Scarica PDF Scarica PDF

Dopo ore di equitazione su terreni polverosi e lunghi giri nei maneggi, la sporcizia rimane impressa in ogni piega della sella. Ma non c'è nulla che un po' di lavoro non possa risolvere.

Passaggi

  1. 1
    Immergi una spugna in un secchio di acqua calda.
  2. 2
    Strizzala finché diventa umida e strofina la sella e i finimenti (in questo modo si aprono i pori della pelle per permettere una pulizia profonda e ammorbidisce i finimenti quando applichi il sapone per cuoio/sella).
  3. 3
    Strofina la spugna su un pezzo di sapone per selle per creare una bella schiuma.
  4. 4
    Insapona la pelle da cima a fondo, sotto e ovunque su entrambi i lati. Questo lavoro potrebbe richiedere qualche sforzo e potresti sentire la mano dolorante, ma il risultato finale sarà una splendida sella morbida.
  5. 5
    Usa un panno asciutto per togliere TUTTO il sapone.
  6. 6
    Trovi ancora tracce di sporco? Uno spazzolino dovrebbe risolvere il problema. Insaponalo e passa tutte le fessure e cuciture. Questo lavoro potrebbe richiedere tempo e fatica, ma una semplice pulizia della sella con una spugna e sapone, anche solo una volta al mese, può fare la differenza.
  7. 7
    Dato che ormai sei già coperto di schiuma e vuoi che la tua sella sembri come nuova, perché non lucidarla un po'? Una cera per selle e un balsamo renderà la pelle morbida, e tornerà splendente come quando l’hai acquistata.
  8. 8
    Di solito è possibile pulire tutte le parti non in pelle con un panno umido, o, a volte, si può usare un detergente per tappeti.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la pulisci regolarmente può essere un lavoro veloce, e assicuri alla tua sella una vita più lunga.
  • Ricordati di controllarla periodicamente, per verificare se si adatta ancora al tuo cavallo.
  • Ci sono diverse forme di saponi e di balsami: salviette, spray e saponette. Usa quelle che preferisci.
  • L’acqua bollente aiuta a pulire meglio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Leggi le etichette. Alcuni saponi devono rimanere in posa per un po’, altri devono essere tolti prima che si asciughino.
  • Il sapone per selle può seccare il cuoio, quindi è meglio usare più spesso un balsamo per il cuoio, che permette anche di pulirlo. Usa il sapone quando la sella è davvero sporca. Puoi anche usare un panno umido per togliere il sudiciume prima di applicare il detergente o il balsamo.
  • Alcuni punti della sella non possono essere puliti con il sapone, perché potrebbe danneggiarli; in questo caso usa dei detergenti alternativi.
  • Puoi pulire le briglie e altri finimenti in cuoio nello stesso modo in cui pulisci la sella, ma fai attenzione a NON usare il sapone sul morso. Se ne cade un po’ sopra, puliscilo subito!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sella
  • Sapone per sella
  • Cera/balsamo per sella
  • Saponi e balsami, che possono essere acquistati presso il negozio di finimenti oppure online
  • Spugna
  • Spazzolino da denti
  • Acqua
  • Straccio/asciugamano

wikiHow Correlati

Diventare Amico di un CavalloDiventare Amico di un Cavallo
Fare i Sette Giochi di ParelliFare i Sette Giochi di Parelli
Misurare una SellaMisurare una Sella
Mantenere l'Equilibrio su un Cavallo al GaloppoMantenere l'Equilibrio su un Cavallo al Galoppo
Domare un CavalloDomare un Cavallo
Mettersi in Forma per Andare a CavalloMettersi in Forma per Andare a Cavallo
Far Smettere a un Cavallo di SgroppareFar Smettere a un Cavallo di Sgroppare
Capire l'Età di un Cavallo dai Suoi DentiCapire l'Età di un Cavallo dai Suoi Denti
Trattare i Problemi agli Occhi del CavalloTrattare i Problemi agli Occhi del Cavallo
Lavare un Cavallo
Capire se il tuo Cavallo ha Bisogno di Iniezioni al GarrettoCapire se il tuo Cavallo ha Bisogno di Iniezioni al Garretto
Pulire il Fodero di un CavalloPulire il Fodero di un Cavallo
Lavorare un Cavallo con la Lunghina (o Longia)Lavorare un Cavallo con la Lunghina (o Longia)
Acquistare un CavalloAcquistare un Cavallo
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 374 volte
Categorie: Cavalli | Pulizia
Questa pagina è stata letta 17 374 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità