Questo articolo è stato co-redatto da Inge Hansen, PsyD. La Dottoressa Inge Hansen è Direttrice del centro "Well-Being" alla Stanford University e della "Weiland Health Initiative". Dal punto di vista professionale i suoi interessi sono incentrati sulla giustizia sociale e sulla diversità di genere e sessuale. Si è laureata in Psicologia presso la California School of Professional Psychology con specializzazione in genere e identità sessuale. È coautrice del libro "The Ethical Sellout: Maintaining Your Integrity in the Age of Compromise".
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 176 382 volte
Battute e scherni bonari in alcuni casi possono trasformarsi in deprecabili atti di bullismo, di cui nessuno dovrebbe essere vittima. Questo articolo elenca vari metodi per reagire opportunamente di fronte a un insulto indesiderato, ad esempio rispondendo subito con calma e in modo efficace. Anche se non è possibile controllare chi ha un comportamento da bullo, una reazione adeguata alla situazione ti permetterà di porre fine alle offese e alle prese in giro.
Passaggi
Consigli
- È difficile affrontare gli insulti se hai una scarsa autostima. Prova ad alimentarla apprezzando quello che fai, elencando i tuoi punti di forza e i risultati che hai raggiunto, parlando dei tuoi pregi con amici e familiari che ti vogliono bene.[12]
- Prenditi cura di te stesso per prepararti ad affrontare offese e insulti. Fai un lungo bagno, una passeggiata tranquilla o qualcosa per coccolarti, come un trattamento cosmetico. Alimenterai la tua autostima e ti sentirai meglio con te stesso.[13]
- Migliora la tua resilienza per imparare a riprenderti quando qualcuno ti prende in giro e ti ingiuria. Per diventare più resiliente, devi considerare gli errori come opportunità di apprendimento anziché come fallimenti.[14]
- Esprimendoti in modo assertivo, saprai gestire efficacemente le situazioni più spiacevoli. Riuscirai a contrastare gli atti di bullismo con maggiore sicurezza e rispondere in modo chiaro e diretto a chi ti offende.
Riferimenti
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2277292/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2277292/
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/hide-and-seek/201302/how-deal-insults-and-put-downs
- ↑ https://www.psychologytoday.com/us/blog/passive-aggressive-diaries/201801/8-things-kids-can-say-and-do-stop-bullying
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/enlightened-living/200911/ego-insecurity-and-the-destructive-narcissist
- ↑ https://www.apa.org/pubs/journals/releases/amp-a0038929.pdf
- ↑ https://www.adl.org/sites/default/files/documents/assets/pdf/education-outreach/10-Ways-to-Respond-to-Bullying.pdf
- ↑ http://us.reachout.com/facts/factsheet/what-to-do-if-you-are-being-bullied
- ↑ https://www.adl.org/sites/default/files/documents/assets/pdf/education-outreach/10-Ways-to-Respond-to-Bullying.pdf
- ↑ https://www.ccohs.ca/oshanswers/psychosocial/bullying.html
- ↑ https://www.adl.org/sites/default/files/documents/assets/pdf/education-outreach/10-Ways-to-Respond-to-Bullying.pdf
- ↑ https://www.psychologytoday.com/blog/hide-and-seek/201205/building-confidence-and-self-esteem
- ↑ https://au.reachout.com/articles/ways-to-take-care-of-yourself-if-youre-being-bullied
- ↑ https://www.mindtools.com/pages/article/resilience.htm