Questo articolo è stato co-redatto da Michelle Driscoll, MPH. Michelle Driscoll è la Titolare di Mulberry Maids in Colorado. Ha conseguito un Master in Salute Pubblica presso la Colorado School of Public Health nel 2016 ed è consapevole dei benefici che può apportare alla salute un ambiente pulito.
Questo articolo è stato visualizzato 9 625 volte
Le vasche da bagno in acrilico si stanno diffondendo sempre di più perché questo materiale consente ai produttori di creare modelli dalle forme sorprendenti. La manutenzione è piuttosto semplice, purché si utilizzino i prodotti corretti e si trattino le superfici con delicatezza. Per pulire una vasca da bagno in materiale sintetico si possono usare detergenti naturali come l'aceto, il bicarbonato di sodio e il limone; puoi anche affidarti a soluzioni commerciali specifiche per questi sanitari. Ricorda di pulire inoltre il rivestimento in piastrelle della parete, in modo che la vasca possa davvero brillare!
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Pulire con Prodotti Naturali
-
1Riempi la vasca con acqua molto calda e aceto. Se la superficie è gravemente macchiata o sporca, valuta di usare questa soluzione che smuove il sudiciume, prima di dover intervenire con un'azione meccanica. Riempi la vasca con acqua calda e aggiungi 500 ml di aceto; aspetta 15 minuti prima di aprire lo scarico.[1]
- L'aceto allenta la sporcizia senza danneggiare il materiale plastico.
-
2Cospargi la superficie con bicarbonato di sodio. Ricoprila fintanto che è bagnata; se non hai riempito la vasca in precedenza con acqua e aceto, puoi spruzzare le pareti con il doccino. Aspetta che il bicarbonato agisca per alcuni minuti.[2]
- Questa sostanza uccide la muffa, rimuove i residui di sapone ma è delicata sull'acrilico.
- Se vuoi un detergente più aggressivo, sostituisci il bicarbonato di sodio con il borace.
-
3Strofina le pareti della vasca. Intingi un panno morbido o una spugna nell'acqua e sfrega il bicarbonato sulle superfici; in questo modo, si forma un impasto leggermente abrasivo che facilita le pulizie. Ricorda di usare un tessuto o una spugna morbida (non una paglietta), altrimenti puoi graffiare la vasca; procedi con delicatezza su tutta la superficie.[3]
- Non usare le spugne che hanno un lato ruvido né le pagliette abrasive che si usano per le pulizie aggressive, ma opta per uno straccio morbido o una spugna delicata.
-
4Usa uno spazzolino da denti per gli angoli e i bordi. Se hai qualche difficoltà a raggiungere certi punti o le zone in cui si innestano gli accessori (come il rubinetto), prendi uno spazzolino per strofinare tali superfici. Lo spazzolino da denti è abbastanza delicato per rimuovere la sporcizia senza graffiare la vasca.[4]
- Puoi usare una spazzola con manico lungo purché abbia setole morbide.
-
5Risciacqua la vasca e tratta le macchie con il limone. Riempi un secchio con acqua e versala sulle pareti del sanitario per eliminare il bicarbonato e la sporcizia; continua a risciacquare finché le superfici non sono pulite. Se sono rimaste delle macchie, strofinale con mezzo limone fino a quando non spariscono; al termine, risciacqua con acqua e asciuga con un panno morbido.[5]
- Il limone è perfetto per eliminare i depositi di calcare.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Pulire con Prodotti Commerciali
-
1Lava la vasca con un detergente neutro. Scegli un prodotto delicato e sicuro per l'acrilico; in questo modo, impedisci alla sporcizia e alle incrostazioni di accumularsi. Bagna uno straccio morbido o una spugna con sapone per i piatti antibatterico e strofina tutte le superfici della vasca; al termine, risciacqua per rimuovere completamente la schiuma e i residui di sapone.
- Puoi usare un prodotto delicato antibatterico, lo stesso che utilizzi per i piatti; questo sapone è abbastanza delicato per poter lavare regolarmente la vasca in acrilico.
-
2Scegli un prodotto commerciale per una pulizia più approfondita. Dovresti procedere a questo trattamento in maniera occasionale, soprattutto quando noti dei depositi di calcare o dello sporco che non riesci a rimuovere con acqua e sapone. Leggi l'etichetta per trovare un detergente sicuro per l'acrilico; puoi anche consultare il sito del fabbricante della vasca per leggere l'elenco dei prodotti consigliati.[6]
- La maggior parte delle aziende di sanitari aggiorna ogni pochi anni la lista dei detergenti approvati, assicurati quindi di trovare quella più recente.
-
3Strofina e risciacqua la vasca. Nella maggior parte dei casi devi spruzzare un prodotto pulente: verifica che l'ugello si trovi a 10-15 cm dalla superficie; aspetta che agisca per circa 30-60 secondi, dopodiché risciacqua e asciuga la vasca con un panno morbido.
- Rispetta sempre le istruzioni del produttore.
-
4Non usare saponi abrasivi. L'acrilico si graffia in fretta anche a causa di detergenti chimici. Questo è il motivo per cui devi evitare i prodotti in bomboletta aerosol, che spesso contengono solventi (come l'acetone); stai inoltre alla larga dalle spugne abrasive che possono graffiare o danneggiare la vasca.[7]
- Se temi che il prodotto possa rovinare le superfici, utilizza solamente quelli che riportano la scritta "sicuro per l'acrilico" in etichetta.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Eseguire una Buona Manutenzione
-
1Pulisci settimanalmente la vasca. Prendi l'abitudine di lavarla ogni sette giorni con sapone neutro e acqua; in questo modo, eviti che la sporcizia si accumuli e che diventi difficile da togliere.[8]
- I lavaggi regolari impediscono anche la formazione di macchie sulla vasca e sulle piastrelle circostanti.
-
2Non usare spugne o panni ruvidi. Non pulire le superfici in acrilico con materiali che possano graffiarle; non scegliere mai le pagliette o le spugne abrasive. Anche la lana d'acciaio danneggia il materiale.[9]
- Opta invece per teli soffici e spugne morbide, per esempio usa panni in microfibra o gli asciugamani in spugna.
-
3Risciacqua accuratamente lo scarico. Forse devi usare un disgorgante o un prodotto per gli scarichi di tanto in tanto; se lo versi direttamente nel condotto, ricorda di risciacquare con scrupolo, per evitare che il prodotto ristagni attorno allo scarico stesso.[10]
- Se lasci che il disgorgante o il detergente per scarichi si asciughi sull'acrilico, potresti danneggiare il materiale.
-
4Non fumare vicino alla vasca. La maggior parte dei produttori consiglia di non fumare mai dentro o in prossimità di questi sanitari affinché non si macchino; il fumo di tabacco può rovinare la vasca in maniera permanente.[11]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Detergente commerciale
- Secchio
- Spazzolino da denti
- Candeggina
- Bicarbonato di sodio
- Aceto
- Limone
- Spugna morbida
- Guanti
Riferimenti
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-a-jetted-tub/#.WL9D-vnyu00
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-a-jetted-tub/#.WL9D-vnyu00
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-a-jetted-tub/#.WL9D-vnyu00
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-a-jetted-tub/#.WL9D-vnyu00
- ↑ https://www.angieslist.com/articles/how-clean-acrylic-bathtub-correctly.htm
- ↑ http://www.bathfitter.com/maintenance
- ↑ https://www.angieslist.com/articles/how-clean-acrylic-bathtub-correctly.htm
- ↑ https://www.angieslist.com/articles/how-clean-acrylic-bathtub-correctly.htm
- ↑ https://www.deltafaucet.com/design-innovation/inspiredliving/how-to-clean-acrylic-shower