Scarica PDF Scarica PDF

Per realizzare un'opera d'arte come un tatuaggio all'henné è importante disporre di materiali di qualità, ma anche uno strumento inadeguato può renderne difficile l'esecuzione o dare l'impressione che tu sia alle prime armi. Un tempo per i tatuaggi all'henné si usavano dei bastoncini, ma è una tecnica molto difficile da imparare. Ormai da molti decenni si usano speciali coni fatti a mano, che sono in grado di tracciare linee precise, sono semplici da usare e rappresentano un ottimo sistema per dedicarsi all'henna art senza macchiarsi le mani. I coni per l'henné sono facili e divertenti da realizzare e puoi dare loro la dimensione che preferisci.

Passaggi

  1. 1
    Metti insieme il materiale necessario. Tutto quello che ti serve è un foglio di mylar (cellophane da fioraio) o di cellophane generico, del nastro adesivo e un paio di forbici.
  2. 2
    Da un foglio di mylar o di cellophane ritaglia un quadrato di 30x30 cm. Può andare bene anche un sacchetto gelo richiudibile, ma non è altrettanto efficace. Tieni presente che puoi ritagliare un quadrato più piccolo per coni di dimensione ridotta e più grande per coni di portata superiore.
  3. 3
    Taglia il quadrato in diagonale, a formare due triangoli.
  4. 4
    Se sei destro, punta l'angolo destro a 90 gradi verso la tua destra e metti l'indice sinistro al centro del lato lungo. Se sei mancino, rivolgi l'angolo destro verso la tua sinistra.
  5. 5
    Con la mano destra afferra l'angolo più vicino a te e tiralo verso la tua destra, continuando a tenere l'indice sinistro al centro del lato lungo. Se sei mancino, inverti il senso dell'operazione.
  6. 6
    Comincia ad arrotolare il triangolo in forma di cono, con la punta in corrispondenza dell'indice sinistro.
  7. 7
    Tira il lembo esterno per regolare la larghezza del cono e l'apertura della punta.
  8. 8
    Chiudi il lembo scoperto con del nastro adesivo. È sufficiente un pezzo da circa 7 cm. Per rendere la struttura ancora più salda puoi fissare anche il lembo interno del cono con un pezzettino di nastro adesivo di circa 2 cm.
  9. 9
    Se la punta è sigillata, o se l'apertura è troppo stretta, pratica un piccolo foro sulla punta per consentire un flusso uniforme della pasta di henné. Deve essere un forellino molto sottile. L'ideare è cominciare con un foro sottilissimo e procedere regolandone la dimensione in base alle tue necessità.
  10. 10
    Versa nel cono la pasta di henné e comincia a disegnare il tatuaggio. Accertati di sigillare bene il cono e di chiuderne il lato posteriore (quello aperto) prima di usarlo.
    Pubblicità

Consigli

  • Per versare la pasta di henné nel cono applicatore, l'ideale è metterla in un sacchetto gelo richiudibile, tagliare di circa 2 cm uno degli angoli e spremere la pasta all'interno del cono. Questo ti permetterà di non sporcare in giro ed è un sistema semplicissimo per mettere l'henné nel cono.
  • Ricorda di congelare la pasta quando non la usi, per preservarne la freschezza.
  • È tradizione inserire una spilla da balia nel foro sulla punta per evitare che l'henné coli o si secchi quando non lo usi.
  • Quando scegli il foglio di mylar o di cellophane, opta per un modello non colorato, per non rischiare che l'inchiostro chimico trasferisca la tinta sull'henné.
Pubblicità

Avvertenze

  • La punta del cono risulterà rigida e tagliente: fai attenzione quando lo usi o nel momento in cui lo riponi. Conservalo lontano dalla portata dei bambini.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riaprire un Buco all'Orecchio Parzialmente ChiusoRiaprire un Buco all'Orecchio Parzialmente Chiuso
Togliersi gli Orecchini per la Prima VoltaTogliersi gli Orecchini per la Prima Volta
Prendersi Cura dei Buchi alle OrecchiePrendersi Cura dei Buchi alle Orecchie
Curare le Infezioni da PiercingCurare le Infezioni da Piercing
Trattare un'Infezione da Piercing al NasoTrattare un'Infezione da Piercing al Naso
Stabilire se un Piercing è InfettoStabilire se un Piercing è Infetto
Fare il Buco all'OrecchioFare il Buco all'Orecchio
Eliminare le Cicatrici e le Bolle sulla Cartilagine Causate dai PiercingEliminare le Cicatrici e le Bolle sulla Cartilagine Causate dai Piercing
Farsi la Doccia con un Nuovo TatuaggioFarsi la Doccia con un Nuovo Tatuaggio
Fare un Tatuaggio Senza Usare una PistolaFare un Tatuaggio Senza Usare una Pistola
Mangiare con un Piercing alla LinguaMangiare con un Piercing alla Lingua
Rimuovere un Tatuaggio Temporaneo
Fare un Tatuaggio Temporaneo
Trattare l'Infezione di un Piercing all'OrecchioTrattare l'Infezione di un Piercing all'Orecchio
Pubblicità

Riferimenti

  1. Video gentilmente forniti da Beleza Artistica
  2. http://www.silknstone.com

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 325 volte
Categorie: Tatuaggi & Piercing
Questa pagina è stata letta 4 325 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità