Scarica PDF Scarica PDF

Stai organizzando una festa di compleanno e vuoi avere gli inviti perfetti. Hai cercato in tutti i negozi della città e tutti gli inviti che hai trovato erano troppo banali, costosi o non adatti. Vuoi provare a realizzare da solo i tuoi inviti ma sei preoccupato di non avere il tempo o il talento. Non avere timore - realizzare fantastici inviti per una festa di compleanno può essere facile come scartare i regali. Leggi i passaggi seguenti per scoprire esattamente come fare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:
Realizzare gli Inviti con il Tuo Computer

  1. 1
    Trova il modello perfetto. Cerca su internet dei modelli gratuiti per i tuoi inviti. Alcuni avranno i disegni già nei punti giusti, altri no. Primi di iniziare, ecco alcune delle cose da tenere presenti:
    • Nota che alcuni siti web ti consentiranno solo di accedere ai modelli gratuiti se acquisti dei biglietti vuoti.
    • Altri siti offriranno modelli, disegni e esempi di testo veramente gratuiti.
    • Se non riesci a trovare ciò che stai cercando, non farti scoraggiare - sii creativo!
  2. 2
    Trova le immagini giuste. Puoi cercare immagini adatte all'occasione su internet, o cercare tra le tue foto. Ecco alcuni altri consigli per trovare l'immagine perfetta:
    • Se sei un'artista, non c'è immagine migliore di avere un disegno fatto da te?
    • Se conosci un'artista talentuoso, chiedi il suo aiuto per disegnare l'immagine perfetta.
    • Cerca tra le tue vecchie foto. Se stai aiutando tuo nonno a celebrare il suo ottantesimo compleanno, una foto da bambino sarà un tocco perfetto per il tuo invito.
    • Se la tua immagine non è su internet, dovrai scannerizzarla per averla sul computer.
  3. 3
    Trova le parole giuste. Le parole che scegli faranno la differenza. Puoi cercare su internet per trovare ispirazione, ma dal momento che stai realizzando i tuoi inviti da solo, un tocco personale sarebbe perfetto. Ecco alcune cose da fare:
    • Assicurati che le parole si abbinino bene all'immagine. Le parole possono riferirsi all'immagine in qualche modo, o semplicemente richiamarne il tono. Se hai scelto un'immagine sciocca, un tono sobrio non andrà bene.
    • Scegli il tono. Se vuoi che l'invito sia serio e significativo, non scegliere parole buffe.
    • Sii specifico. Scrivi delle battute sull'ospite d'onore che i suoi amici apprezzeranno. Se è il tuo compleanno, scrivi qualcosa su di te.
    • Divertiti! E' il tuo invito, perciò se vuoi scrivere una rima sciocca, essere fuori luogo o far ridere gli invitanti, fallo pure!
  4. 4
    Dì agli invitati quello che devono sapere. L'invito deciderà il tono della festa e dirà agli invitati esattamente cosa aspettarsi. Ecco alcune cose che devi dire:
    • Luogo e data della festa.
    • L'ora esatta dell'evento. Se si tratta di una festa a sorpresa, comunica che tutti dovranno essere presenti a un'ora precisa, almeno mezz'ora prima della vera sorpresa.
    • Cosa portare oltre ai regali. Se stai organizzando una festa in piscina, comunica di portare un costume.
    • Entro quale data dovranno confermare la loro presenza.
  5. 5
    Prima di stampare gli inviti, stampa un campione. Osservare l'invito di prova ti permetterà di capire se c'è qualcosa da correggere prima di dare l'invito alle stampe. Ecco alcune cose da notare:
    • Errori di battitura. Anche se dovresti cercare gli errori di ortografia sul tuo computer, leggi a voce alta l'invito per assicurarti che sia privo di errori.
    • Allineamento. Assicurato che tutto sia centrato adeguatamente.
    • Assicurati che il tuo invito sia piacevole per gli occhi. Controlla che i colori non siano troppo luminosi e che l'invito non appaia confuso - non dovrebbe essere pieno di immagini e parole.
    • Assicurati che sia facile da leggere. Hai usato un carattere ben leggibile? I dettagli sulla festa sono chiari?
    • Puoi piegarlo correttamente? L'immagine si trova davanti, e i dettagli all'interno?
  6. 6
    Procurati la carta giusta. Prima di stampare il resto degli inviti, avrai bisogno di carta da inviti vuota. Assicurati che sia abbastanza spessa e resistente, ma sottile abbastanza da entrare nella tua stampante.
    • Quando acquisti i biglietti, comprane sempre alcuni extra, per evitare problemi in caso di imprevisti.
  7. 7
    Aggiungi un tocco in più ai tuoi biglietti (facoltativo). Quando hai stampato i tuoi inviti, puoi aggiungere dei tocchi personali per rendere più interessanti i tuoi inviti. E' un passaggio facoltativo - se l'invito è già perfetto, o non hai tempo, salta questo passaggio. Se sei interessato, ecco alcuni ottimi modi per aggiungere un po' di sale ai tuoi inviti:
    • Aggiungi dei brillantini al prodotto finito. Non aggiungere troppi o l'invito sarà confuso.
    • Aggiunti degli adesivi, dei francobolli o qualunque cosa sia divertente e sciocca.
    • Divertiti! Se ti sembra giusto farlo, bacia il biglietto o la busta con del rossetto.
  8. 8
    Consegna per posta o a mano i tuoi inviti per tempo. Per assicurarti che gli invitati si presentino alla festa, invia gli inviti almeno un mese prima della festa. Ecco alcuni consigli:
    • Assicurati di spedire gli inviti agli indirizzi giusti. Se non hai ricevuto risposta, il motivo potrebbe essere un indirizzo sbagliato.
    • Inizia a parlare della tua festa prima di spedire gli inviti. Questo invoglierà gli invitati a partecipare.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 2:
Realizzare gli Inviti a Mano

  1. 1
    Procurati i materiali. Prima di iniziare a realizzare i tuoi inviti, dovresti recarti a un negozio di articoli d'arte per procurarti tutte le cose che ti servono per prepararli. Ecco cosa devi includere nella lista della spesa:
    • Cartoncino. Scegli almeno quattro colori diversi. Assicurati che uno dei colori sia abbastanza chiaro per scriverci sopra. I colori chiari includono il giallo, l'azzurro e il bianco.
    • Forbici.
    • Della colla.
    • Stencils, adesivi e timbri.
    • Brillantini.
    • Pennarelli colorati che non sbavino e siano inodori.
    • Grandi buste.
  2. 2
    Chiedi ai tuoi amici di aiutarti se desideri. Anche se devi realizzare solo una decina di inviti, servirà molto tempo e impegno. Il processo sarà più semplice e divertente se chiederai a un gruppo di amici fidati di aiutarti. Questo servirà anche a creare eccitazione per la festa.
    • Trasforma questo evento in una piccola festa. Prepara una cena per i tuoi amici, o crea i biglietti mentre ascoltate buona musica o guardate un film divertente. Puoi anche chiedere ai tuoi amici di fermarsi a dormire con te.
  3. 3
    Prendi un pezzo di cartoncino e piegalo verticalmente, come se stessi chiudendo un libro. Questa sarà la carta su cui scriverai, perciò dovrebbe essere di colore chiaro.
    • Gli inviti saranno fatti in casa, perciò potrai scegliere colori diversi per ognuno.
  4. 4
    Scrivi le informazioni rilevanti sull'invito. Scegli un colore di pennarello che contrasti gradevolmente con il colore della carta. Esistono alcune cose che dovresti scrivere sull'invito:
    • Sul fronte dell'invito, dì agli invitati che stai organizzando una festa di compleanno. Puoi scegliere un tono serio o divertente. Assicurati di scrivere chi è il festeggiato.
    • All'interno, informa i tuoi invitati dei dettagli rilevanti, ad esempio data e luogo della festa, cosa dovrebbero portare e se è attesa la conferma della loro presenza.
    • Se stai scrivendo l'invito a mano, puoi divertirti e personalizzare ogni invito secondo l'invitato che lo riceverà. Non dovrai farlo per ogni invitato, perché potrebbe essere necessario troppo tempo.
    • Se i tuoi amici ti stanno aiutando, assicurati che abbiano una bella grafia.
  5. 5
    Aggiungi altri elementi per rendere più interessanti i tuoi inviti. I tuoi inviti saranno già belli, ma con alcuni ritocchi diventeranno eccezionali. Ecco cosa puoi fare:
    • Usa il cartoncino rimanente per ritagliare delle forme come cuori, stelle o fiori e attaccale con la colla sugli inviti. Attendi che si asciughino.
    • Piazza degli adesivi sugli inviti, o usa gli stencil per realizzare delle figure.
    • Aggiungi dei brillantini agli inviti. Fai attenzione, i brillantini possono fare confusione, e potrebbero infastidire gli invitati se si ritroveranno le mani coperte di brillantini quando apriranno l'invito.
    • Puoi decorare ogni invito in modo diverso.
  6. 6
    Metti il biglietto in una busta e invialo per posta agli invitati. Le buste che userai dovranno essere abbastanza grandi da contenere il biglietto.
    • Puoi aggiungere adesivi anche alla busta per personalizzarla.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando sarai diventato un esperto nella realizzazione dei biglietti, divertiti. Raduna i tuoi amici e insegna loro come creare degli inviti economici fatti in casa per una festa di compleanno
  • Procurati delle cartucce di inchiostro di riserva. Non rischiare di finire l'inchiostro prima di aver stampato tutti gli inviti.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare una Tasca da Pasticcere
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Aggiustare una Zip Inceppata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un VulcanoCreare un Vulcano
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Riciclare le Bottiglie di ProfumoRiciclare le Bottiglie di Profumo
Fare uno Scaldacollo ai FerriFare uno Scaldacollo ai Ferri - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 41 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 793 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 14 793 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità