wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 37 869 volte
Sei stanco di pagare a caro prezzo i gioielli di cuoio che potresti invece realizzare tu? Allora procurati tutto il materiale necessario e preparati a costruire i tuoi braccialetti in cuoio da zero! Il procedimento è piuttosto semplice e otterrai dei bellissimi e sofisticati pezzi di bigiotteria fatti a mano. Prova uno dei cinque metodi descritti in questo articolo e sfoggia il tuo creativo senso dello stile.
Passaggi
Realizzare un Braccialetto di Cuoio con Perline
-
1Procurati tutti i materiali. Puoi trovarli nella maggior parte dei negozi di bricolage e anche online. Per realizzare un braccialetto con le perline, hai bisogno di una stringa o striscia di cuoio e delle perline con dei fori abbastanza grandi da farla passare.
-
2Misura e taglia il cuoio. Taglia due stringhe con delle forbici affilate. Quando realizzi dei braccialetti, puoi stimare la lunghezza necessaria avvolgendo la stringa attorno al polso e aggiungendo qualche altro centimetro per compensare il nodo.
-
3Annoda le estremità. Lega le stringhe fra loro a un capo, lasciando una lunghezza sufficiente per poi annodare il braccialetto attorno al polso. Per facilitare le operazioni, ferma con del nastro adesivo queste estremità annodate sulla superficie del tavolo, oppure usa una spilla da balia e bloccale alla gamba del pantalone.
-
4Inizia a infilare le perline. Metti la prima su una delle due stringhe e falla scivolare fino alla base del nodo.
-
5Infila la seconda stringa nella perlina. In questo caso, però, lavora nella direzione opposta inserendo il filo di cuoio da sotto. In questa maniera si crea un anello intorno alla perlina che la fissa in posizione. Devi procedere in questa maniera per ogni perlina che aggiungi.
-
6Continua a inserire queste decorazioni. Fai scivolare una stringa all’interno della perlina e poi bloccala con l’altra che viene infilata nella direzione opposta. Procedi così finché il braccialetto è abbastanza lungo da essere avvolto attorno al polso.
-
7Rifinisci il braccialetto. Usa un nodo semplice per chiudere la seconda estremità. Togli il nastro adesivo dalla prima e lega le codine fra loro, attorno al polso, per terminare il tuo braccialetto.Pubblicità
Realizzare un Braccialetto Intrecciato
-
1Scegli il materiale. Questo braccialetto può essere realizzato con un minimo di tre stringhe di cuoio, ma anche molte di più (possono essere dei semplici cordini o delle strisce spesse). Se preferisci un look anticonformista usa le strisce; se invece ami i gioielli più discreti e “puliti” usa i cordini.
-
2Misura e taglia il cuoio. Avvolgilo attorno al polso per capire quanto deve essere lungo. Taglia tre pezzi di cordoncino o strisce con l’ausilio delle forbici.
-
3Fai un nodo semplice all’estremità delle strisce per bloccarle fra loro. Fissale al tavolo con un pezzo di nastro adesivo oppure ai tuoi pantaloni con l’aiuto di una spilla da balia.
-
4Inizia la treccia. Avvolgi la corda di destra sopra quella di sinistra. I movimenti che si eseguono per una treccia di cuoio sono gli stessi che si fanno per acconciare i capelli.
-
5Incrocia il cordoncino di sinistra sopra quello centrale. Il secondo movimento consiste nel portare il filo più a sinistra sopra quello centrale. Così facendo il cordino a sinistra diventa quello centrale.
-
6Incrocia di nuovo la striscia di destra. Sposta quella che si trova più a destra sopra la striscia al centro, proprio come hai fatto, nel passaggio precedente, con la striscia di sinistra.
-
7Ora porta la striscia di sinistra in mezzo. Segui lo stesso schema e porta la striscia di sinistra in mezzo.
-
8Termina la treccia. Continua a incrociare le strisce finché raggiungi la lunghezza necessaria per avvolgere il braccialetto attorno al polso. Appiattisci la treccia così che aderisca bene.
-
9Lega l’estremità. Fissa la fine della treccia con un nodo semplice e staccala dal nastro adesivo. Avvolgila attorno al polso e chiudi il braccialetto con un nodo. Infine taglia le “codine” in eccesso con le forbici.Pubblicità
Realizzare un Polsino
-
1Prepara tutto il necessario. Per questo progetto hai bisogno di strisce di cuoio lavorato, colla specifica, aghi per il cuoio, filo cerato e un bottone a pressione o una fibbia per chiudere il braccialetto.
-
2Misura e taglia il cuoio. Usa un righello per delimitare una striscia di cuoio larga 5 cm, ma lunga tanto quanto la circonferenza del tuo polso più 2,5 cm. Ritagliala con delle forbici affilate o un taglierino.
-
3Sovrapponi la striscia. Incolla il ritaglio a un pezzo più grande di cuoio lavorato. Con le dita appiattiscilo per bene per evitare grinze, attendi che l’adesivo asciughi per tutta la notte. Questo secondo strato di cuoio conferirà al braccialetto un aspetto più rifinito.
-
4Ritaglia il braccialetto su misura. Incidi il pezzo di cuoio più grande rispettando la sagoma della prima striscia che hai incollato. A questo punto dovresti avere una striscia di cuoio composta da due strati.
-
5Cuci i bordi. Usa un ago per cuoio e il filo cerato per cucire i due strati del polsino. Puoi usare il tipo di punto che preferisci; lo scopo della cucitura è di conferire un maggior sostegno e un aspetto più professionale.
-
6Aggiungi la fibbia. Con l’ago e il filo, oppure grazie alla colla per cuoio, fissa la fibbia alle estremità del braccialetto.Pubblicità
Realizzare un Braccialetto dell’Amicizia in Cuoio
-
1Scegli il materiale. Per questo genere di braccialetto hai bisogno di strisce o stringhe di cuoio sottili, della colla specifica o per tessuto, un ago e del filo da ricamo in vari colori. Ti serviranno anche un paio di forbici per tagliare sia il cuoio sia il filo. La fibbia è facoltativa.
-
2Misura e taglia il cuoio. Avvolgi un solo pezzo di cuoio attorno al polso e aggiungi altri 5-8 cm di lunghezza. Questo margine ti servirà per legare le estremità fra loro una volta che il braccialetto sarà finito. Taglia il cuoio su misura.
-
3Fissa il pezzo di cuoio. Blocca un'estremità della striscia al tavolo (a circa 5 cm), usando del nastro adesivo.
-
4Comincia ad avvolgere il filo. Metti una goccia di colla sul cuoio e poi avvolgi il filo da ricamo attorno ad esso. Cerca di essere preciso e di stringere bene il filo per tutta la lunghezza che desideri, prima di passare a un altro colore. Quando hai finito, blocca il filo con un’altra goccia di colla e tagliane l’estremità in eccesso.
-
5Aggiungi gli altri colori. Segui lo stesso procedimento descritto in precedenza: aggiungi una goccia di colla e avvolgi il filo da ricamo attorno alla striscia di cuoio. Continua in questo modo per tutta la lunghezza che desideri, poi fissa il filo colorato con altra colla prima di tagliare l’estremità in eccesso.
-
6Segui lo stesso schema. Aggiungi tanto filo quanto desideri per conferire al braccialetto un po’ di colore. Puoi scegliere di coprire tutta la striscia di cuoio o solo una piccola porzione, dipende solo da te!
-
7Termina la sezione colorata. Quando hai avvolto tutti i colori che desideri, infila l’ago con il filo da ricamo, tagliandone l’eccesso fino a lasciare una codina da 2,5 cm. Fai passare l’ago sotto il filo avvolto attorno al cuoio, lasciando la codina dello stesso nascosta sotto le spirali.
-
8Termina il braccialetto. Se lo desideri, puoi aggiungere una fibbia collegandola alle due estremità della striscia di cuoio. In alternativa, fai un semplice nodo dopo aver avvolto il braccialetto attorno al polso.Pubblicità
Realizzare un Bracciale in Cuoio con Borchie
-
1Procurati tutto il necessario. Per realizzare un bracciale borchiato hai bisogno di alcune strisce di cuoio lavorato, borchie assortite, un taglierino, un martello, delle forbici e una fibbia con chiusura a scatto.
-
2Misura e ritaglia il pezzo di cuoio. Avvolgi la striscia attorno al polso e calcola altri 2,5 cm. Usa le forbici per tagliare la striscia alla lunghezza giusta e per arrotondarne i bordi.
-
3Fissa le borchie. Disponile come preferisci su tutto il bracciale. Quando sei soddisfatto della loro posizione, spingi le punte delle borchie nel cuoio. In questo modo non trapassi tutto lo spessore del braccialetto, ma lasci una piccola tacca.
-
4Ritaglia delle asole per le borchie. Usa il taglierino e pratica delle incisioni proprio dove hai creato le tacche. Fai in modo che i tagli siano larghi abbastanza per far entrare le punte delle borchie; se esageri in questo senso le incisioni si vedranno a lavoro ultimato.
-
5Fissa le borchie. Infilale nelle asole che hai creato. Le punte passeranno sulla parte posteriore; torcile come preferisci per fissarle.
-
6Piega le punte. Capovolgi il bracciale e usa il martello per piegare e appiattire le punte. Se ci sono due punte, piegale in direzioni diverse.
-
7Aggiungi i bottoni a pressione. Per creare la fibbia, fissa dei bottoni a pressione su entrambe le estremità del braccialetto. I bottoni hanno delle punte che possono trapassare il cuoio e che poi vengono piegate con il martello proprio come hai fatto con le borchie. Alcuni modelli, invece, vanno incollati.
-
8Prova il tuo bracciale. Usa i bottoni a pressione per chiuderlo attorno al polso. Regola tutte le borchie che si sono girate oppure che si sono spostate dal proprio alloggiamento. Il bracciale è finito! Ora puoi sfoggiare il tuo nuovo stile creando più bracciali e indossandoli tutti insieme.Pubblicità