wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 361 volte
Se sei un bambino, per realizzare un film ti serviranno un green screen, attrezzi di scena, attori, un regista, produttori, una trama, un luogo in cui effettuare le riprese e una videocamera. Per ottenere un green screen, puoi fare qualche ricerca su internet per scoprire dove comprarne uno, oppure trovare le informazioni su come costruirlo tu stesso.
Passaggi
-
1Trova un'idea. Potrebbe trattarsi di un libro scritto da te o da uno dei tuoi amici, oppure di qualunque cosa tu desideri.
-
2Scrivi una sceneggiatura (o copione).
-
3Procurati gli attori. Chiedi la collaborazione degli amici, perché ottenere dei veri attori sarà veramente difficile.
-
4Procurati uno strumento per effettuare le riprese. Potrebbe trattarsi di una videocamera, una fotocamera digitale, una flip camera o la webcam del tuo computer, oppure di una vera cinepresa cinematografica. Procurati una videocamera che disponga di una risoluzione di 720p (1280x720) o superiore.
- Prima di iniziare le riprese, assicurati di conoscere la videocamera come il palmo della tua mano. Se puoi permettertela, si raccomanda l'uso di una videocamera DSLR (digital single-lens reflex, "reflex digitale a lente singola", che combina le ottiche e i meccanismi di una cinepresa analogica con un sensore digitale), ma, se non hai la possibilità di acquistarne una di buona qualità, evita di comprarla: non aspettarti che la più economica disponga di buone caratteristiche di ripresa.
-
5Chiedi al proprietario del luogo dove vorresti girare il permesso di effettuare le riprese.
-
6Se ne hai bisogno, compra o costruisci un green screen.
-
7Trova un luogo in cui effettuare le riprese. Sarà difficile che tu possa girarle tutte su un green screen: potresti quindi dover costruire dei set o girare in esterni (per esempio, un parco della zona).
-
8Fai le prove per il film.
-
9Gira diverse volte le stesse scene, dal momento che ti servirà la maggior quantità possibile di riprese di buona qualità. Potresti aver bisogno di alcune persone disposte a fare qualche acrobazia: in tal caso, ti serviranno delle controfigure.
- Probabilmente non hai a disposizione una grande quantità di denaro; di conseguenza, purtroppo, non potrai inserire nel film molte scene acrobatiche. Sarà difficile, infatti, trovare delle controfigure, perché poche persone sono disposte a girare queste scene senza mostrare il proprio volto, a meno che non vengano pagate. Le vere controfigure sono professionisti addestrati, cosa che i tuoi amici non sono!
-
10Guarda il film fino al punto in cui l'hai realizzato.
-
11Monta il film. Osserva tutti i ciak assieme al montatore (a meno che non lo monti tu stesso) e decidi quali usare.
- Cerca di non utilizzare Windows Movie Maker, perché genera un rallentamento del filmato estremamente irritante. Cerca di procurarti Adobe Premiere Pro o Elements. Se non puoi acquistarli, Hitfilm Express è un'ottima alternativa gratuita. Se nel tuo film è presente una grande quantità di violenza, potresti acquistare Adobe After Effects.
-
12Per presentare il film, crea la tua compagnia di produzione. Potresti anche inviarlo a delle vere compagnie di produzione, ma è probabile che lo rifiuteranno.
- Se lo desideri, puoi inviare il film a qualche cinema (ma, probabilmente, anche in questo caso riceverai un rifiuto), oppure puoi mostrarlo con un sistema home theater, se ne hai uno. Un'altra possibilità è trasferirlo su DVD grazie a Windows Live Movie Maker, per riprodurlo sul tuo impianto televisivo.
-
13Se i tuoi genitori sono d'accordo, dai una festa. Invita gli attori, gli amici, i familiari e qualche loro amico di lavoro.
-
14Masterizza dei dischi per tutti gli attori e membri della famiglia. Carica il film su YouTube, Vimeo o Facebook.Pubblicità
Consigli
- Assicurati che sul green screen non sia presente alcuna ombra (o, perlomeno, quasi nessuna) e che la stanza in cui effettui le riprese sia ben illuminata.
- Se vai in vacanza, scatta delle fotografie e scansionale sul computer, per poter disporre di un altro sfondo per il green screen.
- Assicurati di inserire nel film degli effetti davvero buoni. Se hai qualche problema, chiedi aiuto ai genitori, un fratello o una sorella maggiore, oppure agli amici: potrebbero offrirti delle buone idee.
- Scrivi una sceneggiatura o copione: potresti scriverla con gli amici, ma anche i tuoi genitori, un fratello o una sorella maggiore potrebbero aiutarti nella stesura.
- Se decidi di abbandonare la lavorazione del film, cerca di abbreviarne la durata, in modo da poter fare più in fretta e completarlo.
- Se uno dei tuoi attori abbandona, non interrompere la lavorazione del film, ma procuratene un altro che gli assomigli.
- Munisciti di un'enorme quantità di pazienza. Fare un film richiede un notevole dispendio di tempo ed energie.
- Le vere idee provengono dal cuore. Alcuni film sono basati su esperienze della vita reale.
- Se il regista abbandona la produzione portando con sé la sua videocamera, non interrompere la lavorazione del film: vai a comprare una videocamera, oppure, con il loro permesso, utilizza quella della mamma o del papà.
- Se lo desideri, puoi dividere il film in due o tre parti. La maggior parte dei film sono costituiti da una sola parte e, di solito, non ne hanno più di quattro.
- Assicurati di trovarti il più lontano possibile dal green screen.
- Trasforma il film in un libro.
- Comunica ai tuoi genitori dove andrai a effettuare le riprese per il film, in modo che non si preoccupino. Sapranno anche di non dover andare nel luogo in cui tieni il green screen e di non parlare a voce alta quando stai effettuando le riprese.
- Assicurati di scegliere degli attori che siano disposti ad apparire nel film.
Avvertenze
- Per realizzare il film, NON usare coltelli o armi vere: qualcuno potrebbe farsi male.
- Alcune acrobazie potrebbero essere pericolose, quindi fai molta attenzione.
- La realizzazione del film potrebbe richiedere molto tempo.
- Fai attenzione alla videocamera: se viene colpita da qualcosa di duro, potrebbe rompersi.
Cose che ti Serviranno
- Una videocamera
- Un green screen (facoltativo)
- Luoghi per effettuare le riprese
- Attori
- Una sceneggiatura o copione
- Una trama
- La supervisione di un adulto
- Attrezzi di scena