Scarica PDF Scarica PDF

Le mele caramellate sono squisite e facilissime da preparare, perfette per quei momenti in cui si ha voglia di dolce. Le ricette da sperimentare sono praticamente infinite, in quanto si sposano alla perfezione con innumerevoli tipi di snack, dessert e altri tipi di piatti.

Ingredienti

Tutte le ricette:

  • 4 mele

Ricetta di base:

  • Zucchero (muscovado o granulato)
  • Burro o margarina
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Preparare le Mele

  1. 1
    Usa una varietà di mele croccanti. Assicurati di selezionare un tipo di mela dalla consistenza robusta, in modo che si mantenga intatta durante il processo di caramellatura. Utilizza varietà come Braeburn, Fuji, Gala, Granny Smith, Honeycrisp, Jonagold o Pink Lady. Evita invece le varietà più morbide, che potrebbero ridursi in poltiglia durante la cottura[1] .
  2. 2
    Sbuccia le mele e tagliale in quattro parti. Rimuovi il torsolo. Poi, taglia le quattro porzioni in fette dallo spessore di circa 1 centimetro e mezzo. Le fette possono a loro volta essere tagliate a cubetti [2] .
    • Se preferisci fette ancora più sottili, tagliale facendo in modo che abbiano uno spessore di circa 6 mm [3] . Dovrebbero in ogni caso avere uno spessore tale da poter essere lavorate senza rischiare che si rompano.
  3. 3
    Evita che le mele si ossidino assicurandoti di non esporle all'aria. Se sai che passerà un po' di tempo fra la preparazione e la cottura, mettile in ammollo per 5-10 minuti in una ciotola contenente 250 ml acqua fredda e del succo di limone. Per preparare la soluzione, mescola mezza tazza di succo di limone e 3 cucchiai di acqua bollente. Aggiungi dell'acqua fredda fino a ottenere una soluzione da 250 ml [4] .
  4. 4
    Asciuga le mele tamponandole leggermente. Se hai lasciato le mele in ammollo o sono eccessivamente succose, tamponale delicatamente con un tovagliolo per assorbire l'umidità in eccesso. Entrando a contatto con il burro bollente, il liquido schizzerà. Per scongiurare il rischio di ustionarti, asciuga il più possibile le mele.
  5. 5
    Addensa le mele. Se vuoi che le mele siano accompagnate da uno sciroppo corposo, usa dell'amido di mais per addensarle. Mescola 1 cucchiaio di amido di mais e 3 cucchiai di acqua facendolo dissolvere bene. Versa la miscela sulle mele caramellate, rimescola e abbassa la fiamma al minimo. Falle cuocere a fuoco basso, lasciando addensare lo sciroppo [5] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Ricetta con Pochi Ingredienti

  1. 1
    Fai sciogliere il burro. Versa 4 cucchiai di burro in una padella capiente. Regola la fiamma a una temperatura medio-alta. Lascia liquefare il burro e aspetta che inizi a gorgogliare.
  2. 2
    Una volta che il burro avrà iniziato a sfrigolare, adagia le mele nella padella e lasciale rosolare per 5 minuti. Girale spesso per farle dorare uniformemente.
  3. 3
    Aggiungi lo zucchero. Una volta rosolate le mele, aggiungi 4 cucchiai di zucchero. Mescolalo con il burro e il succo. Dissolto lo zucchero, togli le mele dalla padella.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Provare Altre Ricette

  1. 1
    Aggiungi della panna montata. Otterrai una salsa più cremosa per le mele. La panna funziona da addensante.
    • Versa 4 cucchiai di burro in una padella grande e lascialo liquefare a fiamma media.
    • Aggiungi 2 cucchiai di zucchero e lascialo dissolvere. Ripeti la procedura con altri 2 cucchiaini di zucchero.
    • Adagia le mele nella padella e falle cuocere per circa 10 minuti o fino a quando non saranno diventate morbide e dorate.
    • Aggiungi 6 cucchiai di panna montata e rimescola. Ripeti la procedura con altri 3 cucchiaini di panna montata.
    • Abbassa la fiamma e lascia sobbollire per un paio di minuti, in modo che la panna si addensi.
    • Togli le mele dalla padella e servile [6] .
  2. 2
    Usa aceto di mele, sciroppo d'acero e cannella. Otterrai così un dolce dalle note autunnali. Se necessario, lo sciroppo d'acero può essere sostituito con quantità uguali di zucchero e l'aceto di mele può essere sostituito con dosi uguali di succo di mela [7] .
    • Ungi una padella grande con 2 cucchiai di olio di canola e regola la fiamma a temperatura media.
    • Riscaldato l'olio, adagia le mele nella padella e rosolale per 2 o 3 minuti o fino a quando non avranno cominciato ad ammorbidirsi.
    • Versa 3 cucchiai di sciroppo d'acero e mezzo cucchiaino di cannella. Rimescola per altri 2 o 3 minuti.
    • Aggiungi una tazza di sidro di mele e continua a mescolare a mano a mano che il liquido giunge a ebollizione e si riduce, trasformandosi in uno sciroppo.
  3. 3
    Aggiungi del miele e del succo di limone. È una variante che dà una marcia in più al classico sciroppo [8] .
    • Fai riscaldare 4 cucchiai di burro in una padella grande a fiamma medio-bassa.
    • Aggiungi 6 cucchiai di zucchero mentre il burro si scioglie. Rimescola fino a far dissolvere lo zucchero.
    • Una volta che la miscela avrà iniziato a gorgogliare, adagia le mele nella padella, aggiungi 2 cucchiai di succo di limone e rimescola.
    • Alza la fiamma a temperatura media e fai rosolare le mele per circa 10 minuti, rimescolandole e girandole costantemente per farle dorare uniformemente su entrambi i lati.
    • Trascorsi 10 minuti, aggiungi 6 cucchiai di miele e fai rosolare per altri 5 minuti, in modo che il liquido si riduca e si trasformi in uno sciroppo.
  4. 4
    Prova una variante più sana. Per preparare uno snack goloso ma sano, sostituisci il burro con l'olio di cocco e lo zucchero con il miele [9] .
    • Fai riscaldare 4 cucchiai di olio di cocco in una padella capiente a fiamma media.
    • Riscaldato l'olio, adagia le mele nella padella. Lasciale rosolare e ammorbidire.
    • In un misurino, mescola 4 cucchiaini di miele e 4 cucchiaini di acqua.
    • Versa la miscela sulle mele e rimescola.
    • Continua a farle rosolare fino a quando il liquido non si sarà ridotto e avrà iniziato a evaporare.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Servire le Mele

