Scarica PDF Scarica PDF

Dal momento che il bagno è un terreno fertile per la proliferazione batterica, è importante mantenere pulito lo spazzolino da denti. La testina va lavata regolarmente in una soluzione composta da acqua e candeggina. Nel frattempo, è possibile usare la stessa miscela per igienizzare il manico. La testina deve essere sostituita periodicamente, in quanto le setole accumulano sporcizia e perdono rigidità.

Parte 1
Parte 1 di 3:
Pulire la Testina dello Spazzolino

  1. 1
    Prepara una soluzione a base di acqua e candeggina. Pulisci a fondo lo spazzolino una volta al mese. In una contenitore (come una tazza) mescola 1 parte di candeggina e 10 di acqua. Assicurati che il recipiente sia abbastanza grande da permetterti di immergere completamente la testina [1] .
    • Indossa un paio di guanti prima di maneggiare la candeggina.
  2. 2
    Strofina la testina con la soluzione a base di acqua e candeggina. Prima di immergerla nella miscela, pulisci il manico. Imbevi un panno pulito di soluzione, quindi passalo sul manico per rimuovere le incrostazioni di dentifricio, sporco e altri residui [2] .
  3. 3
    Lascia lo spazzolino in ammollo per un'ora. Metti la testina nella soluzione. Assicurati di immergerla completamente. Imposta un timer per un'ora, quindi lasciala in ammollo per disinfettarla [3] .
  4. 4
    Risciacqua bene lo spazzolino. Passata un'ora, togli la testina dalla soluzione. Risciacquala bene sotto l'acqua corrente. Assicurati di rimuovere completamente la miscela, in quanto non è sicuro usare uno spazzolino su cui sono rimaste tracce di candeggina [4] .
    • Risciacqua lo spazzolino fino a quando l'acqua non scorrerà pulita e le setole non emaneranno più un odore di candeggina.
    Pubblicità

Parte 2
Parte 2 di 3:
Pulire il Manico dello Spazzolino

  1. 1
    Inumidisci un panno con la soluzione a base di acqua e candeggina. Per pulire la base dello spazzolino, usa la stessa miscela impiegata per la testina. Imbevi un panno o un dischetto di cotone nella soluzione, quindi passalo sul manico per rimuovere le incrostazioni di dentifricio e i residui di sporcizia che si sono accumulati nel bagno [5] .
    • Assicurati che la spina dello spazzolino sia staccata dalla presa di corrente durante la pulizia.
    • Indossa un paio di guanti prima di maneggiare la candeggina.
  2. 2
    Pulisci l'area di congiunzione fra la testina e il manico. Se il manico può essere staccato dalla testina, dovrebbe esserci una piccola incanalatura nella parte superiore. Puliscila usando un cotton fioc o un panno. Devi rimuovere tutti i batteri che si nascondono in questa zona [6] .
  3. 3
    Non immergere il manico dello spazzolino nell'acqua. Mai metterlo nella soluzione. Dato che può causare una scarica elettrica, è pericoloso; può danneggiare inoltre lo spazzolino, costringendoti a comprarne uno nuovo. Il manico va pulito soltanto con un panno, una salvietta di carta o un batuffolo di cotone [7] .
    Pubblicità

Parte 3
Parte 3 di 3:
Mantenere lo Spazzolino Pulito

  1. 1
    Risciacqua lo spazzolino dopo ogni uso. Ogni volta che lo utilizzi, risciacqua la testina sotto l'acqua corrente. Elimina tutte le tracce di dentifricio dalle setole dopo esserti lavato i denti. In questo modo potrai mantenerlo pulito giorno dopo giorno.
  2. 2
    Non immergere lo spazzolino in una soluzione disinfettante. Alcune persone preferiscono conservarlo nel collutorio o in un'altra soluzione disinfettante. Oltre a essere inutile, questo processo può causare contaminazione nel caso in cui la soluzione venga condivisa da più persone. Tienilo invece in un portaspazzolino o in un bicchiere vuoto.
  3. 3
    Sostituisci regolarmente la testina. Le testine degli spazzolini elettrici possono essere cambiate. Fallo ogni tre o quattro mesi. Pur pulendola regolarmente, la testina dello spazzolino va sostituita periodicamente.
    • Quando le setole iniziano a logorarsi e ad allargarsi, allora è bene sostituire la testina.
  4. 4
    Tieni lo spazzolino in un contenitore aperto. Evita di conservarlo in un recipiente chiuso, in quanto non lo proteggerà dai batteri. Infatti, l'elevato tasso di umidità può aumentare l'esposizione ai batteri. Conservalo invece in un contenitore aperto e tienilo in bagno.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Eliminare l'Alito di SigarettaEliminare l'Alito di Sigaretta
Riprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del GiudizioRiprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del Giudizio
Alleviare una Scottatura sulla LinguaAlleviare una Scottatura sulla Lingua
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 29 173 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 29 173 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità