Scarica PDF Scarica PDF

Scoprire che qualcuno ti ha mentito non è mai piacevole, soprattutto se si tratta di una persona che ami e di cui ti fidi completamente. Se la tua ragazza ti ha mentito, non sarà facile decidere come comportarti. In questo articolo, ti consigliamo diversi approcci per confrontarti con la tua ragazza e quello che puoi fare per dare una svolta alla vostra relazione.

1

Offrile la possibilità di ammettere l'errore.

  1. È sempre meglio lasciare che sia lei a dirti di aver mentito. Invece di affrontare la questione di petto e accusarla, scegli un approccio più discreto: fai in modo che abbia l'opportunità di dirti che ha mentito. Se lo ammette subito è un buon segno; significa che si sente combattuta al riguardo e probabilmente non ripeterà lo sbaglio in futuro.[1]
    • Potresti dirle qualcosa come: "Ehi, potremmo parlare di ieri e di dove sei andata?" oppure "Vorrei farti una domanda su quello che mi hai detto prima".
    • Le persone che hanno la coscienza sporca in genere confessano immediatamente. Tuttavia, i bugiardi compulsivi non ammettono quasi mai di aver mentito, anche quando vengono messi davanti all'evidenza dei fatti.
    Pubblicità
2

Ponile qualche domanda innocente riguardo alla bugia.

  1. Così facendo, le darai l'opportunità di ammettere il misfatto. Invece di saltare subito alle conclusioni e accusarla, spingendola a mettersi sulla difensiva, inizia chiedendole informazioni minime. Non c'è bisogno di metterle pressione, ma inizia a fare qualche vaga allusione, così ci penserà due volte prima di continuare a mentirti. È un buon approccio per toccare l'argomento senza metterla con le spalle al muro. Potresti chiederle qualcosa come:[2]
    • "Quindi a che ora sei andata a pranzo, ieri?";
    • "Sei uscita con Amanda ieri? Come sta?";
    • "Spero ti sia divertita a fare shopping. In quali negozi sei stata?".
3

Cerca un chiarimento se non ha intenzione di confessare.

  1. Dille che sei a conoscenza delle sue menzogne nel caso in cui non voglia ammettere nulla. Se hai delle prove, puoi mostrargliele; altrimenti, dille soltanto che sai la verità. Evita di arrabbiarti: poni la questione come un dato di fatto, in modo che sia più difficile per lei negare le menzogne. Lo scopo non è litigare o farla sentire in colpa, ma devi soltanto spiegarle che sai che non ti racconta la verità. Potresti dirle qualcosa come:[3]
    • "Adesso puoi smettere di mentirmi. So già che cosa hai fatto ieri";
    • "So che non è vero".
    Pubblicità
4

Chiedile perché ha sentito la necessità di mentirti.

  1. Spesso, la gente racconta bugie perché si sente insicura. Sebbene mentire non sia mai la scelta giusta, potresti riuscire a comprendere il motivo che ha spinto la tua ragazza a farlo, soprattutto se aveva una ragione valida. Chiedile come mai ha deciso di mentirti, quindi discutete del perché quella della menzogna sia la strada sbagliata da percorrere. Potresti dirle qualcosa come:[4]
    • "Perché hai sentito la necessità di mentire? Pensavi che mi sarei arrabbiato se avessi saputo che uscivi con un ragazzo da sola?".
    • "Semplicemente non capisco come mai hai preferito mentirmi. Sai che puoi dirmi qualsiasi cosa".
5

Impegnatevi per migliorare il rapporto di fiducia che c'è tra di voi se è quello che manca nella relazione.

  1. Una relazione sana si fonda sulla fiducia. Se la tua ragazza ti ha mentito, magari adesso temi di non poterti fidare più di lei, il che non farà bene al vostro rapporto. Puoi lavorare per ritrovare la fiducia persa chiedendole di comunicare con te in maniera chiara e smetterla di mentirti, ma dovrà evitare anche le più piccole bugie.[5]
    • Un buon modo per ricostruire la fiducia in un rapporto è essere del tutto onesto con il proprio partner, anche rispetto alle piccole cose della vita. Se la tua ragazza desidera guadagnare nuovamente la tua fiducia, deve essere sincera su tutto, persino sui biglietti del parcheggio, sui momenti imbarazzanti e i dettagli della sua giornata che, normalmente, non avrebbero molta importanza.
    • Ricreare un rapporto di fiducia significa anche dover accettare ciò che è successo. Se covi ancora della rabbia o del risentimento nei confronti della tua ragazza perché ti ha mentito, prova a discuterne con lei nel tentativo di lasciarti definitivamente tutto alle spalle.
    Pubblicità
6

Rassicurala se ti ha mentito a causa del suo passato.

  1. Talvolta, le persone mentono perché in passato sono state costrette a farlo. Magari si trovavano in relazioni abusive, in cui il partner si arrabbiava o dava in escandescenze per sciocchezze. Quindi è possibile che la tua ragazza ti abbia mentito perché in passato è stata tradita e ora fa fatica a fidarsi. Se fosse questo il caso, parlatene con calma e chiedile di condividere ciò che sente. Spiegale che tu non sei la stessa persona che ha frequentato in passato e impegnati per costruire un reciproco rapporto di fiducia che la rassicuri.[6]
    • Può essere difficile affrontare i traumi causati dalle relazioni passate. Potresti suggerire alla tua ragazza di rivolgersi a uno psicoterapeuta che la aiuterebbe in questo percorso.
7

Risolvete i problemi di gelosia se ti ha mentito per paura.

  1. La tua ragazza potrebbe averti raccontato bugie perché temeva che ti saresti ingelosito. È una reazione tipica di chi, in passato, ha frequentato persone abusive e con manie di controllo. Anche se tu non sei un tipo geloso e non ti arrabbieresti, la tua ragazza potrebbe averlo dato per scontato. Se così fosse, dovreste parlare delle sue esperienze passate e affrontare insieme le sue paure.[7]
    • Per esempio, potrebbe averti mentito quando è uscita con un suo amico perché ha supposto che ti saresti infuriato.
    Pubblicità
8

Impegnatevi per costruire un rapporto di fiducia se ti ha mentito per vergogna.

  1. Spesso, le persone dicono bugie per nascondere delle cattive abitudini. Se la tua ragazza ti ha mentito riguardo a una cosa di cui si vergogna – per esempio, perché continua a fumare o bere anche dopo avere ufficialmente smesso – falle sapere che può raccontarti tutto, senza problemi. Potrebbe essere d'aiuto raccontarle alcune delle tue brutte abitudini, affinché si renda conto che nemmeno tu sei perfetto.[8]
    • Se si tratta di una relazione nata da poco, è comprensibile che la tua ragazza non si senta a suo agio raccontandoti qualcosa che la mette in imbarazzo. Potrebbe temere di essere lasciata se scoprissi la verità.
9

Perdonala se hai intenzione di lasciarti tutto alle spalle.

  1. Potrebbe volerci del tempo, ma puoi riuscire a perdonarla. Ovviamente, dipende dalla gravità delle menzogne, perciò prenditi del tempo per capire se puoi davvero andare avanti o no. Nel caso in cui decidessi di perdonarla, lavora anche sul vostro rapporto. Potrebbe essere necessario risolvere delle questioni rimaste in sospeso prima di riuscire a perdonarla del tutto.[9]
    • Sebbene sembri strano, il perdono è effettivamente una scelta. Puoi fare uno sforzo consapevole e perdonare qualcuno scegliendo di lasciarti il passato alle spalle e rinunciare alla rabbia.
    • Il perdono è un percorso molto personale e non sempre si conclude in poco tempo. Puoi far sapere alla tua ragazza che hai bisogno di tempo per capire se riuscirai a perdonarla o meno.
    Pubblicità
10

Assicurati che non continui a mentirti.

  1. Puoi provare a verificare quello che ti racconta o chiederle delle prove, se necessario. Anche se hai perdonato la tua ragazza quando ti ha mentito, non significa che tu debba dimenticarlo. Se le menzogne che ti ha raccontato riguardavano qualcosa di importante oppure hanno incrinato il vostro rapporto, hai tutto il diritto di verificare se le sue parole corrispondono a verità. Non esagerare, chiedendole in continuazione delle prove, tuttavia è normale essere un po' sospettoso finché non guadagna nuovamente la tua fiducia.[10]
    • Per esempio, se ti ha mentito in passato su quanto spende, potresti chiederle di mostrarti l'estratto conto periodicamente.
11

Considera di chiudere la relazione se continua a mentirti.

  1. Sfortunatamente, alcune persone non tollerano le menzogne. Se la tua ragazza continua a raccontarti bugie e non credi di poterti fidare di lei, potrebbe essere giunto il momento di lasciarla. È una decisione importante e non sei costretto a prenderla subito. Tuttavia, non è sostenibile restare in una relazione con una persona di cui non ti fidi.[11]
    • I bugiardi compulsivi e le persone che mentono di continuo potrebbero avere bisogno di un aiuto professionale per smettere di raccontare bugie. In tal caso, la tua ragazza potrebbe dover affrontare un percorso con un terapista prima di riuscire a smettere di mentirti.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Eccitare un UomoEccitare un Uomo
Rispondere a un Messaggio Provocante di un RagazzoRispondere a un Messaggio Provocante di un Ragazzo
Farsi Desiderare da una RagazzaFarsi Desiderare da una Ragazza
Capire se una Donna è Sessualmente Attratta da TeCome capire se una donna è interessata a te: 15 segnali femminili di attrazione fisica
Determinare quanto tempo frequentarsi prima di renderla una cosa ufficialeQuanto tempo bisogna frequentarsi prima di rendere un rapporto ufficiale?
Messaggiare una Ragazza per la Prima VoltaMessaggiare una Ragazza per la Prima Volta
Capire se Piaci a un Ragazzo FidanzatoCome capire se piaci a un ragazzo fidanzato: 13 segnali di interesse
Rispondere ai Messaggi Monosillabici di una RagazzaRispondere ai Messaggi Monosillabici di una Ragazza
Sapere Se Lui Sta Solo GiocandoSapere Se Lui Sta Solo Giocando
Chiedere a Qualcuno se Vuole Fare SessoChiedere a Qualcuno se Vuole Fare Sesso
Capire Se Piaci a QualcunoCapire Se Piaci a Qualcuno
Declinare un Invito a una FestaDeclinare un Invito a una Festa
Farsi Desiderare di più da un Uomo del LeoneFarsi Desiderare di più da un Uomo del Leone
Capire Se il Tuo Ex Sente la Tua MancanzaCapire Se il Tuo Ex Sente la Tua Mancanza
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Kelli Miller, LCSW, MSW
Co-redatto da:
Psicoterapeuta
Questo articolo è stato co-redatto da Kelli Miller, LCSW, MSW. Kelli Miller è una psicoterapeuta, scrittrice e conduttrice TV/radio che vive nella zona di Los Angeles. Gestisce attualmente uno studio privato ed è specializzata in miglioramento delle relazioni familiari e di coppia, depressione, ansia, sessualità, genitorialità e altro. Si occupa anche della facilitazione dei gruppi presso The Villa Treatment Center, un centro di trattamento della dipendenza da alcool e droghe. Come scrittrice, ha ricevuto il premio "Next Generation Indie Book Award" per il libro "Thriving with ADHD: A Workbook for Kids" e ha anche scritto "Professor Kelli's Guide to Finding a Husband ". Ha condotto il programma "The Dr. Debra and Therapist Kelli Show" su LA Talk Radio. Per conoscere meglio Kelli e il suo lavoro, è anche possibile seguirla su Instagram (@kellimillertherapy). Si è laureata in Servizio Sociale alla University of Pennsylvania e in Sociologia/Salute alla University of Florida. Questo articolo è stato visualizzato 6 471 volte

Esonero di Responsabilità per le Informazioni di natura Medica

Il contenuto di questo articolo non è inteso come sostitutivo di un parere medico professionale, esame, diagnosi o trattamento. Dovresti sempre consultare un dottore o altri professionisti qualificati del settore dell'assistenza sanitaria prima di cominciare, cambiare o interrompere qualsiasi tipo di terapia medica.

Questa pagina è stata letta 6 471 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità