Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 35 003 volte
Le giacche in similpelle sono capi di tendenza, ma molte persone non hanno idea di come si puliscono. Mentre è risaputo che la pelle non è lavabile, la similpelle è un tessuto molto facile da pulire. Indipendentemente da quanto sia sporca la tua giacca, puoi usare prodotti che probabilmente hai già in casa.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Lavare a Mano la Similpelle
-
1Rimuovi qualsiasi tipo di incrostazione. Prima di pulire una giacca in similpelle, osserva attentamente il tessuto per verificare che non vi siano macchie secche, come quelle di cibo incrostato. Asporta delicatamente i residui e pulisci la zona con un panno morbido.
-
2Mescola il detersivo per il bucato nell'acqua tiepida. Versane circa 15 ml in un recipiente di piccole dimensioni pieno d'acqua. Gira delicatamente in modo da distribuirlo.[1]
- Se devi acquistare un nuovo detersivo, provane uno formulato per i capi delicati;
- Puoi anche provare un detersivo per similpelle.
-
3Inumidisci un panno morbido. Immergi un panno pulito nel recipiente e impregnalo di acqua saponata. Strizzalo per eliminare l'acqua in eccesso in modo che sia appena umido.[2]
- È più facile applicare più volte l'acqua saponata che rimuoverne le tracce sulla giacca, perciò strizza bene il panno.
-
4Pulisci. Passa il panno umido sulla giacca, facendo attenzione alle incrostazioni e alle macchie. Inumidisci nuovamente il panno nell'acqua saponata in base alle necessità.[3]
- Per ottenere un risultato migliore, concentrati sulle zone sporche, sudice o che presentano macchie secche.
-
5Usa un panno pulito e umido per rimuovere le tracce di detersivo. Bagna un altro panno e strizzalo per eliminare l'acqua in eccesso. Una volta inumidito, passalo sulla giacca, ripetendo l'operazione finché il detersivo non sarà scomparso. Risciacqualo tra una passata e l'altra.[4]
- Se lasci residui di detersivo su una giacca in similpelle, c'è il rischio che il tessuto si screpoli e si irrigidisca.[5]
-
6Elimina l'umidità residua con un panno morbido. Una volta terminato il procedimento col panno bagnato, prendine un altro asciutto e pulito. Dal momento che la quantità di acqua è minima, dovrebbe bastarti per asportarla. Se la giacca resta umida, lasciala asciugare all'aria.[6]
- Non avere fretta che si asciughi. Mettendola nell'asciugatrice o accendendo l'asciugacapelli, il calore rovinerà la similpelle.
-
7Applica un prodotto per ammorbidire la giacca. Eviterà che si secchi e si screpoli. Quando la pulisci, c'è il rischio che il tessuto si disidrati, quindi è importante concludere il processo con un prodotto adatto.[7] Puoi comprare un balsamo studiato appositamente per ammorbidire la similpelle oppure puoi adoperare l'olio d'oliva versandone qualche goccia su un panno e applicarlo sulla tua giacca.[8]
- Anche se la similpelle è diversa dalla pelle vera, è comunque necessario mantenerla morbida.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Lavare in Lavatrice
-
1Controlla l'etichetta sulla giacca. Le istruzioni di lavaggio della similpelle possono variare a seconda della fabbricazione e della composizione. Quindi, prima di mettere la giacca in lavatrice, leggi le indicazioni riportate sull'etichetta per assicurarti di procedere correttamente.[9]
- In genere, i capi in similpelle prodotti attualmente sono lavabili in lavatrice;
- Evita di lavarla a secco a meno che l'etichetta non lo indichi esplicitamente. I prodotti chimici per la pulizia a secco disidratano la similpelle col risultato finale che si screpola, si irrigidisce e si sbiadisce.
-
2Girala alla rovescia e mettila in un sacchetto in rete per lavatrice. Proteggi la parte esterna della giacca lavandola a rovescio in un sacchetto per capi delicati.[10]
- Se non riesci a trovare un sacchetto in rete, usa una federa. Assicurati di chiuderla con un elastico per capelli o annodando le estremità dell'apertura.
-
3Scegli un programma per capi delicati e imposta la centrifuga a pochi giri. A meno che l'etichetta non riporti altre indicazioni, gira il pomello della lavatrice sul ciclo dei delicati selezionando l'acqua fredda.[11]
-
4Lasciala asciugare all'aria. Il calore danneggia facilmente la similpelle, quindi stendi orizzontalmente la giacca in modo che si asciughi all'aria. Puoi anche provare ad appenderla, purché la sistemi uniformemente sulla gruccia in modo che non si deformi.[12]
- Se vuoi asciugarla nell'asciugatrice, rovinerai sia il tuo capo sia la macchina;
- Se l'appendi, assicurati che la gruccia non faccia pressione sulle zone sbagliate, ma che sia posizionata in maniera tale da allinearsi con le cuciture della giacca.
-
5Non riscaldare troppo il ferro da stiro se si è stropicciata. Metti un asciugamano sulla giacca e premi delicatamente il ferro sulle increspature. Non poggiarlo sull'asciugamano e assicurati che la piastra metallica non entri mai in contatto con la similpelle.[13]
- Puoi anche usare il vapore per togliere le pieghe;[14]
- Non applicare mai il calore sulla similpelle.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Rimuovere gli Odori Sgradevoli
-
1Cospargi un po' di bicarbonato di sodio all'interno della giacca. Andrà ad assorbire e neutralizzare i cattivi odori senza danneggiare il tessuto. Versane una quantità abbondante in modo da rivestire quasi tutta la fodera interna.[15]
- Non dimenticare di metterlo nelle maniche.
-
2Mettila in una zona indisturbata. Scegli un punto lontano da animali domestici e bambini, come il centro di un tavolo. Stendila in modo che il bicarbonato resti al suo posto.[16]
- I bambini e gli animali domestici possono manifestare effetti collaterali negativi se ingeriscono il bicarbonato.
-
3Lascia agire il bicarbonato tutta la notte. Impiegherà tempo per assorbire i cattivi odori, quindi lascialo almeno per otto ore.[17]
-
4Aspira. Attacca all'aspirapolvere un beccuccio piccolo oppure utilizza un aspirapolvere manuale per rimuovere il bicarbonato dalla giacca, anche all'interno delle maniche. Scuotila e ripeti l'operazione se vedi cadere altra polvere bianca.[18]
-
5Annusa la giacca. Il cattivo odore dovrebbe essere sparito dalla fodera interna. Ripeti l'operazione se persiste.[19]Pubblicità
Consigli
- Leggi sempre le istruzioni per il lavaggio riportate sulle etichette dei capi.
Avvertenze
Riferimenti
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://archive.jsonline.com/blogs/lifestyle/237160721.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://archive.jsonline.com/blogs/lifestyle/237160721.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://www.leathercareandrepair.co.uk/faux_leather_help.php
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://archive.jsonline.com/blogs/lifestyle/237160721.html
- ↑ https://www.thelaundress.com/clean-talk-blog/faux-leather-you-can-really-wash.html
- ↑ https://www.thelaundress.com/clean-talk-blog/faux-leather-you-can-really-wash.html
- ↑ http://archive.jsonline.com/blogs/lifestyle/237160721.html
- ↑ http://archive.jsonline.com/blogs/lifestyle/237160721.html
- ↑ https://www.thelaundress.com/clean-talk-blog/faux-leather-you-can-really-wash.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2954936/Want-cut-dry-cleaning-costs-Use-eraser-clean-suede-wash-cashmere-baby-shampoo.html
- ↑ http://archive.jsonline.com/blogs/lifestyle/237160721.html
- ↑ http://www.leathercareandrepair.co.uk/faux_leather_help.php