  1. 1
    Prepara un panino a base di burro d'arachidi e mele caramellate. Spalma il burro d'arachidi che preferisci sul pane, quindi aggiungi le mele caramellate al posto della marmellata. Con una mela caramellata riuscirai a preparare 2 panini [10] .
  2. 2
    Guarnisci una zuppa d'avena. In una pentola, mescola mezza tazza di fiocchi d'avena, mezza tazza d'acqua, mezza tazza di latte e un pizzico di sale. Regola la fiamma a temperatura media e porta a ebollizione la miscela. Abbassa il fuoco e lascia sobbollire. Fai riposare la zuppa d'avena sui fornelli per 7 minuti prima di servirla. Poi, guarniscila con una mela caramellata e servila [11] .
  3. 3
    Servi le mele caramellate con i pancake. Una mela caramellata permette di guarnire 4 pancake. Per renderli ancora più gustosi, caramella le mele con una ricetta che preveda di usare lo sciroppo d'acero. Un'altra idea golosa: alla pastella dei pancake aggiungi dei pezzi di mela. Ecco come prepararla [12] :
    • Mescola gli ingredienti secchi, ovvero 1 tazza e mezzo di farina (circa 180 grammi), 2 cucchiaini di lievito in polvere, 60 g di zucchero e 1 cucchiaino di cannella, in una ciotola capiente.
    • In una seconda ciotola, mescola gli ingredienti umidi, cioè 1 tazza e mezzo di latte (circa 370 ml), 2 cucchiai di burro fuso, 2 cucchiai di purea di mele cotte e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia.
    • Aggiungi un uovo agli ingredienti umidi e sbattili. Versali su quelli secchi, sbattendo la pastella fino a renderla liscia e omogenea.
    • Spezzetta una mela e mescolala con la pastella.
  4. 4
    Usa le mele caramellate per guarnire il gelato. Aggiungile finché sono calde. Se adori il gelato guarnito con una ciliegina, aggiungi mezza tazza di ciliegie essiccate alle 4 mele nel momento in cui le caramelli. Per ottenere una guarnizione ancora più cremosa, segui una ricetta che preveda l'uso della panna montata per caramellarle [13] .
    Pubblicità

Consigli

  • Volendo, è possibile caramellare le mele 2 o 3 ore prima, per poi riscaldarle a fiamma media poco prima di servirle. In alternativa, puoi servirle fredde.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Fornelli
  • Padella
  • Pelapatate
  • Coltello
  • Cucchiai
  • Misurini
  • Cucchiaio di legno o spatola

wikiHow Correlati

Creare una Tasca da Pasticcere
Preparare Biscotti alla MarijuanaPreparare Biscotti alla Marijuana
Preparare i Pancake per una PersonaPreparare i Pancake per una Persona
Preparare gli Orsetti Gommosi
Preparare la Glassa senza Usare lo Zucchero a Velo
Mangiare i Pancake
Preparare la Panna con il Latte
Addensare la Panna Montata
Stabilizzare la Panna MontataStabilizzare la Panna Montata
Congelare la Panna
Preparare i Pancake nel Forno a Microonde
Rimediare se la Torta si Attacca alla TegliaRimediare se la Torta si Attacca alla Teglia
Correggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di UovoCorreggere il Sapore di una Torta che Sa Troppo di Uovo
Preparare un Semplice Sciroppo di Zucchero
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 356 volte
Categorie: Dolci | Ricette
Questa pagina è stata letta 5 356 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità