Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 2 153 volte
Pulire una lavastoviglie in acciaio inox è facile; per trattare l'esterno usa un panno o una spugna umida strofinando nella direzione delle venature del metallo. Per igienizzare l'interno, controlla lo scarico alla ricerca di eventuali ingorghi. Avvia l'elettrodomestico con un programma breve e ad alta temperatura inserendo solamente una tazza di aceto; ripeti la procedura cospargendo il fondo con del bicarbonato di sodio.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:Interno
-
1Avvia il tritarifiuti. Lo scarico della lavastoviglie è in genere collegato a quello del lavello; per mantenerlo pervio ed eliminare l'acqua in maniera efficiente, accendi il tritarifiuti prima di iniziare.[1]
-
2Ispeziona lo scarico. Estrai il cestello inferiore ed esamina il fondo alla ricerca di grumi di sporcizia che possono bloccare parzialmente il condotto di uscita dell'acqua; elimina ogni ostruzione visibile.[2]Consiglio dell'EspertoTitolare di Alpine MaidsChris Willatt
Titolare di Alpine MaidsSe lo scarico è facilmente accessibile, strofinalo con il detersivo per i piatti. Inoltre, se la lavastoviglie ha un filtro a cui puoi avere accesso, lavalo ogni tre mesi."
-
3Fai un ciclo di lavaggio con l'aceto. Riempi con dell'aceto una tazza che può essere lavata in lavastoviglie e mettila nel cestello superiore. Fai scorrere il cestello al suo posto, chiudi lo sportello e avvia l'elettrodomestico senza aggiungere altro; imposta un programma breve ma alla massima temperatura.[3]
- L'aceto smuove le incrostazioni e la sporcizia eliminando anche tutti i cattivi odori che si sono sviluppati;
- Usa dell'aceto bianco distillato o quello specifico per le pulizie.[4]
Consiglio dell'EspertoMantieni la lavastoviglie pulita facendo un lavaggio una volta al mese con una tazza di aceto bianco.
Raymond Chiu
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid SailorsRaymond Chiu
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors -
4Lava nuovamente l'interno, ma con il bicarbonato di sodio. Terminato il primo ciclo, cospargi il fondo della lavastoviglie con questa sostanza e avvia un breve programma di lavaggio alla massima temperatura.[5]
- Il bicarbonato elimina le macchie dalle superfici interne.
Consiglio dell'EspertoGuru del Pulito e Direttore Operativo di Maid SailorsRaymond Chiu
Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid SailorsPuoi anche usare il bicarbonato per pulire la lavastoviglie a mano. Rimuovi qualsiasi parte interna che puoi smontare facilmente, come filtro e cestello. Prepara una pasta con acqua e bicarbonato, quindi applicala su un panno in microfibra o spugnetta leggermente abrasiva. Strofina delicatamente l'interno dell'elettrodomestico con un movimento circolare e pulisci quindi tutte le parti che hai smontato. Risciacquale con l'acqua calda, quindi fai partire un breve ciclo con l'acqua calda per sciacquare l'interno della lavastoviglie.
-
5Strofina i bordi dello sportello. Controlla la zona circostante alla ricerca di sporcizia e residui. Alcuni elettrodomestici non si puliscono bene in queste aree, in cui poi si accumula del materiale disgustoso; se noti delle incrostazioni, strofinale via con un panno bagnato.[6]
- Puoi usare un cotton fioc umido per trattare le fessure lungo la guarnizione.
-
6Lava il filtro. Questo elemento trattiene i residui più grossi evitando che possano accedere allo scarico; per smontare la griglia ti serve forse un cacciavite. Alcuni modelli moderni sono però dotati di filtro che si estrae semplicemente dopo averlo svitato; risciacqualo nel lavandino sotto l'acqua corrente calda. Intingi uno spazzolino a setole morbide in acqua saponata e usalo per strofinare il filtro finché non è pulito; al termine, rimetti l'elemento al proprio posto.[7]
- Non tutte le lavastoviglie in acciaio inox hanno questo accessorio.
-
7Pulisci il cestello delle posate. Si tratta di un piccolo contenitore collegato al ripiano; potrebbe essercene uno solo o uno in ogni ripiano. Estrailo dall'elettrodomestico e risciacqualo nel lavello con acqua calda. Usa una spugna bagnata con acqua calda saponata e pulisci sia la parte interna sia quella esterna del cestello. Se questo non si stacca dal ripiano, limitati a strofinarne le superfici con una spugna o un canovaccio.[8]
-
8Non usare la candeggina. L'acciaio inox è piuttosto resistente ma la candeggina può corroderlo; opta invece per un prodotto delicato come un sapone per lavastoviglie.[9]Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:Braccetti Spruzzatori
-
1Smontali. Nella maggior parte dei casi ci sono due braccetti, uno sotto ciascun ripiano; estrai il cestello e svita il braccetto allentando il bullone centrale che lo tiene in sede. Solitamente, si smonta facilmente a mano.[10]
- Quello superiore è collegato alla base del cestello superiore, mentre quello inferiore si trova sul fondo della lavastoviglie stessa.
-
2Risciacqua i braccetti. Mettili nel lavandino e fai scorrere l'acqua calda, avendo cura che penetri nel foro centrale e lungo tutto il braccetto spruzzatore.[11]
-
3Utilizza uno stuzzicadenti per pulire i fori. Puoi notare dei piccoli buchi nella parte superiore degli spruzzatori. Quando la lavastoviglie è in azione, l'acqua esce da queste aperture che con il tempo si possono otturare di sudiciume; per mantenerle pervie, infila uno stuzzicadenti in ciascuna di esse.[12]
- Solitamente ci sono 8-10 fori per braccetto.
Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:Esterno
-
1Individua le venature del metallo. Le lavastoviglie di acciaio inox e gli altri elettrodomestici realizzati con il medesimo materiale presentano delle superfici diverse con piccole striature o macchie. Tali "imperfezioni" sono le venature del metallo, osservale attentamente per determinarne l'orientamento; potrebbero avere un andamento verticale, orizzontale o diagonale.[13]
-
2Lava le superfici esterne. Intingi una spugna o un canovaccio in acqua calda saponata. Strofinala sul metallo rispettando la direzione delle venature; se per esempio sono verticali, muovi la spugna o lo straccio verso l'alto e verso il basso.[14]
- Se lo desideri, puoi sostituire l'acqua saponata con un prodotto specifico per l'acciaio inossidabile; per esempio, "Smac Brilla Acciaio" è un detergente molto diffuso.[15]
-
3Asciuga i pannelli esterni. Dopo averli lavati, usa una spugna o un panno asciutto per eliminare l'umidità. Strofina via l'acqua saponata muovendo il tessuto in direzione delle venature del metallo; in altri termini, se queste sono orientate in verticale, muovi la spugna o il canovaccio verso l'alto e verso il basso.[16]
-
4Non usare prodotti o materiali abrasivi. I detergenti che contengono cloro non sono adatti per la pulizia delle superfici esterne della lavastoviglie in acciaio inossidabile, in quanto potrebbero corrodere il metallo. Per la stessa ragione, evita la lana d'acciaio o altri stracci ruvidi perché graffiano la superficie.[17]Pubblicità
Consigli
- Pulisci l'elettrodomestico una volta al mese o in base al bisogno.[18]
- Non è necessario pulire regolarmente i braccetti spruzzatori; procedi solamente quando noti che i piatti non sono puliti come in passato o se il filtro della lavastoviglie non è installato correttamente.[19]
- Avviala solo a pieno carico per risparmiare elettricità.[20]
- Non mettere le stoviglie troppo vicine le une alle altre, altrimenti non si lavano bene.
Riferimenti
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-clean-your-dishwasher-in-3-easy-steps
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-clean-your-dishwasher-in-3-easy-steps
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-clean-your-dishwasher-in-3-easy-steps
- ↑ http://www.today.com/series/how-often-should-you/how-clean-dishwasher-t17946
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-clean-your-dishwasher-in-3-easy-steps
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-dishwasher-cleaning-lessons-from-the-kitchn-202617
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-dishwasher-cleaning-lessons-from-the-kitchn-202617
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-dishwasher-cleaning-lessons-from-the-kitchn-202617
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-clean-your-dishwasher-in-3-easy-steps
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-dishwasher-cleaning-lessons-from-the-kitchn-202617
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-dishwasher-cleaning-lessons-from-the-kitchn-202617
- ↑ http://www.bosch-home.com/us/support/how-to-videos.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/how-to-clean-your-dishwasher-in-3-easy-steps