Scarica PDF Scarica PDF

Il rabarbaro edibile (Rheum x cultorum) è uno dei pochi vegetali perenni – e quindi versatili – offerti dall'orto. Si usa come un frutto morbido e si mangia stufato, nelle torte e in altre preparazioni previa cottura.

Sebbene sia una coltura di poche pretese, va raccolto esattamente come ogni altro prodotto dell'orto, al momento e nel modo giusto, e questo in un certo senso può essere un po' complicato. Servirà pazienza, perché si avrà un buon raccolto solo dopo 3-4 anni, ma l'attesa ripaga lo sforzo. Questo articolo spiega come raccogliere il rabarbaro nel momento in cui il suo potenziale è al massimo.

Passaggi

  1. 1
    Scegli il momento migliore. Il periodo di raccolta è da tarda primavera fino alla fine dell'estate.
  2. 2
    Raccogli il rabarbaro basandoti sull'età della pianta. È importante non estirpare durante il primo anno di crescita, perché lo indeboliresti. Lascia che ciascuna pianta si rinvigorisca durante il primo anno e mantieni i gambi intatti (faranno tutto da soli).
    • Durante il secondo anno, raccogli solo nelle prime due settimane e scegli i gambi non troppo larghi, lasciandone comunque abbastanza sulla pianta.
    • Negli anni seguenti puoi raccogliere il rabarbaro durante la stagione giusta. Dal terzo in avanti, scoprirai che può essere raccolto per un periodo variabile da 8 a 10 settimane.[1]
  3. 3
    Capisci quando un gambo è pronto. I gambi del rabarbaro saranno pronti per la raccolta quando raggiungeranno uno spessore compreso fra 1,5 e 2,5 cm. Dovrebbero essere piuttosto sodi e colorati di un rosa scuro, quasi vinaccia.
  4. 4
    Raccogli i gambi torcendoli. Tirali il più vicino possibile alla base della pianta.
    • Tira delicatamente mentre torci, per assicurarti che il gambo venga via in modo definito. Il rabarbaro va sempre raccolto ritorto vicino alla corona della pianta, così riuscirai a toglierlo nella sua interezza e rinforzerai le radici, stimolando ulteriormente la produzione. Mai scavare o tagliare, se non vuoi che la pianta smetta di produrre gambi.
    • Se la pianta è alla sua seconda stagione, toglile solo due gambi lasciandone almeno cinque.
    • Nelle stagioni seguenti, puoi toglierne 3 o 4 purché ne lasci un numero uguale sulla pianta. Si raccomanda di raccogliere solo un terzo del raccolto stagionale, per evitare di stressare troppo il rabarbaro.[2]
  5. 5
    Pulisci la pianta. Mai lasciare gambi spezzati che potrebbero infettare la pianta. Togli le parti rovinate dalla base, mangiale o buttale.
    • Lascia 3-4 foglie mature in modo che il rabarbaro possa continuare a crescere vigorosamente.[3]
    • Togli le infiorescenze, quando le noti.
  6. 6
    Tira via o taglia le foglie dal gambo. Le foglie contengono acido ossalico che è velenoso e non va mangiato. Scartale e mettile nel compost, oppure usale per fare uno spray al rabarbaro per tenere gli insetti lontani da broccoli, cavoli e cavolini di Bruxelles.
    • Non dare le foglie agli animali!
  7. 7
    Termina il raccolto prima di esaurire la pianta. Dovresti smettere una volta che i gambi rimanenti si assottigliano o quando hai ridotto la pianta a un terzo.
  8. 8
    Conserva il rabarbaro correttamente. È meglio usare il rabarbaro appena colto, ma lo si può conservare in un sacchetto di plastica nel frigorifero per tre settimane.[4] I gambi si possono congelati o imbottigliare per una conservazione più lunga, una volta lavorati.
    • Per stufare il rabarbaro, togli le foglie e buttale, taglia i gambi in pezzetti da 2-3 cm e falli cuocere in acqua sufficiente a coprirli. Questa cottura non richiede molto tempo, perciò dai sempre un'occhiata.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo averlo piantato, metti un'etichetta accanto alla pianta per indicare l'anno, così saprai che età ha.
  • Considera di lasciar riposare la pianta ad anni alterni. Prova a mettere a dimora più piante, così potrai fare un raccolto a rotazione.
  • Sistema un tubo largo o un secchio senza fondo sulla corona della pianta. In questo modo forzerai la crescita di gambi più lunghi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Piante di rabarbaro da mettere a dimora il primo anno
  • Un forchettone
  • Guanti da giardinaggio (facoltativi)

Riferimenti

  1. Hazel White and Janet A Sanchez, The Edible Garden, p. 176, (2005), ISBN 0-376-03170-0
  2. Susanna Lyle, Discovering Fruit & Nuts, p. 376, (2006), ISBN 1-86953-621-5
  3. Jonathan Edwards and Peter McHoy, p. 107, (2006), ISBN 1-84477-336-1
  4. Susanna Lyle, Discovering Fruit & Nuts, p. 376, (2006), ISBN 1-86953-621-5
  5. Original partial source of article, Videojug, http://www.videojug.com/film/how-to-harvest-rhubarb. Shared with permission.
  6. Hazel White and Janet A Sanchez, The Edible Garden, p. 176, (2005), ISBN 0-376-03170-0 – research source

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 171 volte
Categorie: Giardinaggio
Questa pagina è stata letta 20 171 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità