende antiaderente.[7]
    • Ricorda che è importante pulire bene il wok altrimenti l'unto residuo si fisserà sul metallo durante l'uso successivo e con il tempo il rivestimento diventerà appiccicoso. Strofina le pareti interne ed esterne con attenzione per rimuovere tutti i residui di cibo e condimenti.
  3. 3
    Risciacqua il wok. Sciacqualo con l'acqua fredda e controlla che non siano rimasti residui di cibo. Se è ancora sporco, lavalo e poi risciacqualo di nuovo.
    • Se noti che c'è del cibo incrostato, mettilo in ammollo in acqua calda e sapone per alcuni minuti prima di pulirlo di nuovo con la spugna.
  4. 4
    Asciuga il wok. Usa un canovaccio morbido per asciugarlo sia all'interno sia all'esterno, dopodiché rimettilo nel mobile della cucina in attesa di utilizzarlo di nuovo. L'ideale è lasciarlo appeso, ma se devi per forza impilarlo con le altre pentole, assicurati che non graffino la superficie antiaderente.[8]
    • A differenza degli altri, i wok dotati di rivestimento antiaderente non hanno bisogno di essere trattati con l'olio o il calore dopo averli lavati. La patina antiaderente servirà da protezione per il metallo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Utilizzare Correttamente il Wok

  1. 1
    Usa poco olio quando cucini. Non spruzzare le pareti interne del wok con l'olio spray altrimenti col tempo si accumulerà sul metallo formando uno strato unto e appiccicoso difficile da rimuovere. Versa semplicemente un po' di olio sul fondo della pentola prima di iniziare a cucinare.[9]
    • Se sul wok si è già formata una patina appiccicosa perché hai usato troppo olio in passato, mettilo a bagno in acqua calda e sapone, dopodiché elimina l'unto strofinando le pareti con una spugna morbida. Se lo strato è spesso, potresti dover lavare e sciacquare il wok ripetutamente.
  2. 2
    Non mescolare gli ingredienti con oggetti in metallo. Indipendentemente dal tipo di wok (antiaderente o non) dovresti evitare di usare qualunque utensile in metallo per mescolare o servire il cibo. Non usare dunque cucchiai, pinze o mestoli in metallo per non rischiare di graffiare il fondo e le pareti della pentola, rovinando così il rivestimento antiaderente o la patina protettiva che impedisce che il cibo si attacchi e si bruci.[10]
    • L'ideale quando si cucina con il wok è usare degli utensili in legno o bamboo.
  3. 3
    Rimuovi le incrostazioni e le macchie. Se sul tuo wok antiaderente ci sono de residui di cibo difficili da eliminare, crea una pasta detergente miscelando due cucchiai d'acqua con due cucchiai di bicarbonato. Applica la pasta detergente sulle macchie e sulle incrostazioni mentre il wok è ancora tiepido, quindi lascia agire il bicarbonato per un'ora prima di lavare di nuovo la pentola con acqua calda e sapone.[11]
    • Non dimenticare di asciugare perfettamente il wok dopo averlo lavato. Non metterlo via umido o bagnato.
  4. 4
    Non usare la lavastoviglie. È buona norma lavare a mano il wok subito dopo averlo utilizzato. Il procedimento perfetto è quello di trasferire il cibo pronto nei piatti e lavarlo immediatamente, ancor prima di iniziare a mangiare. Non metterlo mai nella lavastoviglie perché è molto probabile che l'acqua bollente e il detersivo potente danneggino il rivestimento antiaderente o la patina protettiva che si è formata trattandolo.[12]
    • Se non ti è possibile lavare il wok non appena hai finito di cucinare, mettilo almeno a bagno prima di sederti a tavola. Stando in ammollo i residui di cibo e condimenti si ammorbidiranno e in seguito verranno via più facilmente.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Acqua
  • Detersivo per i piatti delicato (opzionale)
  • Spugna non ruvida (usa la paglietta solo se le istruzioni d'uso del wok lo consentono)

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Cuocere il Riso Parboiled
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Usare una Caffettiera Americana
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Cucinare i Germogli di BambùCucinare i Germogli di Bambù
Preparare dei Pancake Proteici
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Misurare i Liquidi senza un Bicchiere DosatoreMisurare i Liquidi senza un Bicchiere Dosatore
Fare un Trattamento Protettivo per una Padella in Ghisa
Preparare il Burro con il Latte Fresco
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 978 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 3 978 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità