Scarica PDF Scarica PDF

Se un tuo amico o un tuo familiare è malato, un buon modo per dimostrare il tuo affetto è quello di realizzare un biglietto di auguri di pronta guarigione. Puoi crearne uno con dei bei fiori, oppure uno divertente decorato con cerotti per fare ridere la persona a cui lo consegnerai. Non dimenticarti di scrivere un messaggio personalizzato all'interno del biglietto.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Realizzare un Biglietto con un Mazzo di Fiori

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara tutto l'occorrente. Questo biglietto sarà decorato con l'impronta della tua mano che impugna un mazzo di fiori di carta. È il biglietto perfetto per chiunque apprezzi dei bei fiori. Per realizzarlo avrai bisogno di:
    • Un cartoncino colorato da usare come base per il biglietto.
    • Ulteriori cartoncini di almeno due colori diversi per realizzare i fiori.
    • Pittura colorata che sia in contrasto con il colore del biglietto. Servirà per realizzare l'impronta della mano, quindi se vuoi puoi scegliere un colore che assomigli a quello della tua pelle.
    • Un vassoio o un piatto per contenere la pittura.
    • Pennarelli dei colori che preferisci.
    • Un paio di forbici.
    • Colla stick o vinilica.
  2. 2
    Piega il cartoncino colorato a metà. Sarà la base del tuo biglietto, quindi scegli il tuo colore preferito o quello preferito dalla persona a cui lo regalerai. Allinea i lati più corti del foglio e premi sulla piega con le dita.
  3. 3
    Versa un po' di pittura nel piatto. Devi fare una sola impronta, quindi basteranno pochi cucchiai di pittura. Mescolala per bene, in modo che ricopra interamente e in maniera uniforme il piatto.
  4. 4
    Premi il palmo della tua mano nella pittura. Cerca di fare in modo che tutta la tua mano sia ricoperta di pittura (tranne il dorso).
  5. 5
    Realizza l'impronta alla base del biglietto. Distendi le dita e inclina la mano in modo che le dita puntino verso il lato del biglietto. Lo spazio tra il pollice e l'indice dovrebbe avere una forma a "V". Appoggia il polso a un paio di centimetri dalla base del biglietto e premi la mano per effettuare l'impronta. Solleva poi lentamente la mano per evitare di sbavare il colore.
    • L'impronta dovrebbe avere l'aspetto di una mano che impugna un mazzo di fiori.
    • Se non sei soddisfatto del risultato, riprova su un altro cartoncino.
    • Quando hai finito, lavati le mani.
  6. 6
    Ritaglia dei fiori mentre aspetti che la pittura si asciughi. Metti da parte il biglietto in modo che possa asciugare, e nel frattempo crea i fiori per il mazzo. Puoi realizzare vari tipi di fiori a tuo piacimento! Per avere un mazzo completo dovresti ritagliare tra i cinque e i dieci fiori. Ecco qualche idea:[1]
    • Prepara delle margherite ritagliando dei piccoli cerchi gialli per la parte centrale e dei semicerchi come petali.
    • Prepara delle violette ritagliando dei piccoli cerchi blu e dei petali viola.
  7. 7
    Incolla i fiori in cima al biglietto. Una volta che l'impronta della mano è completamente asciutta, incolla i fiori in cima al biglietto, in modo che il mazzo occupi la metà superiore. Puoi usare sia la colla stick che quella vinilica. Lascia qualche centimetro di spazio tra i fiori e l'impronta.
  8. 8
    Disegna gli steli tra i fiori e la mano. Usa un pennarello colorato (verde è un'ottima scelta) per disegnare gli steli di ogni fiore, fermandoti sul bordo superiore della mano. Cerca di fare in modo che assomigli a un mazzo di fiori vero e proprio, e che la mano sembri davvero impugnarlo. Aggiungi poi la base degli steli in modo che spunti al di sotto dell'impronta.
  9. 9
    Scrivi "Guarisci presto" alla base del biglietto. Usa una grafia curata per scrivere queste parole alla base del biglietto, sotto al mazzo. Puoi scrivere in stampatello, in corsivo, o usando semplicemente la tua normale grafia.
  10. 10
    Scrivi un messaggio all'interno del biglietto. Un messaggio personalizzato e firmato è la ciliegina sulla torta, quindi non dimenticartene; anche un semplice pensiero può essere molto apprezzato! Comincia scrivendo il nome del destinatario, e poi aggiungi una o due frasi per dire che speri possa guarire presto. Metti la tua firma in fondo, e hai finito.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Realizzare un Simpatico Biglietto con Cerotti

