Questo articolo è stato co-redatto da Kadi Dulude. Kadi Dulude è la titolare di Wizard of Homes, un'impresa di pulizie di New York. Kadi gestisce un team formato da oltre 70 professionisti qualificati nel campo delle pulizie domestiche e i suoi consigli sono apparsi su riviste come "Architectural Digest" e "New York Magazine".
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 6 586 volte
Una padella in ghisa garantisce un risultato pressoché eccellente con qualunque ricetta. L'unico svantaggio è che richiede delle cure particolari rispetto alle pentole normali. Per mantenerla in buone condizioni, è necessario pulirla in modo corretto, eliminare i residui di cibo bruciato e ripristinare periodicamente la patina protettiva. Seguendo le indicazioni dell'articolo riuscirai a far tornare la tua padella in ghisa come nuova.
Passaggi
Pulire una Padella in Ghisa
-
1Se le incrostazioni sono superficiali e recenti, pulisci la padella con l'olio. Se ti sei accorto in tempo che il cibo stava cominciando a bruciare, una pulizia rapida con 1-2 cucchiai (15-30 ml) di olio potrebbe bastare. Versa l'olio nella padella ancora calda e strofinalo sulle incrostazioni usando la carta da cucina. Getta via i residui di cibo bruciato a mano a mano che si staccano dal fondo. Quando la padella è perfettamente pulita, rimettila nel mobiletto della cucina.[1]
- Dato che l'hai pulita con l'olio, la padella può essere rimessa a posto e sarà pronta per essere utilizzata la prossima volta che vorrai usarla per cucinare.
- Usa un olio che abbia un punto di fumo alto e un gusto neutro, per esempio quello di arachidi, di vinaccioli o di semi di lino.[2]
- Questo metodo è adatto a rimuovere i residui di cibo bruciato lasciati di recente. Se le incrostazioni sono ampie o se i residui di cibo sono vecchi, potrebbe essere necessaria una pulizia più accurata.
-
2Usa il sale o il bicarbonato per le incrostazioni più difficili. Se il cibo ha continuato a bruciare per un po', servirà un agente abrasivo. Spargi un po' di sale grosso o di bicarbonato sul fondo della padella e strofinalo sui residui di cibo bruciato usando la carta da cucina. Infine risciacqua la padella per rimuovere il bicarbonato e il sale.[3]
- Puoi usare praticamente qualsiasi tipo di polvere abrasiva per pulire la padella con questo metodo. La farina di mais è un ottimo sostituto del bicarbonato, mentre è meglio evitare lo zucchero e tutti quegli ingredienti che, sciogliendosi, possono sporcare ulteriormente la padella.
-
3Se la padella non è ancora pulita, riempila d'acqua e mettila sul fuoco. Se il cibo ha continuato a bruciare a lungo o se non hai pulito subito la padella, l'acqua bollente potrebbe riuscire a rimuovere anche le incrostazioni più ostinate. Versa 2-3 cm d'acqua nella padella e mettila sul fuoco. Scalda l'acqua a fiamma media e, quando inizia a bollire, cerca di eliminare le incrostazioni di cibo bruciato raschiandole con un cucchiaio di plastica o di legno.[4]
- Svuota la padella, risciacquala e attendi che sia completamente asciutta prima di rimetterla nel mobiletto della cucina o di utilizzarla di nuovo.
- Gli utensili che usi per mescolare o pulire la padella in ghisa devono essere fatti di plastica o di legno e non di metallo. I cucchiai e le spatole di metallo possono graffiare la superficie della pentola e danneggiare la patina protettiva.
Consiglio dell'EspertoEsperta di Pulizia e OrganizzazioneKadi Dulude
Esperta di Pulizia e OrganizzazioneLasciando la padella in ammollo nell'acqua bollente quasi tutte le incrostazioni dovrebbero sciogliersi. Se rimangono dei residui di cibo bruciato, fai bollire l'acqua nella padella e gratta il fondo con un cucchiaio di legno. Per le incrostazioni davvero ostinate, puoi usare la paglietta d'acciaio. Tratta la superficie della padella con l'olio prima di rimetterla nel mobiletto della cucina per ripristinare lo strato protettivo.
-
4Metti la padella nel forno ad asciugare. Dopo averla risciacquata, asciugala con un panno da cucina per eliminare la maggior parte dell'acqua. A quel punto mettila in forno a 175 °C per 10 minuti o scaldala sui fornelli a fiamma medio-alta, finché non è completamente asciutta.[5]
- Se rimangono delle tracce di umidità sulla padella, potrebbe formarsi la ruggine. Assicurati che sia completamente asciutta prima di trattarla con l'olio o di riporla nel mobiletto della cucina.
-
5Applica uno strato di olio sulla padella asciutta e pulita. Dovresti ungerla leggermente dopo ogni utilizzo per mantenerla in condizioni perfette. Versa 1-2 cucchiai (15-30 ml) d'olio nella padella ancora calda e distribuiscilo sul fondo e sulle pareti usando un foglio di carta da cucina. Conservala al riparo dall'umidità finché non hai bisogno di utilizzarla nuovamente.[6]
- Quando l'olio entrerà a contatto con la superficie calda della padella, si innescherà una reazione e si creerà un polimero che rivestirà la ghisa. Questo rivestimento renderà la padella antiaderente e la manterrà in buone condizioni per anni.[7]
- Se hai usato l'olio per rimuovere i residui di cibo dalla padella, puoi saltare questo passaggio.
- Scegli un olio che abbia un punto di fumo alto e un gusto neutro. Le opzioni migliori includono l'olio di arachidi, di vinaccioli o di semi di lino.
Pubblicità
Recuperare e Trattare una Padella in Ghisa
-
1Usa la lana d'acciaio per pulire la padella. Se non sei riuscito a eliminare le incrostazioni in nessun altro modo, puoi usare la lana d'acciaio per recuperare la padella. Versaci dentro un po' d'acqua calda, il detersivo per i piatti e inizia a strofinare con un piccolo gomitolo di lana d'acciaio. Continua a grattare finché non affiora la ghisa grezza, che è di un colore grigio-bluastro.[8]
- Secondo alcune fonti non bisognerebbe mai usare il detersivo e la lana d'acciaio per pulire le pentole in ghisa. Questa regola è valida per la pulizia quotidiana, ma per recuperare una padella in cui è stato bruciato del cibo potrebbe essere necessario infrangerla.
-
2Lava la padella con l'acqua bollente e il detersivo. Usa un panno bagnato per strofinare il fondo e le pareti finché l'acqua non resta completamente limpida. Risciacqua la padella per rimuovere gli eventuali residui lasciati dalla lana d'acciaio.[9]
-
3Metti la padella nel forno ad asciugare. Accendi il forno a 175 °C e, mentre si scalda, asciuga la padella con un panno da cucina pulito per eliminare la maggior parte dell'acqua. Quando il forno è caldo, inforna la padella per 10 minuti. Lasciala raffreddare su una superficie resistente al calore prima di riporla nel mobiletto della cucina.[10]
- Se non vuoi usare il forno, puoi farla asciugare sui fornelli. Lasciala scaldare a fiamma medio-alta per una decina di minuti o finché l'acqua non è completamente evaporata e la padella è perfettamente asciutta.
-
4Ungi l'interno della padella. Usa un olio con un punto di fumo alto e un gusto neutro per ripristinare il rivestimento che protegge la padella in ghisa. Versa 1 o 2 cucchiai (15-30 ml) di olio di arachidi, di vinaccioli o di semi di lino all'interno della padella e distribuiscilo sul fondo e sulle pareti con la carta da cucina. Quando la padella è coperta d'olio, prendi un foglio di carta da cucina pulito e rimuovi l'unto in eccesso.[11]
- La ghisa è porosa, ovvero ha una struttura caratterizzata da piccolissimi spazi vuoti. I piccoli spazi in superficie assorbiranno l'olio, quindi si creerà una patina esterna liscia. Se l'olio è in quantità eccessiva, alla lunga renderà la padella appiccicosa.
-
5Metti la padella in forno a circa 260 °C per un'ora. Accendi il forno alla temperatura più alta disponibile e posiziona un foglio di carta stagnola sul ripiano più in basso. Inforna la padella capovolta sul ripiano più in alto e lasciala scaldare per circa un'ora. L'olio si fisserà sulla ghisa creando una patina protettiva.[12]
- La carta stagnola raccoglierà l'olio in eccesso che cola dalla padella. È molto più semplice buttare via un pezzo di carta stagnola che dover pulire il forno.
-
6Lascia raffreddare la padella, poi ripeti il processo. Dopo un'ora, spegni il forno e lascia raffreddare la padella in ghisa. Una volta fredda, dovrebbe essere pulita, protetta e pronta all'uso. Tuttavia, per garantirti il miglior risultato possibile, è meglio ungerla e metterla nel forno una o due volte in più. In questo modo la patina protettiva diventerà più spessa e la ghisa si manterrà in condizioni perfette nel tempo.[13]
- Conserva la padella in un luogo pulito e asciutto. La ghisa tende ad arrugginirsi facilmente, quindi è importante tenere la padella al riparo dall'umidità.
Pubblicità
Avvertenze
- Subito dopo averla rimossa dal forno o dai fornelli, la padella sarà rovente, quindi non toccarla per evitare di scottarti.
Riferimenti
- ↑ https://thepioneerwoman.com/food-and-friends/3-ways-to-clean-a-cast-iron-skillet/
- ↑ www.youtu.be/JZ4p6anpy0s?t=68
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=p9EQsUqUZiQ
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-clean-a-cast-iron-skillet-cleaning-lessons-from-the-kitchn-107747
- ↑ www.youtu.be/JZ4p6anpy0s?t=46
- ↑ http://dish.allrecipes.com/how-to-season-clean-cast-iron/
- ↑ www.youtu.be/JZ4p6anpy0s?t=85
- ↑ https://www.today.com/food/how-fix-your-cast-iron-pan-after-rust-spots-burned-t100789
- ↑ https://www.today.com/food/how-fix-your-cast-iron-pan-after-rust-spots-burned-t100789
- ↑ www.youtu.be/JZ4p6anpy0s?t=46
- ↑ www.youtu.be/JZ4p6anpy0s?t=69
- ↑ www.youtu.be/JZ4p6anpy0s?t=108
- ↑ https://www.today.com/food/how-fix-your-cast-iron-pan-after-rust-spots-burned-t100789