Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 32 535 volte
Bere da una bottiglia d'acqua riutilizzabile è un ottimo modo per contribuire alla salvaguardia dell'ambiente e allo stesso tempo risparmiare denaro. Tuttavia, la maggior parte delle persone non lava accuratamente le proprie bottiglie, con il rischio di ritrovarsi accumuli di muffa e batteri al loro interno. Non preoccuparti, però: puoi pulire e disinfettare la tua bottiglia e continuare a utilizzarla.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Eliminare la Muffa
-
1Smonta tutti i pezzi che compongono la bottiglia. Se ha un coperchio, svitalo oppure, se riesci, togli il beccuccio sollevabile. Se all'interno porta una guarnizione di gomma togli anche questa, perché nel tempo può accumulare muffa e sporcizia.[1]
- I contenitori in acciaio inox con chiusura ermetica tendono a formare la muffa sotto la guarnizione di gomma.
-
2Elimina tutta la muffa che puoi con acqua calda e detersivo per piatti. Versa nella borraccia acqua calda o bollente, riempiendola per circa 2/3, e aggiungi 2-3 gocce di detersivo per piatti. Rimetti il coperchio e agita energicamente per 1-2 minuti, dopodiché butta l'acqua saponata nello scarico del lavandino.[2]
- Inoltre ti conviene immergere per qualche minuto i vari pezzi della borraccia in una soluzione di acqua calda e detersivo.
- Dovresti ripetere questo trattamento in caso di tracce di muffa ostinate.
-
3Strofina. Aggiungi altra acqua calda e 2-3 gocce di detersivo per piatti. Avvita il coperchio e agita. Apri e utilizza uno scovolino per bottiglie o un'altra spazzola per strofinare sul fondo. Controlla l'interno con una torcia per vedere se sono ancora presenti residui di muffa.[3]
- In questo caso, continua a strofinare finché non scompaiono.
-
4Pulisci separatamente il coperchio e le guarnizioni. Lavali accuratamente con una miscela a base di acqua calda e detersivo per piatti, assicurandoti di raggiungere gli angoli più nascosti e le fessure. Se occorre, adopera una torcia per ispezionare le parti interne di questi pezzi.[4]
-
5Usa uno scovolino per pulire i beccucci sollevabili, le cannucce di plastica e i punti più stretti. Bagna lo scovolino con acqua calda e un po' di detersivo per piatti e usalo per strofinare l'interno di questi componenti. Controlla con una torcia per assicurarti di aver eliminato tutta la muffa. Probabilmente dovrai sciacquare più volte lo scovolino per toglierla completamente.[5]
- Tieni la cannuccia sotto l'acqua corrente per eliminare detriti e tracce di detersivo.
-
6Termina la pulizia nella lavastoviglie. Dopo la pulizia manuale, metti la bottiglia nella lavastoviglie assieme a tutte le parti idonee al lavaggio in lavastoviglie. Se puoi, seleziona un programma con funzione "sanificazione" o "disinfezione" per assicurarti che venga completamente pulita.[6]
- Verifica che tutte le parti si possano lavare in lavastoviglie.
-
7Passa un asciugamano su tutti i pezzi che compongono la bottiglia e lasciali asciugare all'aria. Assorbi l'acqua dentro e fuori, asciugando ogni componente il più possibile. Quindi mettili capovolti sullo scolapiatti o su un asciugamano pulito e lasciali asciugare per bene.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Mettere a Bagno e Disinfettare
-
1Aggiungi 1 cucchiaio (15 ml) di candeggina in 1 litro di acqua. Mischia i due ingredienti e versa la soluzione nella bottiglia.[7] Metti ogni piccolo pezzo rimovibile in un recipiente e copri il tutto con la soluzione a base di candeggina. Lasciala agire per almeno 4-6 ore in modo tale da disinfettare la bottiglia.[8]
- Questa soluzione dovrebbe eliminare qualsiasi traccia di muffa ed eliminare i cattivi odori.
-
2Prova a mischiare 1 parte di aceto e 4 di acqua se vuoi disinfettare in modo più naturale. Usa l'aceto bianco distillato. Versa la miscela nella bottiglia e sulle parti che la compongono. Lascia tutto in ammollo per una notte affinché si disinfettino a fondo. Il mattino seguente buttala via.[9]
- Questo trattamento ti aiuta anche a eliminare l'odore sgradevole della muffa.
- Se la bottiglia è in pessime condizioni, ti conviene usare l'aceto bianco distillato assoluto mettendo tutto a bagno per circa 10 minuti.[10]
-
3Utilizza il perossido di idrogeno al 4% se vuoi una rapida azione deodorante. Versa il perossido di idrogeno nella bottiglia e su tutti i suoi componenti. Lascialo agire per circa 10 minuti prima di buttarlo.[11]
- Non mischiare le sostanze detergenti, neanche quelle apparentemente sicure, come l'aceto e il perossido di idrogeno. Nel migliore dei casi risulteranno inefficaci; nel peggiore possono produrre esalazioni tossiche.
-
4Usa l'acqua bollente per disinfettare le bottiglie resistenti al calore. In genere quelle di metallo riescono a sopportare la temperatura dell'acqua bollente, ma controlla sul fondo (che si tratti di bottiglie di plastica o metallo) per vedere se puoi lavarle nel cestello inferiore della lavastoviglie. Quindi, fai bollire l'acqua e lasciala raffreddare finché non raggiunge all'incirca gli 80 °C. Versala nella bottiglia e lasciala agire finché non arriva a temperatura ambiente.[12]
- Se è lavabile nel cestello inferiore della lavastoviglie, è più probabile che resista a 100 °C. Il simbolo dovrebbe essere un unico piatto sormontato da goccioline d'acqua. Tuttavia, se indica "solo cestello superiore", salta questo passaggio. In tal caso, il simbolo è composto da due piatti sormontati da linee diagonali che rappresentano l'acqua.
- Qualsiasi temperatura superiore a 70 °C uccide i batteri, ma devi aspettare che la bottiglia si raffreddi.
-
5Sciacqua accuratamente la bottiglia dopo averla disinfettata. Dopo il trattamento con la soluzione detergente, versa altra acqua pulita nella bottiglia e sulle sue parti. Chiudila con il coperchio e agita per asportare tutti i residui. Ripeti 2-3 volte per assicurarti di eliminare completamente il disinfettante.
-
6Asciuga per bene con uno strofinaccio. Passalo all'interno della bottiglia e sui suoi componenti, anche quelli più piccoli, assorbendo quanta più acqua possibile, dopodiché posizionali capovolti su un panno e lasciali asciugare. Assicurati che siano completamente asciutti prima di rimontarli.Pubblicità
Consigli
- Conserva la bottiglia senza il coperchio perché l'umidità all'interno potrebbe favorire la formazione della muffa.
- Se l'apertura è troppo stretta per consentire alle mani di raggiungere le zone interne, prepara uno straccio intriso di acqua calda e sapone e inseriscilo con una forchetta lunga o un utensile analogo, in modo da guidarlo e strofinare all'interno.
Cose che ti Serviranno
Eliminare la Muffa
- Detersivo per piatti
- Spazzola
- Scovolino per bottiglie
- Strofinaccio
- Scolapiatti
Mettere a Bagno e Disinfettare
- Candeggina (facoltativa)
- Aceto (facoltativo)
- Perossido di idrogeno al 4% (facoltativo)
- Acqua bollente (facoltativa)
- Strofinaccio
- Scolapiatti
Riferimenti
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/a26015187/yeti-tumbler-mold/
- ↑ https://www.ahealthiermichigan.org/2018/05/10/the-right-way-to-care-for-your-reusable-water-bottle/
- ↑ https://healthfully.com/kill-mold-metal-drinking-bottles-5590023.html
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/a26015187/yeti-tumbler-mold/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/a26015187/yeti-tumbler-mold/
- ↑ https://www.ahealthiermichigan.org/2018/05/10/the-right-way-to-care-for-your-reusable-water-bottle/
- ↑ https://www.womensrunning.com/2016/09/health-wellness/cleaning-water-bottle_65184
- ↑ https://www.manmadediy.com/3087-how-to-a-guaranteed-way-to-deep-clean-your-water-bottle
- ↑ https://www.ahealthiermichigan.org/2018/05/10/the-right-way-to-care-for-your-reusable-water-bottle/