Scarica PDF Scarica PDF

Ti piacerebbe realizzare un fiore? Puoi crearne uno dallo stile realistico, oppure un modello unico ed inimitabile! I fiori sono un'ottimo regalo per la festa della mamma, per incontri romantici o come semplici decorazioni. Alcuni metodi sono più adatti ai bambini, altri ai più grandi; controlla bene le varie opzioni prima di iniziare. Ora non ti resta che provare!

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Margherite di Carta

Scarica PDF
  1. 1
    Ritaglia la base di erba. Prendi un cartoncino lungo verde e piegalo in due per la lunghezza (stile hot-dog). Lungo il bordo chiuso effettua dei tagli paralleli verso il bordo aperto, fermandoti a circa 4cm dal bordo. Diversifica la larghezza dello spazio tra i tagli: alcuni più ravvicinati, altri più radi (andranno a formare i gambi).
    • Se stai lavorando con bambini molto piccoli, puoi tracciare con un pennarello le linee da tagliare.
  2. 2
    Forma la base di erba. Dalla base non tagliata, arrotola la carta a forma di tubo e incollala.
  3. 3
    Realizza i fiori. Disegna i fiori su diversi cartoncini colorati. Poi, ritagliali. Puoi aggiungere un tocco originale incollando dei pon pon, bottoni o altri oggetti al centro del fiore.
    • Puoi decidere di realizzare dei modelli più realistici, se vuoi.
  4. 4
    Attacca i fiori agli steli. Usa la colla o il nastro adesivo per incollare i fiori alle strisce più spesse che hai lasciato alla base (i gambi).
  5. 5
    Buon divertimento! Puoi mettere i fiori in un vaso pieno di fagioli, per renderli più realistici. Oppure puoi farne un bouquet, realizzando il manico con della carta arrotolata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Papaveri di Carta Crespa

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara la carta. Usa carta crespa o carta velina rossa e ritagliala in cerchi dalle dimensioni che preferisci. Una volta ottenuti i cerchi, forma i petali ritagliando la carta con tratti arrotondati. Avrai bisogno di due cerchi per ciascun fiore.
  2. 2
    Definisci i petali. Schiaccia il centro del cerchio con un dito e tira i bordi, per fargli assumere la forma di una coppa. Schiaccia ancora, arrotola, crea ulteriori pieghe partendo dalla base e proseguendo lungo il petalo. Una volta arricciato bene, appiattisci il petalo.
  3. 3
    Taglia i petali. Tagliali lungo i trattini realizzati in precedenza, fino ai due terzi del cerchio.
  4. 4
    Incolla i petali tra di loro. Incolla i cerchi tra di lori sfalsando i petali per dargli un aspetto più realistico.
  5. 5
    Crea i centri. Usa dei quadratini verdi e neri di carta velina, spiegazzali come hai fatto con i petali in precedenza.
  6. 6
    Incolla i centri. Posiziona il quadratino nero sopra quello verde e incollali insieme. Poi, incollali al centro del fiore.
  7. 7
    Aggiungi il polline. Con la scolorina o un pennarello bianco, fai dei puntini sul centro nero ed avrai il tuo papavero di carta.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Rose con Filtri di Caffè

Scarica PDF
  1. 1
    Piega il filtro del caffè in otto parti. Piega il filtro di carta in otto parti, piegandolo a metà per 3 volte. Piega 7 filtri in questo modo.
  2. 2
    Piega un paio di filtri per caffè in modo diverso. Piegali a metà due volte e poi, invece di ripetere l'operazione, piegali in 3 parti. Piegare questi a metà due volte, ma poi, invece di fare che ancora una volta, fare la piega finale in tre parti.
  3. 3
    Realizza i petali. Ritaglia i triangoli piegati in otto parti in modo da arrotondare la parte superiore più ampia. Questa è la forma base del petalo. Ritagliane uno e usalo come modello per gli altri petali. Una volta finito, aprili a semicerchio e ritaglialo a metà. Metti da parte i petali che sono stati piegati in tre parti, perché andranno a formare il centro della tua rosa.
  4. 4
    Realizza il bocciolo. Prendi i petali piegati in tre parti e piega la base. Incolla il punto ripiegato allo stelo (realizzato separatamente), avvolgendolo attorno al gambo. Aggiungi gli altri petali allo stesso modo, facendo attenzione a distribuirli e alternarli.
    • Puoi realizzare lo stelo con una penna verde, un filo spesso oppure acquistarne uno finto.
  5. 5
    Aggiungi il resto dei petali. Quando hai finito con petali piegati in tre parti, continua con gli altri. Anche questi devono essere piegati alla base, incollati e avvolti agli altri petali. Non dimenticare di scaglionare i petali. Continua ad aggiungere i petali fino a quando la rosa non sarà completa.
  6. 6
    Aggiungi dei piccoli ritocchi. Una volta realizzata la rosa, potresti aggiungere dei ritocchini. Ad esempio, incollare un po' di carta velina verde alla base o arricciare i bordi dei petali con una matita.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver realizzato un fiore, prova a progettarne di nuovi.
  • Prova a realizzare fiori di diverse dimensioni.
  • Prova a creare un bouquet con tanti fiori diversi.
  • Prova a piegare le estremità dei gambi (nettapipe) in modo da non pungerti le dita.
  • Prova a infilare delle perline al gambo dei fiori (nettapipe).
  • Spruzza il profumo a circa 3 cm di distanza dal fiore per evitare di inzupparlo.
  • Prova ad aggiungere le foglie, ritagliandole dalla carta verde e incollandole al gambo.
  • Prova a piegare i petali del fiore per renderlo più realistico.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non spruzzare troppo profumo sul fiore. Potresti danneggiarlo.
  • Se stai usando un profumo che non è tuo, chiedi prima il permesso.
  • I nettapipe possono pungere le dita, se non stai attento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta (da origami)
  • Nettapipe (meglio quelli verdi!)
  • Profumo

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 706 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Questa pagina è stata letta 6 706 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità