Questo articolo è stato co-redatto da Karin Lindquist. Karin Lindquist ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Scienze Agrarie e Tecnologie Animali alla University of Alberta, in Canada. Ha oltre 20 anni di esperienza lavorativa con bestiame e coltivazione. Ha lavorato per un veterinario di medicina mista, ma anche come rappresentante commerciale in un negozio di prodotti agricoli e assistente di ricerca specializzata in pascolo, suolo e coltivazione. Attualmente lavora come specialista in consulenze agricole in merito a foraggio e carne bovina, offrendo assistenza agli agricoltori su varie questioni riguardanti l'allevamento del bestiame e la coltura foraggera.
Questo articolo è stato visualizzato 20 986 volte
Una cavezza è qualcosa che è bene avere a portata di mano quando lavori con bovini, ovini e caprini, ed è un oggetto assolutamente necessario in una fattoria. È molto più economico realizzare una cavezza regolabile piuttosto che andare a comprarne una per cavalli in un negozio specializzato per poi scoprire che non è della misura adatta per gli animali su cui hai bisogno di utilizzarla.
Le cavezze fatte in casa sono eccezionali per addestrare animali come bovini, pecore e capre, per spostarli, per gestirne le attività quotidiane e per tenerli fermi quando è necessario. Il basso costo di realizzazione permette di farne qualcuna in più da lasciare in diversi posti della fattoria in modo da averle a disposizione dove e quando servono.
Passaggi
-
1Procurati una corda a tre refoli lunga 3,5-4,5 m e con un diametro di 13 mm. Qualsiasi tipo di corda, dal cotone al nylon, andrà bene. La scelta dipende da quanto deve essere robusta, da quanto vuoi che duri e dal costo. Una corda più sottile che ha un diametro compreso tra i 6,5 e i 10 mm è adatta per pecore e capre.
-
2Chiudi un'estremità della corda rifasciandola, bloccandola con un puntale, immergendola in una sostanza di chiusura o facendola fondere con il calore. Nota che il metodo scelto dipende dalle tue esigenze e dal tipo di corda utilizzata. La mancata chiusura dell'estremità della corda la porterà a sfilacciarsi e a dividersi in refoli.
- Chiudi temporaneamente l'altra estremità della corda con del nastro adesivo o cordino.
- Avrai bisogno di formare un nodo corona a questa estremità, una volta completata la cavezza.
-
3Segna un punto con la tua mano a circa 30-38 cm partendo dall'estremità chiusa della corda. Fai riferimento a questa lunghezza come il lato corto della corda; la lunghezza rimanente è il lato lungo.
-
4Posiziona il lato corto alla tua destra e quello lungo alla tua sinistra. Afferra la corda in corrispondenza del segno fatto a circa 30-38 cm tra il pollice e le prime due dita (indice e medio) di entrambe le mani.
- Allontana una mano dall'altra di circa 5 cm.
- Ruota la corda in senso orario con la mano destra e in senso antiorario con la sinistra. Questo separerà i fili della corda nel pezzo che hai tra le mani.
-
5Prendi uno dei refoli separati con il pollice e l'indice della mano sinistra. Usa la mano destra per inserire l'estremità sigillata del lato corto della corda sotto l'apertura del refolo fino a quando l'anello che si viene a creare avrà un'apertura di circa il doppio del diametro della fune.
-
6Posiziona la corda in modo che l'anello sia sulla tua mano sinistra con il lato corto rivolto verso le ore 3:00 e quello lungo verso le ore 6:00. Afferra l'anello e l'unico refolo che attraversa l'estremità corta della corda tra il pollice e l'indice della mano sinistra.
- Con il pollice e l'indice della mano destra, afferra l'estremità corta della corda in un punto vicino all'anello.
- Gira l'anello e l'estremità corta della corda con le mani finché non avrai separato due refoli tra il pollice e l'indice della mano destra.
-
7Usa la mano sinistra per inserire l'estremità lunga della corda dal basso verso l'alto, sotto e attraverso questi due refoli.
- Tirala completamente attraverso affinché non ci sia più gioco. Se hai fatto tutto correttamente fino a ora, una parte dell'anello mostrerà tre refoli morbidamente posizionati uno accanto all'altro. Questo è importante perché saranno messi a contatto con il muso dell'animale.
-
8Con l'anello nella mano destra, afferra l'estremità corta della corda tra il pollice e l'indice della sinistra a circa 5 cm dall'estremità sigillata. Afferra la corda nello stesso modo con la mano destra, 2 cm più lontano dall'estremità sigillata (le mani devono essere a 2 cm di distanza, la sinistra più vicino al lato corto della destra).
- Apri i refoli ruotando in senso orario con la mano destra e in senso antiorario con la sinistra.
- Quando i refoli si aprono, avvicina le mani. Questo farà sì che i refoli si pieghino, formando tre anelli.
-
9Allinea ordinatamente questi tre anelli e infilaci un bastoncino appuntito dello stesso diametro della fune. Usa la mano destra per far scorrere l'estremità lunga della corda nei passanti, a partire da quello più vicino all'anello. Rimuovi il bastoncino da un anello per volta, man mano che fai passare l'estremità lunga della corda in ciascuno di essi.
-
10Fai passare l'estremità lunga della corda all'interno e attraverso il centro dell'anello. Questo completa la cavezza!
-
11Chiudi definitivamente l'estremità lunga della cavezza come preferisci. Prendi in considerazione di creare un nodo corona all'estremità, perché questo e una giunzione posteriore creano una comoda maniglia.
- Non utilizzare un anello di arresto per chiudere l'estremità, in quanto potrebbe agganciarsi alla pelle della mano e strapparla.
Pubblicità
Consigli
- Metti sempre la cavezza all'animale in modo che l'anello sia sul lato sinistro. Questo è il motivo per cui normalmente si conducono gli animali stando sulla sinistra.
Cose che ti Serviranno
- 3,5-4,5 m di corda
- Un bastoncino appuntito del diametro della corda