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara tutto l'occorrente. Questo è un biglietto simpatico per i bambini, e comprende anche dei veri cerotti che si possono utilizzare! Probabilmente hai già in casa tutto quello di cui hai bisogno. Prepara:
    • Tre cerotti normali.
    • Un pennarello indelebile.
    • Tre paia di googly-eyes, delle decorazioni adesive a forma di occhio con la pupilla che si muove (facoltativo).
    • Cartoncino del tuo colore preferito.
    • Nastro adesivo trasparente.
  2. 2
    Piega il cartoncino a metà. Sarà la base del tuo biglietto, quindi scegli il tuo colore preferito o quello preferito dalla persona a cui lo regalerai. Allinea i lati più corti del foglio e premi sulla piega con le dita.
  3. 3
    Decora i cerotti. Trasforma i normali cerotti in piccole e simpatiche decorazioni che solleveranno il morale del tuo amico. Al centro di ogni cerotto disegna una faccina simpatica usando il pennarello indelebile. Puoi disegnare una faccina divertente, una preoccupata, o quello che preferisci. Fai in modo che siano diverse fra loro.
    • Se hai dei googly eyes, usali per creare le faccine. Altrimenti disegna semplicemente gli occhi con il pennarello.
    • I pennarelli normali potrebbero sbavare, quindi usane uno indelebile.
  4. 4
    Attacca con il nastro adesivo i cerotti alla copertina del biglietto. Disponili in modo che siano ben distribuiti su tutto lo spazio a disposizione. Dovrai avere un cerotto superiore, uno a metà e uno inferiore, con qualche centimetro di spazio tra di essi. Usa due pezzettini di nastro adesivo trasparente per fissare le estremità di ogni cerotto.
    • Non togliere la carta protettiva del cerotto così che il tuo amico potrà usarli.
    • Se non vuoi che si veda il nastro adesivo, fai dei piccoli anelli in modo che la parte adesiva rimanga all'esterno, e posizionali al di sotto dei cerotti prima di incollarli al biglietto.
  5. 5
    Scrivi "Guarisci presto" tra i cerotti. Scrivi la parola "Guarisci" nello spazio compreso tra il cerotto superiore e quello di mezzo, e la parola "Presto" nello spazio compreso tra il cerotto di mezzo e quello inferiore. Puoi scrivere in stampatello o in corsivo, come preferisci.
  6. 6
    Scrivi un messaggio all'interno del biglietto. Comincia scrivendo il nome del destinatario, e poi aggiungi una o due frasi per dire che speri possa rimettersi in forma presto. Metti la tua firma in fondo.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Scrivere un Messaggio di Auguri di Pronta Guarigione

Scarica PDF
  1. 1
    Comincia con il nome del destinatario. Apri il biglietto e comincia a scrivere il tuo messaggio in cima alla pagina di destra. Scrivi il nome del destinatario, seguito da una virgola.
    • Per personalizzare ancora di più il biglietto potresti usare una grafia elegante.
    • Se vuoi, puoi scrivere "Caro [nome della persona]" per far sembrare il messaggio più sincero.
  2. 2
    Scrivi un messaggio divertente. L'umorismo può aiutare a sollevare il morale! Se pensi sia appropriato, scrivi qualcosa di divertente per far sorridere il destinatario. Ecco qualche esempio:
    • "Dicono che ridere è la miglior medicina... quindi dovresti già sentirti meglio! Non devi ringraziarmi".
    • "Guarda al lato positivo... ora puoi lamentarti quanto vuoi!"
    • "A nessuno piace stare in ospedale, ma almeno ti portano la colazione a letto!"
    • "Attenzione: ridere può essere pericoloso per la tua malattia" [Ellie Katz].
  3. 3
    Scrivi un messaggio affettuoso. Hai l'occasione per dire quanto tieni a questa persona. Dopo la prima frase puoi scrivere un messaggio sincero e affettuoso, come questi:
    • "Sei molto importante per me".
    • "Ti auguro una rapida guarigione".
    • "Sei nelle mie preghiere".
    • "Mi spiace moltissimo di sapere che non ti senti bene".
    • "Speriamo che tu possa tornare in salute presto".
    • "Ti mando tutto il mio affetto".
    • "Ti mando baci e abbracci".
    • "Ti voglio bene".
  4. 4
    Firma il biglietto. Puoi mettere semplicemente il tuo nome, oppure puoi aggiungere anche una chiusura ad effetto. Eccone alcune tra cui puoi scegliere:
    • "Con affetto, [il tuo nome]".
    • "Con i miei più calorosi auguri, [il tuo nome]".
    • "Un abbraccio, [il tuo nome]".
    • "Il tuo amico, [il tuo nome]".
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Fare un Nodo Scorsoio
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Usare una Pistola per Silicone
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 169 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 3 169 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità