Questo articolo è stato co-redatto da Kelsey Morey. Kelsey Morey è una parrucchiera e truccatrice professionista, modella, titolare e fondatrice di Haus of Pretty, salone con sede a Westport, nel Connecticut. Con oltre 10 anni di esperienza, è specializzata in balayage, cura dei capelli, cura del colore e styling per servizi fotografici. Si è formata presso la Brio Academy of Cosmetology e il John Casablancas Modeling and Career Center. Ha inoltre svolto l'apprendistato presso i saloni di lusso Warren Tricomi.
Questo articolo è stato visualizzato 68 227 volte
Il balayage, che letteralmente significa “spazzare”, è una tecnica di colorazione dei capelli realizzata applicando colpi di sole graduali che danno alla chioma un tocco naturale, come se fosse schiarita dal sole. Viene spesso confuso con lo shatush, ma è più delicato e i colpi di sole cominciano all’incirca da mezza lunghezza verso le punte, invece che dalle radici. La maggior parte dei parrucchieri raccomanda di rivolgersi a un salone per ottenere un look perfetto, ma puoi anche realizzarlo tu stessa seguendo qualche semplice consiglio.
Passaggi
-
1Scegli un biondo chiaro se il colore dei tuoi capelli è castano scuro o freddo. Se il colore naturale dei tuoi capelli è freddo, di una tonalità scura (come il cioccolato o il castano cenere scuro), scegli un colore biondo chiaro per il balayage. Una tonalità cenere chiaro o cachi darà come risultato splendidi e lucenti colpi di sole.[1]
- Se i tuoi capelli sono molto scuri potrebbe essere meglio decolorarli prima di tingerli di biondo, altrimenti potrebbero non risultare chiari come desideri. Il risultato finale dipenderà dal tuo colore naturale e dallo sviluppatore che userai.
- Osservare il colore della tua pelle ti aiuterà a capire se il tono dei tuoi capelli è caldo o freddo. Un modo semplice per capirlo è controllare se stai meglio con i gioielli in argento o in oro. Probabilmente ti staranno meglio i gioielli d'oro se il tono della tua pelle è caldo e quelli d'argento se il tono della tua pelle è freddo.
-
2Opta per una tonalità caramello se i tuoi capelli sono castano naturale o caldo. Se i tuoi capelli sono di una tonalità più calda o presentano sfumature noce o mogano, opta per colpi di sole biondi che contengono più giallo. Cerca una tonalità caramello o biondo miele per un look più caldo e naturale.[2]
- Ai capelli di un colore naturale si addicono particolarmente le tonalità dorate. Prova a realizzare colpi di sole rossi, dorati o color rame.[3]
-
3Prova con un balayage biondo o beige se hai i capelli biondo freddo. Se vuoi provare questo look su capelli biondi chiari o ghiaccio, prova una tonalità senza toni caldi, come il beige o il biondo freddo. Queste sfumature metalliche possono esaltare la tonalità grigio-verde dei tuoi capelli.[4]
- Il balayage risalterà soltanto su un colore tendente al biondo sporco, piuttosto che platino. Se il colore dei tuoi capelli è biondo-bianco, prova invece con i colpi di luna.
-
4Usa una tinta dorata chiara se i tuoi capelli sono di un biondo tendente al giallo. Con un tipo di capelli di un colore più caldo e solare (di una tonalità miele o sabbia) prova una tinta dorata chiara, color sabbia o biondo brunito. I colpi di sole di queste tonalità aggiungeranno profondità e movimento alle ciocche bionde naturali.[5]
-
5Abbina ai capelli rossi un balayage della stessa tonalità. Si tratta di un’ottima tecnica che può far risaltare diverse sfumature anche sui capelli rossi. Rimani sullo stesso colore di quello dei tuoi capelli per un look delicato, baciato dal sole.[6]
- Se hai i capelli di una tonalità rosso-blu (per esempio rosso scarlatto o vinaccia), opta per un balayage di un colore più freddo come il rosso fragola.
- Per capelli color rosso-arancione prova colpi di sole color rame o rosso acceso.
-
6Acquista un kit per il balayage o per i colpi di sole presso un salone di bellezza. È preferibile usare uno di questi kit, disponibili presso qualsiasi negozio di prodotti per capelli oppure online. Dovrebbe essere piuttosto facile trovarne uno di buona qualità e relativamente economico.
- Nel kit è presente anche un pettine per l’applicazione, la miscela schiarente, un paio di guanti in plastica, il balsamo da usare dopo l’applicazione e le istruzioni.
- Se non riesci a trovare un kit per il balayage, potresti provarne uno per i colpi di sole tradizionali.
- Se hai capelli molto scuri potresti anche aver bisogno di un kit per la decolorazione, se desideri un cambiamento radicale.
- Il balayage funzionerà su qualsiasi tipo di capelli.
Pubblicità
-
1Prepara la tinta e sistemati un asciugamano sulle spalle per evitare di sporcarti. Per preparare la tinta segui le istruzioni riportate all’interno del kit e usa un asciugamano vecchio sulle spalle per assorbire eventuale tintura in eccesso. Indossa anche una vecchia maglietta e infilati un paio di guanti in plastica per evitare di macchiarti le mani.[7]
- Per una migliore applicazione della tinta è meglio avere i capelli asciutti e puliti.[8]
- Diversamente da altre tecniche di colorazione del capello, il balayage non richiede necessariamente una decolorazione. La miscela presente nel kit comprende tutti gli ingredienti necessari per schiarire i capelli senza doverli decolorare a parte. Tuttavia, se desideri ottenere un cambiamento radicale da una tonalità scura a una chiara, potrebbe essere necessario decolorarli.
-
2Fai una prova su una ciocca di capelli prima di cominciare con l’applicazione. Scegline una dallo strato inferiore dei capelli e applica una piccola quantità di tinta. Lasciala in posa per il tempo richiesto, quindi sciacquala e controlla il risultato.
- Questo ti permetterà di verificare il colore finale e assicurarti di non avere nessuna reazione allergica.
-
3Separa i capelli in 3 sezioni. Fai scorrere la coda del pettine da un orecchio all’altro, a formare una sorta di aureola che separi i capelli in una sezione superiore, una centrale e una inferiore. Usando due elastici lega insieme i capelli delle porzioni superiore e centrale e spostali di lato, oppure fai piccoli chignon in modo da poter lavorare innanzitutto sulla parte inferiore.[9]
-
4Separa una ciocca sottile di capelli dalla sezione inferiore. Cominciando da un lato del capo, separa una piccola ciocca. L’esatta larghezza dei colpi di sole dipenderà dal tuo gusto personale, anche se il balayage ha un effetto migliore su ciocche sottili, non più larghe di 2-3 cm.[10]
-
5Applica la tinta con le dita o usando il pennello incluso nel kit. Con una mano tieni la ciocca di capelli mentre intingi le dita o il pennello nella tintura, quindi stendila delicatamente con l’altra mano, applicandola in modo abbondante sulla parte finale e attenuandola a mano a mano che raggiungi la mezza lunghezza.[11]
- Se desideri un look naturale, intingere le dita nella tinta è il modo migliore per ottenerlo. Tuttavia cerca di non applicarla in modo troppo ampio, di non stenderla in senso orizzontale e di incorporarla ai capelli il più possibile.
- A differenza di quanto avviene con i colpi di sole tradizionali, applicherai la tintura solo su una parte del capello, quindi non andare fino alle radici. La maggior parte degli stili di balayage tende a sbiadire circa metà della ciocca, specialmente sui capelli lunghi.
- Questa modalità di stesura darà ai tuoi capelli quell’aspetto naturale e sbiadito per cui è noto il balayage.
- Puoi tingere i capelli partendo quanto più vicino alle radici desideri, ma ricorda che il balayage solitamente tende a sfumare all’incirca da mezza lunghezza.
-
6Continua ad applicare la tinta spostandoti da un lato all’altro. Prendi una ciocca sul lato opposto del capo e ripeti il procedimento di applicazione, andando avanti e indietro e passando dalla parte anteriore a quella posteriore. Per un look più naturale, baciato dal sole, stendi la tinta su ciocche che siano a una distanza di circa 2-3 cm, oppure segui il tuo gusto personale.
- Una volta che hai completato lo strato inferiore, lega i capelli con un elastico, anche se non è indispensabile. Puoi anche ricoprire i capelli con un foglio di carta stagnola prima di continuare, quindi ripeti il procedimento sulla parte centrale e superiore del capo.
- I capelli dello strato inferiore sono solitamente più scuri e difficili da schiarire, pertanto è meglio iniziare da lì a stendere i colpi di sole, affinché restino in posa più a lungo.
-
7Lascia il colore in posa, quindi sciacqualo con lo shampoo incluso nella confezione. Una volta terminato di applicare la tinta, controlla la confezione per verificare quanto tempo devi aspettare affinché il colore si fissi; solitamente si tratta di 20-30 minuti. Infine sciacquala utilizzando lo shampoo del kit a cui puoi far seguire uno strato abbondante di maschera tonificante, se è inclusa nella confezione.[12]
- Lascia la maschera in posa per il tempo indicato sulla confezione, quindi risciacqua i capelli sotto la doccia.
- Ricorda che più a lungo lasci in posa la tinta, più chiari risulteranno i colpi di sole.
Pubblicità
-
1Ripeti la procedura del balayage quando ritieni che i tuoi capelli abbiano bisogno di più colore. Una delle ragioni per cui questa tecnica è molto diffusa è che non richiede di effettuare ritocchi dal parrucchiere, in quanto la ricrescita risulta molto naturale. Tieni d’occhio il tuo colore e ripeti il procedimento quando ti sembra necessario, solitamente ogni 2-3 mesi.
- Puoi anche lasciare la ricrescita e passare allo shatush.
-
2Lava i capelli con una combinazione di shampoo e balsamo specifici per correggere la schiaritura dei capelli (“color correcting”), in modo che la tinta non sbiadisca troppo presto. Usare prodotti specifici per capelli tinti eviterà anche che i colpi di sole si scuriscano o ingialliscano.[13]
- Se i tuoi capelli sono biondi naturali, evita che i colpi di sole ingialliscano usando uno shampoo o spray viola 1-2 volte alla settimana. Fai attenzione a non usarlo troppo spesso, altrimenti darà ai tuoi capelli un colore viola.
- Evita di lavarti i capelli tutti i giorni, altrimenti potrebbero seccarsi. Prova invece a lavarli ogni 2-3 giorni e usa lo shampoo a secco per arrivare fino alle radici tra un lavaggio e l'altro.
-
3Applica una maschera per capelli una volta alla settimana per idratare le ciocche. Anche la modesta quantità di tinta presente nel balayage può seccare i capelli, lasciandoli rigidi e difficili da acconciare. Per mantenerli in salute applica una maschera idratante una volta alla settimana.
- Puoi acquistarne una in un negozio di prodotti di bellezza oppure online.
- Se hai decolorato i tuoi capelli, applica un trattamento ricostituente una o due volte a settimana. Puoi anche utilizzare un trattamento proteico una volta al mese per rafforzarli, ma evita di usarlo più spesso o li renderà fragili.
-
4Fai la doccia a giorni alterni con acqua tiepida. Per mantenere i tuoi capelli sani e idratati, sciacquali e lavali con acqua fredda o tiepida invece che calda, per non rischiare di rimuoverne l’umidità. È anche preferibile lavarli a giorni alterni o una volta ogni 2-3 giorni: una frequenza maggiore può lasciarli secchi e fragili.Pubblicità
Consigli
- Prova a realizzare riccioli morbidi o onde per far risaltare i colpi di sole del balayage.
- Questo look è perfetto per capelli corti, lunghi, per qualsiasi tipo di colore naturale e per chi non vuole impegnarsi in una tinta totale o nello shatush.
Cose che ti Serviranno
- Kit per fare il balayage o le mèches
- Maglietta vecchia
- Asciugamano
- Guanti di plastica usa e getta
- Elastico per capelli
- Pettine
- Shampoo e maschera tonificante (inclusi nel kit)
Riferimenti
- ↑ https://www.allthingshair.com/en-us/hairstyles-haircuts/balayage/balayage-hair-guide/
- ↑ https://www.allthingshair.com/en-us/hairstyles-haircuts/balayage/balayage-hair-guide/
- ↑ https://www.glamour.com/gallery/best-balayage-hair-color-ideas#4
- ↑ https://www.allthingshair.com/en-us/hairstyles-haircuts/balayage/balayage-hair-guide/
- ↑ https://www.allthingshair.com/en-us/hairstyles-haircuts/balayage/balayage-hair-guide/
- ↑ https://www.allthingshair.com/en-us/hairstyles-haircuts/balayage/balayage-hair-guide/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=J72d2gmVDKA&feature=youtu.be&t=1m39s
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/how-balayage-your-own-hair-esalon
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/how-balayage-your-own-hair-esalon