Scarica PDF Scarica PDF

Se sembra che nella tua camera sia passato un elefante, la porta non si apre, sotto il letto ci sono mucchi enormi di vestiti e l'armadio è zeppo di roba inutile, sarà praticamente impossibile ricavare un po' di spazio vitale. Pulire una stanza in cui regna il caos richiede determinazione e sistematicità in modo da raccogliere e selezionare tutto. Stai tranquillo. Puoi farcela. Non ti resta che cominciare!

Metodo 1
Metodo 1 di 7:

Iniziare

  1. 1
    Prova a motivarti! Non basta guardare la camera e mettere il broncio. Non tornerà pulita in questo modo. Pensa a come sarebbe bello svegliarsi e camminare in una stanza pulita o trovare quello che ti serve con uno schiocco di dita!
    • Che cosa causa tutto questo disordine? Cerca prima gli oggetti più voluminosi. Rendersi conto di quello che crea confusione nella stanza è un ottimo punto di partenza per pulirla. Una volta che avrai individuato gli elementi più importanti, sarai pronto a rassettarla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 7:

Gestire i Mucchi di Roba

  1. 1
    Metti i vestiti sporchi a lavare. Probabilmente avrai lasciato in giro una marea di abiti, giocattoli e tanti altri oggetti. Non dovrai fare molto, se non riportare l'ordine nelle zone più critiche. Raccogli gli indumenti sporchi dal pavimento e mettili in un contenitore o nel cesto del bucato. Prendi i vestiti puliti e accumulali da qualche altra parte. Non lasciare i capi sporchi nella cesta, ma fai in modo che siano effettivamente lavati! Se ci sono grucce inutilizzate in giro, sistemale nell'armadio.
  2. 2
    Riordina i giocattoli. Se sei piccolo, stai leggendo questo articolo e hai molti giocattoli, prendili e pensa se vuoi ancora conservarli o se sarebbe una buona idea regalarli, purché siano in ottime condizioni. Ammucchiali in 3 pile: giocattoli da tenere in camera, giocattoli da buttare via e giocattoli da regalare. Dopodiché portali fuori della camera e per ora tienili lontano. Ci occuperemo di loro più avanti.
  3. 3
    Riordina le stoviglie. È piuttosto frequente negli ambienti disordinati lasciare in giro stoviglie sporche. Probabilmente ci saranno bicchieri con latte inacidito ancora depositato sul fondo, e piatti insudiciati di salsa. Vai alla sezione "Consigli" se circolano formiche, scarafaggi o altri insetti. In ogni caso, prendi le stoviglie e lavale. Assicurati di farlo per bene e ricordati di riporle nei mobili della cucina in modo che chi ne avrà bisogno possa usarle. Prendi una spugna e rimuovi eventuali macchie (che si saranno formate se non hai usato i sottobicchieri) ed elimina i residui di cibo e bevande. Bene! Hai terminato la parte più odiosa che riguarda le pulizie della tua camera. Ora, vai al passaggio successivo.
  4. 4
    Raccogli il materiale e gli strumenti per il bricolage e faidate. Se non hai questa passione, non considerare i suggerimenti di questo passaggio. Si tratta di carta, oggetti di cancelleria (penne, matite, forbici, righelli) e tutto ciò che usi per dare sfogo alla tua creatività. Se sei appassionato di hobby manuali, acquista una cassettiera in cui riporre tutto l'occorrente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 7:

Spolverare

  1. 1
    Prendi tutti i tuoi libri e spolverali. Assicurati di mettere a posto le "orecchie" (le pieghe agli angoli delle pagine) e sistema i libri sugli scaffali della libreria o sulle mensole montate alle pareti. Se ne sei sprovvisto, mettili da parte (dove hai poggiato giocattoli e vestiti) per organizzarli in seguito.
    • Se vuoi che la tua camera sembri davvero ordinata, sistema i libri dal più piccolo al più grande, in ordine alfabetico o come preferisci.
  2. 2
    Se hai il televisore in camera, usa uno straccio di spugna o un panno per togliere la polvere dallo schermo. Fai lo stesso con il resto dell'apparecchio. Conserva il telecomando in un posto facile da ricordare.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 7:

Riporre gli Oggetti

  1. 1
    Metti in ordine gli indumenti nei cassetti! Dopodiché prendi i giocattoli che avevi messo da parte e disponili in camera come preferisci. Conserva il mucchio dei giocattoli da regalare per il giorno dopo, sempre se non ti sei dedicato alle pulizie della tua camera in mattinata. I libri possono rimanere finché non troverai un posto dove metterli.
  2. 2
    Appendi i vestiti.
  3. 3
    Organizza le scarpe, assicurandoti che siano pulite e che non emanino cattivi odori.
  4. 4
    Chiudi l'armadio e i cassetti. Se non si chiudono, riordinali in base alle tue necessità.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 7:

Riordinare i Ripiani

  1. 1
    Raggruppa gli oggetti che si trovano sugli scaffali. Ad esempio: i documenti importanti vanno da un lato, il materiale per i lavori creativi da un altro, gli accessori in un altro ancora, dopodiché butta tutto ciò che devi cestinare, ovviamente.
  2. 2
    Spolvera e pulisci i ripiani con un prodotto adatto. Lascia asciugare oppure strofina un panno pulito o un tovagliolo di carta.
  3. 3
    Rimetti gli oggetti che avevi raggruppato sugli scaffali.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 7:

Riordinare gli Spazi Vitali del Tuo Animale Domestico

  1. 1
    Se hai animali, pulisci la gabbia o la teca in cui vivono. Dovresti farlo almeno una volta a settimana, per salvaguardare la loro salute.
    • Se hai un pesce, assicurati che l'acqua sia pulita. Se non lo è, leggi l'articolo Come Pulire un Acquario. Una volta sistemato, dagli da mangiare. Cerca di mantenerlo in buona salute.
    • Se hai un uccellino, toglilo momentaneamente dalla gabbia. Leva i giornali dal fondo (o la sabbia, se preferisci usarla al posto della carta), buttali e sostituiscili. Se il cattivo odore persiste, prendi di nuovo la spugna e pulisci la gabbia dentro e fuori. Riponi all'interno i giochi che eventualmente gli hai comprato insieme con l'uccellino. Dopodiché il suo spazio sarà veramente pulito!
    • Se possiedi un rettile (iguana, tartaruga, serpente, ecc.) rimuovi le feci. Se hai una tartaruga, segui le indicazioni dell'articolo Come Pulire la Vasca della Tartaruga.
    • Se hai un coniglio, pulisci regolarmente la sua gabbia.
Metodo 7
Metodo 7 di 7:

Terminare

  1. 1
    Sistema il letto. Se stai seguendo i passaggi di questo articolo, non dovrai dedicare molto tempo al letto. Leggi Come Rifare il Letto.
  2. 2
    Metti in ordine le tende o le persiane. Se hai le veneziane, spolverale. Se le tende sono sporche, lavale.
  3. 3
    Raccogli qualsiasi altra cosa rimasta una volta terminate le pulizie più grandi. Svuota il bidone della spazzatura e porta fuori i sacchetti dell'immondizia.
  4. 4
    Concediti un premio. Siediti, rilassati e complimentati con te stesso per il lavoro svolto. Ricordati di tenere la camera pulita il più a lungo possibile, perché di certo non avrai voglia di ricominciare tutto daccapo!
    Pubblicità

Consigli

  • Inizia a pulire il più presto possibile. Prima terminerai di pulire la camera, prima potrai tornare a dedicarti ad attività più divertenti.
  • Spruzza un po' di un deodorante per ambienti, brucia un po' di incenso oppure inserisci nella presa della corrente un diffusore elettrico per profumare la stanza.
  • Prova a pulire la camera almeno una volta alla settimana in modo da non trovarla in condizioni pietose la volta successiva che dovrai rassettarla!
  • Utilizza le salviette umidificate disinfettanti milleusi per pulire la cassettiera, i ripiani dei libri o il comodino.
  • Controlla la presenza di parassiti. Formiche e scarafaggi sono un problema. Alcune persone ne hanno paura. Possono anche assaltare il cibo che conservi in casa. Se sono nella tua stanza, prendi in considerazione di eliminarli prima che arrivino alla dispensa della cucina e individuino la scatola dei cereali. Procurati uno spray insetticida.
  • Non guardare i messaggi sul telefono. Se utilizzi il cellulare per ascoltare la musica, bloccalo! Il telefono è la più grande distrazione.
  • Cerca di non creare disordine in camera dopo averla pulita.
  • Ascolta un po' di musica mentre rassetti la tua camera (ascolta brani allegri che ti tengono in movimento).
  • Hai finestre in camera? Usa un lavavetri. Per quanto riguarda i davanzali, prendi un panno, inumidiscilo e puliscili.
  • Dividi la stanza in settori e rassettali uno alla volta, finché tutto non torni a risplendere.
  • Assicurati di regalare oggetti in buone condizioni, non un mucchio di rifiuti!
  • Se hai tante borse, appendile in base alle dimensioni o al colore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando usi l'acqua calda e i prodotti chimici, soprattutto se in giro ci sono bambini piccoli.
  • Stai attento a non prendere una scossa elettrica quando spolveri il televisore.
  • Tieni le luci accese! Rischi di inciampare!
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Spugna
  • Acqua saponata
  • Scopa
  • Aspirapolvere o scopa
  • Lavavetri (acqua calda con ammoniaca o acqua fredda e aceto)
  • Cesto della biancheria sporca
  • Armadi, mensole e librerie (facoltativo)
  • Sacchetti per i rifiuti
  • Musica
  • Deodorante per tappezzeria/diffusore elettrico
  • Contenitore della spazzatura

wikiHow Correlati

Pulire Velocemente la tua StanzaPulire Velocemente la tua Stanza
Pulire la Tua CameraPulire la Tua Camera
Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Restringere i Jeans
Fare il Bucato a Mano
Sturare un WCSturare un WC
Rimuovere il Vomito dagli Interni dell'AutoRimuovere il Vomito dagli Interni dell'Auto
Eliminare l'Elettricità Statica dai Vestiti
Pulire il VomitoPulire il Vomito
Evitare che le Scarpe Sbattano nell'AsciugatriceEvitare che le Scarpe Sbattano nell'Asciugatrice
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 65 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 399 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 6 399 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità