Scarica PDF Scarica PDF

Probabilmente hai l'abitudine di lavarti i denti e usare il filo interdentale tutti i giorni per prenderti cura della tua igiene orale, ma cosa puoi fare per avere i denti dritti? Una dentatura dritta non solo è bella da vedere: aiuta anche a prevenire futuri problemi dentali e mandibolari [1] . Per fortuna, esistono diversi metodi per raddrizzare i denti e mantenerli allineati. Rivolgiti a un dentista o a un ortodontista per iniziare un trattamento ed evita le cattive abitudini che portano ad avere i denti storti.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Portare l'Apparecchio o il Retainer

  1. 1
    Cerca un ortodontista. Gli ortodontisti sono dentisti specializzati nella diagnosi, nella prevenzione e nel trattamento delle irregolarità che interessano i denti [2] . Rivolgiti al tuo dentista per fartene consigliare uno: potrà sicuramente darti dei suggerimenti per trovare un professionista in zona. L'ortodontista esaminerà i tuoi denti, la mandibola e le gengive per aiutarti a scegliere il trattamento più indicato per le tue esigenze.
    • Se hai un'assicurazione sanitaria che copre le spese dentistiche, rivolgiti alla compagnia per farti dare una lista degli ortodontisti disponibili.
    • Alcuni dentisti si occupano anche di ortodonzia, mentre altri consigliano di rivolgersi a uno specialista. Nel dubbio, chiedi.
  2. 2
    Mettiti l'apparecchio. L'apparecchio è il dispositivo più usato per raddrizzare i denti storti. Ai denti verranno cementate delle placchette collegate da fili di metallo. Il dispositivo esercita una pressione tale da muovere lentamente i denti, in modo che si raddrizzino nel tempo. Dovrai fare delle visite periodiche dal dentista o dall'ortodontista per stringere di volta in volta l'apparecchio [3] .
    • La durata del trattamento varia e dipende dalla propria dentatura. In linea di massima, dura da 1 a 3 anni.
    • Oggigiorno l'apparecchio è più confortevole di quanto lo fosse in passato [4] .
  3. 3
    Scegli un apparecchio. Ne esistono di diversi tipi, fra cui apparecchi di colori vivaci o dotati di placchette estetiche che si confondono con i denti. Alcuni possono anche essere posizionati dietro i denti (apparecchi linguali), in modo che non si vedano più di tanto. Tuttavia, pur essendo quasi invisibili, questi ultimi possono anche essere meno comodi [5] . Considera le varie opzioni con un ortodontista.
  4. 4
    Indossa il retainer. Tolto l'apparecchio, il tuo dentista o ortodontista ti darà probabilmente un retainer, ovvero un apparecchio contenitivo rimovibile che serve a mantenere i denti nella nuova posizione. Bisogna portarlo di notte per qualche tempo, ma non per sempre [6] . Assicurati di usarlo seguendo le istruzioni del dentista per evitare che i denti tornino nella posizione iniziale.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Usare un Apparecchio Invisibile

  1. 1
    Prendi le misure per metterti l'apparecchio invisibile. Questo dispositivo viene prodotto con della plastica o dell'acrilico trasparente e bisogna portarlo tutti i giorni. Rivolgiti a un ortodontista per realizzare un dispositivo adatto alla tua bocca. Dovrai tornare dallo specialista più o meno una volta al mese per cambiarlo. Questo procedimento permette di spostare gradualmente i denti fino a raddrizzarli del tutto [7] .
  2. 2
    Indossa correttamente l'apparecchio invisibile. Dato che è rimovibile, dovrai usarlo responsabilmente affinché il trattamento sia efficace. Segui le istruzioni del dentista o dell'ortodontista, portandolo per tutte le ore che ti vengono raccomandate. Toglilo prima di mangiare, di lavarti i denti e di passare il filo interdentale [8] .
  3. 3
    Scegli una marca che abbia una buona reputazione. Esistono diversi produttori di apparecchi invisibili, come Invisalign e ClearCorrect. Il tuo ortodontista può aiutarti a scegliere quello più adatto. Alcune aziende che operano su internet offrono apparecchi meno costosi da ordinare online, utilizzabili senza la supervisione di un ortodontista. Rivolgersi a un professionista, tuttavia, è indubbiamente più sicuro per raddrizzare i denti e trovare il dispositivo più indicato per le proprie esigenze [9] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Alternative da Provare e Metodi da Evitare

  1. 1
    Considera un intervento chirurgico. Se hai i denti storti a causa di un disallineamento della mandibola, valuta un'operazione chirurgica. L'intervento non cambierà la posizione dei singoli denti, ma può modificare la posizione della mandibola qualora quella superiore o inferiore fosse prominente, con un morso anomalo. Questo migliorerà la posizione generale dei denti e può renderli più dritti [10] .
  2. 2
    Astieniti dal fai da te. La American Association of Orthodontists mette seriamente in guardia dall'utilizzo di rimedi casalinghi per raddrizzare i denti. Seguire guide trovate su internet senza la supervisione di un ortodontista può danneggiare denti e gengive, causando danni a lungo termine. È molto più sicuro ed efficace trattare la dentatura con l'aiuto di un professionista che provare a farlo da soli. Ecco che cosa bisogna evitare [11] :
    • Avvolgere corde o elastici di gomma intorno ai denti.
    • Usare graffette.
    • Mordere oggetti come le matite.
    • Seguire i consigli di un video su YouTube o un blog.
  3. 3
    Se hai provato a raddrizzare i denti a casa, rivolgiti a un ortodontista. I metodi fai da te possono causare gravi danni a denti e gengive. Se hai provato a sistemare la dentatura in casa usando una guida scaricata da internet, torna subito sui tuoi passi e vai da un dentista o un ortodontista. Potrà aiutarti a riparare e a prevenire ulteriori danni, in modo che i denti possano essere allineati in maniera corretta e sicura.
    • I danni causati dal fai da te possono essere irreversibili.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Cambiare le Cattive Abitudini

  1. 1
    Dormi sulla schiena. Se dormi in posizione prona, eserciterai una pressione lieve ma costante su un lato del volto e sui denti. Una pressione lenta e graduale può nel tempo indurre i denti a spostarsi, quindi dormendo in posizione prona rischi di storcere la dentatura [12] . Abituati a dormire in posizione supina o di lato.
  2. 2
    Siediti correttamente alla scrivania. Quando stai seduto per molte ore, ti capita probabilmente di appoggiare il mento sulla mano. Questa abitudine può spostare leggermente la mandibola e i denti. Quando ti accomodi sulla sedia, inclina le pelvi all'indietro per evitare di sederti sull'osso sacro. Questo permette di assumere una posizione più comoda che aiuta a evitare di lasciarsi cadere in avanti e appoggiare la testa sulla mano [13] .
  3. 3
    Evita di succhiare gli oggetti. Succhiarsi il pollice e abusare del ciuccio tendono comunemente a storcere la dentatura in età infantile, proprio durante lo sviluppo di denti e gengive [14] . Aiuta tuo figlio ad avere un bel sorriso eliminando il prima possibile queste cattive abitudini. Se sei un adulto, evita tutte le azioni che esercitano una pressione costante su denti e gengive, come masticare in continuazione caramelle dure o succhiare distrattamente gli oggetti.
  4. 4
    Mantieni una buona igiene orale. Se hai denti e gengive sane, sarà più facile mantenere una dentatura perfetta [15] . Adotta buone abitudini di igiene orale per prevenire parodontite e carie, ma anche per avere i denti dritti.
    • Spazzola i denti e usa il filo interdentale due volte al giorno.
  5. 5
    Respira con il naso. Respirare sempre con la bocca può far restringere la mandibola e disallineare i denti [16] . Ricorda di respirare con il naso ogni volta che puoi. Se hai problemi ai seni paranasali o difficoltà a respirare correttamente, rivolgiti al tuo medico per trovare una soluzione.
    Pubblicità

Consigli

  • Conviene iniziare ad allineare i denti durante lo sviluppo. Se possibile, si consiglia di cominciare fra gli 8 e i 14 anni [17] . In ogni caso, è possibile raddrizzare i denti a qualunque età.
Pubblicità

Avvertenze

  • Rivolgersi a un ortodontista è il modo più sicuro ed efficace in assoluto per raddrizzare i denti. Evita i rimedi fai da te e i prodotti che promettono di allinearli in casa.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere Calcoli TonsillariRimuovere Calcoli Tonsillari
Riconoscere i Segni del Carcinoma OraleRiconoscere i Segni del Carcinoma Orale
Rimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio EstrattiRimuovere il Cibo dai Buchi dei Denti del Giudizio Estratti
Gestire un Espansore del PalatoGestire un Espansore del Palato
Tenere Sotto Controllo il Riflesso FaringeoTenere Sotto Controllo il Riflesso Faringeo
Togliere un Dente in Maniera IndoloreTogliere un Dente in Maniera Indolore
Fare Cadere un Dente Allentato Senza TirarloFare Cadere un Dente Allentato Senza Tirarlo
Raddrizzare i Denti senza Usare l'ApparecchioRaddrizzare i Denti senza Usare l'Apparecchio
Sistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'ApparecchioSistemare Temporaneamente un Filo Metallico che si è Staccato dall'Apparecchio
Arrestare un'Emorragia alla LinguaArrestare un'Emorragia alla Lingua
Curare un Taglio in BoccaCurare un Taglio in Bocca
Riprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del GiudizioRiprendersi Dopo l'Estrazione del Dente del Giudizio
Eliminare l'Alito di SigarettaEliminare l'Alito di Sigaretta
Lavare i Denti Dopo l'Estrazione del Dente del GiudizioLavare i Denti Dopo l'Estrazione del Dente del Giudizio
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tu Anh Vu, DMD
Co-redatto da:
Dentista Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 3 870 volte
Categorie: Denti & Bocca
Questa pagina è stata letta 3 870 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità